SERIE A.A.A. (CANDIDATA ALLO SCUDETTO CERCASI) – l’INFRASETTIMANALE AMMOSCIA LE GRANDI: LA JUVE IMPATTA IN CASA CON IL BOLOGNA, IL NAPOLI SENZA CAVANI PERDE A VERONA MENTRE IL MILAN FRENA CON LA VISPA UDINESE - NESSUNA SQUADRA A PUNTEGGIO PIENO, A DIMOSTRAZIONE CHE IL CAMPIONATO È BEN LIVELLATO (VERSO LA MEDIOCRITÀ) - L’INTER PRENDE (A ORE?) CLAUDIO RANIERI PER SOSTITUIRE GASP…

Gianni Mura per "la Repubblica"

Ai piccoli passi di Juve e Udinese, che pareggiano s´aggiunge il passo lungo del Genoa (3-0 al Catania). Il Cagliari si sveglia tardi e perde a Palermo (2-3). Il Napoli non si sveglia proprio e conferma di avere nel Chievo un osso molto duro: 0-1 a Verona, ma nello scorso campionato il Napoli aveva lasciato ai veneti sei punti su sei.

Il turno infrasettimanale, con la necessità di ricorrere all´impiego delle seconde linee, spiega fino a un certo punto alcuni risultati. Prendiamo la Juve che pareva lanciata e ospitava un Bologna dimesso, a zero punti. Conte, a differenza di Mazzarri, ha fatto pochi cambi, ma la squadra è parsa svogliata e approssimativa rispetto alle precedenti gare. Segna con Vucinic un gol irregolare (punizione calciata con pallone in movimento) ma non riesce a difendere il vantaggio.

Anche e soprattutto perché Vucinic, già ammonito per festeggiamenti, ottusamente rimedia un altro giallo e lascia la squadra in 10. Anche a San Siro sembra decisivo un errore: di Abbiati sul gol di Di Natale. Poi rimedia il gioiellino El Shaarawy, entrato al posto di Pato, e Abbiati si fa perdonare con gli interessi. A parità di pali (Seedorf, Pinzi) e di rigori invocati (Inzaghi, Pinzi), l´Udinese dopo molta e attenta difesa, ha rischiato di vincere nel finale. «Non lo avremmo meritato» chiosa Guidolin, rara avis.

Il fatto che nessuna delle prime quattro abbia vinto favorisce l´ammucchiata. Da segnalare che capolista sarebbe anche l´Atalanta, che con 7 punti ha già annullato i 6 di penalizzazione. Un punto sotto, anche Palermo e Fiorentina vedono rosa, e per Napoli e Cagliari lo scivolone è meno doloroso. Fra tutti, Mazzarri è quello che rinuncia a più titolari: Cannavaro, Campagnaro, Hamsik, Lavezzi, Inler, Cavani. Gli ultimi due entrano a mezzora dalla fine, ma non è serata. A un rapido esame, l´occasione migliore l´ha sciupata la Juve. Il Milan resta impantanato e, forse, Reja resterà alla Lazio, anche se non ne può più di insulti che non merita. Quindi, il risultato più clamoroso (e con maggiori conseguenze) è stato a Novara.

Non ricordo, negli ultimi trent´anni dell´Inter, un´esibizione più penosa di quella di Novara. Un netto passo indietro, per restare a cose recenti, della sconfitta con il Palermo, di quella con il Trabzonspor e del pareggio con la Roma. Il Novara, simpatica squadra con molti esordienti in A, ha fatto a pezzi i campioni d´Europa di poco più d´un anno fa. Ora è vero che nel calcio può starci di tutto, ma non con queste proporzioni. Quasi sempre ho difeso i tecnici silurati, stavolta non me la sento perché, al di là delle considerazioni che seguiranno, ritengo che in tutta la vicenda, breve e amara, Gasperini non abbia fatto molto per evitare la soluzione traumatica.

Semmai il contrario: ha fatto molto per accelerarla. Di fondo, come si sospettava, siamo al bis dell´anno scorso, con la differenza che Benitez è rimasto più a lungo e due titoli di prestigio li ha pur vinti. Il resto è uguale: Moratti ingaggia un tecnico di cui non è molto convinto, non gli fornisce il materiale più idoneo (Palacio come Kuyt), lo delegittima alla prima circostanza e lo lascia sulla graticola. La squadra, chi più chi meno, sente odor di bruciato e si limita a timbrare il cartellino, in attesa di tempi migliori. Che forse per più d´un giocatore sono alle spalle, ma questo è un altro discorso.

La difesa a tre non spiega tutto. Imposta, rimossa, di nuovo attuata a Novara (ovvero, come andare a fondo con un minimo di coerenza). L´Inter è irriconoscibile in tutti i settori. Anziani che non reggono il passo, giovani mandati allo sbaraglio, presunti pezzi forti in panchina (Pazzini) o in tribuna (Alvarez). L´Inter ha sottovalutato la perdita di Eto´o, che coi suoi 37 gol stagionali ha contribuito parecchio a coprire le magagne. Non ha fatto acquisti di autentico peso, tranne Forlan (se si riprende: pure lui è irriconoscibile, però è arrivato per ultimo). Jonathan è la fotocopia sbiadita di Maicon. Va bene tener d´occhio i bilanci, ma si devono fare altri discorsi, non dire che si è ugualmente forti e illudere i tifosi. Il pasticcio di Forlan è il paradosso di un mercato molto pasticciato.

Ranieri, quarto allenatore in 15 mesi, ha molta esperienza, ma si trova alle prese con un rompicapo difficilissimo da risolvere, ossia una squadra alla fine d´un ciclo che continua a ragionare come se fosse in testa e non in coda alla classifica, come se Mosca non fosse già davvero l´ultima spiaggia per l´Europa. Torno alla difesa a tre (a quattro, a cinque, come vi pare): secondo me, e non faccio nomi, tutti quelli che giocano in serie A, a maggior ragione quelli più famosi e più pagati, devono saper giocare con tutti i moduli tattici, come si fa nel basket.

Gli interisti si chiedono perché mai Lucio e Chivu o Samuel non riescano a fare quello che riusciva a Dainelli e Bocchetti, e perché Ranocchia, già titolare nella difesa a tre del Genoa, balbetti in quella a tre dell´Inter. Si chiede perché gli attaccanti siano poco mobili e cerchino sempre lo scambio nell´imbuto centrale. Mobili invece le sabbie che hanno rapidamente inghiottito Gasperini.

 

Mazzarrivucinicriise foto mezzelani gmt pato Gasperinipazzini ravezzani foto mezzelani gmt Claudio Ranieri foto GMT lapr massimo moratti 03

Ultimi Dagoreport

riccardo muti concerto agrigento alessandro giuli

“AGRIGENTO CAPITALE DELLA CULTURA 2025” DOVEVA ESSERE PER IL MINISTERO GIULI-VO UN “APPUNTAMENTO CON LA STORIA” ED È FINITO NEL SOLITO “APPUNTAMENTO CON LA CASSA” - PER “INTERPRETARE IL SENSO DI UNA MEMORIA CONTINENTALE EURO-AFRICANA CONDIVISA E FARNE IL FERMENTO DI UN RITROVATO BENESSERE INDIVIDUALE DI CRESCITA COLLETTIVA…” (SEMPRE GIULI), COME È POSSIBILE CHE LA REGIONE SICULA ABBIA SBORSATO LA FOLLIA DI 650MILA EURO PER UN SINGOLO CONCERTO NELLA VALLE DEI TEMPLI DELL’ORCHESTRA GIOVANILE CHERUBINI DIRETTA DA RICCARDO MUTI? LO STESSO EVENTO, ORGANIZZATO L’ANNO SCORSO DAL COMUNE DI LAMPEDUSA, ERA COSTATO APPENA 100MILA EURO - DEL RESTO, CON BUDGET DI 150 MILIONI, I 461MILA EURO PER LA “PROMOZIONE E PUBBLICITÀ DEL PARCO ARCHEOLOGICO” CI STANNO. COME IL “MOVITI FEST”: PER 473.360 MILA EURO, ECCO UN “PROGETTO CHE MIRA A COINVOLGERE E ANIMARE I LUOGHI DEL CENTRO STORICO AD AGRIGENTO” - ALLE CRITICHE, IL SINDACO DELLA CITTÀ DELLA CUCCAGNA, FRANCESCO MICCICHÈ, SI OFFENDE: “BASTA DILEGGIO STERILE. SE VINCE AGRIGENTO, VINCE LA SICILIA”! (QUI CE NE VOGLIONO 100 DI MONTALBANO…”)

temptation island

LE ANTICIPAZIONI DI “TEMPTATION ISLAND” - APPASSIONATI DI CORNA E FALÒ, AVETE PREPARATO GELATO E POP CORN PER LE ULTIME TRE SERATE DEL PROGRAMMA? SI PARTE DOMANI SERA E DAGOSPIA È IN GRADO DI RIVELARVI COSA ACCADRÀ TRA LE COPPIE - "FORREST GUMP" ANTONIO, DOPO ESSERE IMPAZZITO CON TANTO DI CORSA DISPERATA PER UN INVITO ALLO STADIO FATTO DAL TENTATORE ALLA SUA FIDANZATA, LA VEDE AL FALÒ E LE CHIEDERÀ DI SPOSARLO - L'AQUILOTTO VALERIO SI AVVICINA SEMPRE DI PIÙ ALLA SINGLE ARY E FINISCE PER TRADIRE SARAH. I DUE CHE ABITANO A ZAGAROLO DARANNO VITA A UNA SPECIE DI "ULTIMO TANGO A ZAGAROL". SARÀ LUI CHE, DISPIACIUTO E CON IL CUORE IN MANO, CHIEDERÀ DI POTER INCONTRARE LA COMPAGNA PER RIVELARLE DI PROVARE UN INTERESSE PER LA SINGLE E… - VIDEO

giorgia meloni dario franceschini guido crosetto francesco verderami senato elly schlein

DAGOREPORT - MA DAVVERO FRANCESCHINI, INTERVENENDO AL SENATO, HA MANDATO “MESSAGGI CIFRATI” AI MAGISTRATI FACENDO INTENDERE DI FARLA FINITA DI INDAGARE ESPONENTI DEL PD (SALA E RICCI), OPPURE SI RITROVERANNO SENZA I VOTI DEI RIFORMISTI PD AL REFERENDUM CONTRO LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA BY NORDIO? –CHE SIA UNA ’’IPOTESI SURREALE”, SBOCCIATA DALLA FANTASY DI VERDERAMI SUL “CORRIERE”, LO SOSTIENE, A SORPRESA, ANCHE GUIDO CROSETTO - IL DISCORSO DI FRANCESCHINI NON MIRAVA INFATTI ALLA ‘’SEPARAZIONE DELLE CARRIERE” DELLE TOGHE, BENSÌ ATTACCAVA LO SDOPPIAMENTO DEL CSM, CON I COMPONENTI SCELTI COL SORTEGGIO, MANCO FOSSE “LA RUOTA DELLA FORTUNA” - FRANCESCHINI HA POI MOLLATO UNO SCHIAFFO ALLA SUA EX PROTEGÉE ELLY SCHLEIN, NEMICA GIURATA DEI VARI ‘’CACICCHI” DEL PARTITO, QUANDO HA DIFESO IL SISTEMA DELLE CORRENTI INTERNE ALLA MAGISTRATURA (CHE LA RIFORMA VORREBBE SCARDINARE) - MA LA DICHIARAZIONE PIÙ RILEVANTE DI ''SU-DARIO'' L’HA DETTATA AI CRONISTI: ‘’IL REFERENDUM CI SARÀ NEL 2026, SARÀ SENZA QUORUM E SARÀ TUTTO POLITICO CONTRO IL GOVERNO MELONI’’ - BEN DETTO! SE UNA SCONFITTA SAREBBE BRUCIANTE PER LE TOGHE, PER GIORGIA MELONI LA BOCCIATURA SAREBBE UNA CATASTROFE IRRIMEDIABILE...

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…