1. NEL PAESELLO DELLE MERAVIGLIE SI AGGIRA ALICE-SERRA CHE MORALEGGIA SU LA PRIVACY PERDUTA SOLTANTO SE NE E’ VITTIMA (CONSAPEVOLE) IL SUO EDITORE CARLO DE BENEDETTI 2. E ASSOPITO SULLL’AMACA CHE OCCUPA A “LA REPUBBLICA” L’EX DIRETTORE DI “CUORE” E DI “TANGO” NON SI E’ ACCORTO NEPPURE CHE DA OLTRE VENT’ANNI IL QUOTIDIANO DI EZIO MAURO FRUGA MORBOSAMENTE DAL BUCO DELLA SERRATURA NON SOLO LE VICENDE POLITICHE E INTIME DI BERLUSCONI MA PUBBLICA INTERE PAGINATE DI CONVERSAZIONI PRIVATE SU PERSONE APPENA SFIORATE DALLE INDAGINI SE NON ESTRANEE. INTERCETTAZIONI CHE DI PUBBLICO INTERESSE (ANCHE GIUDIZIARIAMENTE) AVEVANO BEN POCO. O NO? 3. FINO AD AZZANNARE DAGOSPIA CHE ATTINGEREBBE NEL “TORBIDO” RIVELANDO IN ANTICIPO LE MARACHELLE DI CARLO DE BENEDETTI NEL TENTATIVO DI SALVARE LA SUA SORGENIA

1. L'AMACA
Michele Serra per La Repubblica

"Le discussioni private non sono e non possono diventare oggetto di discussione pubblica", dice Fabrizio Barca in merito all'intercettazione-trappola tesagli qualche giorno fa da un varietà radiofonico. Ha ragione; ma non ha alcuna speranza che questa ragione gli venga riconosciuta perché nel sistema mediatico la distinzione (sintattica prima ancora che etica) tra parola privata e parola pubblica è cancellata.

Nove giornalisti su dieci (soprattutto i più giovani) sono sintonizzati dall'alba al tramonto sul principale sito di gossip italiano: autorevolissimo a patto di rimuovere alla radice ogni vaglio etico e metodologico sulle fonti. Nove giornali su dieci riprendono, spesso con rilievo, parole estorte con l'inganno oppure intercettate da inquirenti e divulgate anche quando non sono di pubblico interesse.

L'argine tra notizia e diceria, tra polemica leale e colpo basso è travolto, e tutto finisce in un melmoso streaming che si autopromuove a "trasparenza" anche quando attinge nel torbido. E posizioni come questa mia sono, nel mondo dei media, di stretta minoranza, e senza dubbio tacciate di moralismo e decrepitezza.


2. DAGO-REPLICA
E' da oltre vent'anni che "la Repubblica" fruga dal buco della serratura le vicende politiche e umane, comprese le più intime, del Cavalier Berlusconi. E di tanti altri personaggi della politica e del mondo della finanza. Spesso spacciando per battaglie in nome della "trasparenza" (a volte sacrosante) anche quelle in cui i suoi bravi cronisti pescavano a piene mani nel laghetto "torbido" formato dal circuito mediatico-giudiziario.

Tant'è che è nata, tra le altre, una nuova figura bieca che si aggira ora nel panorama giornalistico, "l'intercettato". Una sorta di Uomo Nero, dannato per sempre alla pubblica berlina.

Adagiato sulla sua comoda "amaca" di largo Fochetti l'eccellente Michele Serra nel frattempo, però, deve essersi assopito.
Non si è avveduto così che il quotidiano su cui collabora, pubblicava intere paginate di conversazioni private su persone appena sfiorate dalle indagini se non estranee.
Intercettazioni che di pubblico interesse (anche giudiziariamente) avevano ben poco. O no?

Sugli "svaghi erotici" di Berlusconi, poi, il giornale diretto da Ezio Mauro ci ha campato. E non solo metaforicamente. Berlusconi, per altre e vecchie questioni, è stato costretto a sborsare al rivale Carlo De Benedetti quasi 500 milioni di euro per aver barato in una vecchia causa per il possesso del gruppo Mondadori-l'Espresso.

Soldi contanti che adesso i De Benedetti si tengono ben stretti mentre la Sorgenia, società energetica della famiglia affidata alle cure (sic) del figlio Rodolfo, batte cassa con le banche per salvarla dal fallimento con i soldi altrui. O, magari, per sbolognarla a qualche ente pubblico (l'Eni) come sospettava non solo Dagospia ma anche il Corrierone di Flebucciuo de Bortoli. Gossipari ovviamente smentiti il giorno dopo dai De Bendetti.

Sulle pagine dove si culla soave Serra, però, ancora non abbiamo visto alzarsi il ditino accusatore di Massimo Giannini.
Il vice direttore sempre vigile a mettere alla gogna i Vari&Avariati Zunino e Zalenski che pompano soldi degli istituti di credito e si dimenticano di restituirli al mittente senza interessi.

Del resto nel Paesello delle meraviglie tornano d'attualità le parole di Lewis Carol messe in bocca alla Duchessa: "Tutte le cose hanno una morale, basta saperla trovare".
Come stupirsi allora se dondolandosi sdraiato nella sua amaca, l'ex direttore di "Tango" e di "Cuore" - micidiali inserti satirici dell'"Unità" -, non ha trovato nulla da eccepire, eticamente parlando, neppure sulla lettera pubblicata in prima pagina da "la Repubblica" in cui l'ex moglie di Berlusconi, Veronica Lario, ne denunciava i (tanti) vizi privati e le (rare) virtù pubbliche.

Uno di quei "colpi bassi" che Serra deve aver rimosso nel polemizzare l'altro giorno (ovviamente senza citarlo) con il "principale e autorevolissimo sito di gossip italiano" (Dagospia).

Spesso anche Serra ha inzuppato il pane della sua sapienza infarcito di falsa morale nel tentativo (fallito) di non superare l'argine tra "notizia e diceria".
Si ricordano soprattutto le sue intemerate contro Giuliano Ferrara che considera il Cavaliere "tout court" un suo Grande Amore.

Certo, non arriveremo a scrivere - come ha fatto invece Serra sulle passioni politiche del direttore de "il Foglio" -, che la "pappatoia viene prima della morale" (Bertold Brecht). Ma resta il fatto che a fargli saltare la mosca al naso è stata soltanto l'intervista-trappola ("la "Zanzara" di Cruciani&Parenzo) in cui l'economista di area Pd, Fabrizio Barca, rivela che il suo editore di riferimento, Carlo De Benedetti, ha brigato per averlo nel nuovo governo Renzi.

Già, le discussioni private "non sono e non possono diventare oggetto di discussione pubblica", afferma su "la Repubblica" di domenica lo "sdraiato" Serra, sentendosi così in piena sintonia con il loquace e ingenuo(?) Barca.

Uno sfogo via radio emblematico alla vigilia del siluramento del governo Letta per far largo al rampante Matteo Renzi spalleggiato senza riserve dall'Ingegnere incontinente.
E altri dubbi emergono su come sia stato liquidato in poche ore il gabinetto del presidente Napolitano grazie agli scoop dei giornaloni dei Poteri marci. Non desta sospetto tanta fretta?

E come la mettiamo sul piano della riservatezza perduta tanto cara a Serra quando Carlo De Benedetti svela a una sua vecchia conoscenza, il giornalista commerciale Alan Friedman, che in un incontro amichevole (privatissimo) con Mario Monti il professore gli aveva spifferato che ben prima del suo incarico a premier era stato contattato, sia pure informalmente, dal capo dello Stato?

Una confessione, a quanto sembra, a prova di smentita se De Benedetti (rileggendola) ne ha autorizzata addirittura la pubblicazione nel libro di Friedman "Ammazziamo il Gattopardo" (Rizzoli). E non si tratta di "parole estorte con l'inganno".

La passione di voler raddrizzare il prossimo con i sermoncini a mezzo stampa è vecchia una malattia che affligge pure lo sdraiato di largo Fochetti. Per stare al tema della privacy violata da lui sollevato lo chiameremo Effetto Serra(tura).

 

 

 

 

 

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni gennaro sangiuliano

DAGOREPORT - LE RESURREZIONI DI “LAZZARO” SANGIULIANO NON SI CONTANO PIÙ: “BOCCIATO” DA MINISTRO, RIACCIUFFATO IN RAI E SPEDITO A PARIGI, ORA SBUCA COME CAPOLISTA ALLE REGIONALI CAMPANE - ESSÌ: DIVERSAMENTE DAGLI IRRICONOSCENTI SINISTRATI, A DESTRA LA FEDELTÀ NON HA SCADENZA E GLI AMICI NON SI DIMENTICANO MAI - DURANTE I TRE ANNI A PALAZZO CHIGI, IL “GOVERNO DEL MERITO COME ASCENSORE SOCIALE” (COPY MELONI) HA PIAZZATO UNA MAREA DI EX DEPUTATI, DIRIGENTI LOCALI, TROMBATI E RICICLATI NEI CDA DELLE AZIENDE CONTROLLATE DALLO STATO - COME POTEVA LA STATISTA DELLA GARBATELLA DIMENTICARE SANGIULIANO, IMMARCESCIBILE DIRETTORE DEL TG2 AL SERVIZIO DELLA FIAMMA? IL FUTURO “GENNY DELON” ‘’ERA SALITO TALMENTE TANTO NELLE GRAZIE DELLA FUTURA PREMIER DA ESSERE CHIAMATO A SCRIVERE PARTE DEL PROGRAMMA DEI MELONIANI, INVITATO A CONVENTION DI PARTITO E, ALLA FINE, RICOMPENSATO ADDIRITTURA CON UN POSTO DI GOVERNO’’ - E’ COSÌ A DESTRA: NESSUNA PIETÀ PER CHI TRADISCE, MASSIMO PRONTO SOCCORSO PER CHI FINISCE NEL CONO D’OMBRA DEL POTERE PERDUTO, DOVE I TELEFONINI TACCIONO E GLI INVITI SCOMPAIONO… - VIDEO

giorgia meloni sigfrido ranucci elly schlein bomba

DAGOREPORT – DOBBIAMO RICONOSCERLO: GIORGIA MELONI HA GESTITO IN MANIERA ABILISSIMA IL CASO DELL'ATTENTATO A RANUCCI, METTENDO ANCORA UNA VOLTA IN RISALTO L'INETTITUDINE POLITICA DI ELLY SCHLEIN - GETTARE INDIRETTAMENTE LA RESPONSABILITA' DELL'ATTO TERRORISTICO ALLA DESTRA DI GOVERNO, COME HA FATTO LA SEGRETARIA DEL PD, È STATA UNA CAZZATA DA KAMIKAZE, ESSENDO ORMAI LAMPANTE CHE LE BOMBE SONO RICONDUCIBILI AL SOTTOMONDO ROMANO DEL NARCOTRAFFICO ALBANESE, OGGETTO DI UN'INCHIESTA DI "REPORT" - E QUELLA VOLPONA DELLA PREMIER HA RIBALTATO AL VOLO LA FRITTATA A SUO VANTAGGIO: HA CHIAMATO RANUCCI PER MANIFESTARGLI SOLIDARIETÀ E, ANCORA PIÙ IMPORTANTE, HA INVIATO TRE AUTOREVOLI ESPONENTI DI FRATELLI D’ITALIA (TRA CUI, BIGNAMI E DONZELLI) ALLA MANIFESTAZIONE INDETTA DAL M5S PER RANUCCI E LA LIBERTÀ DI STAMPA - DOPO L’ATTENTATO, NESSUNO PARLA PIÙ DI UN POSSIBILE PASSAGGIO DI "REPORT" A LA7: SIGFRIDO, ORA, È INTOCCABILE… - VIDEO

donald trump vladimir putin benjamin netanyahu volodymyr zelensky

DAGOREPORT – TRUMP HA FINALMENTE CAPITO CHE NON POTEVA PERMETTERSI, COME È SUCCESSO A FERRAGOSTO IN ALASKA, DI FARSI PRENDERE DI NUOVO PER CULO IN MONDOVISIONE DA PUTIN - L’INCONTRO DI BUDAPEST NON POTEVA ASSOLUTAMENTE FINIRE CON UN NUOVO FALLIMENTO, MA DI FRONTE AL NIET DI MOSCA A OGNI COMPROMESSO, HA DOVUTO RINUNCIARE – ORA CI SONO DUE STRATEGIE: O RIEMPIE KIEV DI TOMAHAWK, MISSILI IN GRADO DI COLPIRE IN PROFONDITÀ LA RUSSIA, OPPURE SCEGLIE LA STRADA MORBIDA CHE VERRÀ LANCIATA DOMANI DAL CONSIGLIO EUROPEO (L’INVIO A KIEV DI 25 BATTERIE DI MISSILI PATRIOT) – L’INNER CIRCLE “MAGA” LO PRESSA: “L’UCRAINA? LASCIA CHE SE NE OCCUPI L’UE” –  IN USA MONTA L’ONDATA DI SDEGNO PER LA SALA DA BALLO ALLA CASA BIANCA - LA STRIGLIATA A NETANYAHU DEL TRIO VANCE-WITKOFF-KUSHNER… - VIDEO

niaf francesco rocca daniela santanche arianna meloni claudia conte zampolli peronaci

DAGOREPORT: METTI UNA SERA A CENA…I FRATELLI D’AMERICA! -SEMBRAVA DI ESSERE IN UN FILM DEI VANZINA AL GRAN GALA DEL NIAF, 2180 INVITATI, 218 TAVOLI DA 150MILA DOLLARI OGNUNO, OCCUPATI DAI BOSS DELLE PARTECIPATE DI "PA-FAZZO CHIGI" (DONNARUMMA, CATTANEO, FOLGIERO, ETC.), JOHN ELKANN CHE HA TRASFORMATO IL GIARDINO DELL'AMBASCIATA IN UN AUTOSALONE (TRA MASERATI E FERRARI, TRONEGGIAVA UN TRATTORE!), FINANZIERI VARI E DE LAURENTIIS, IL GOVERNATORE ROCCA E SANTANCHÉ - CAUSA SHUTDOWN DEL GOVERNO USA, NON C'ERA ALCUN TIRAPIEDI DI TRUMP: DELUSI COLORO CHE SOGNAVANO, ATTRAVERSANDO L'ATLANTICO, DI BANCHETTARE CON SUA MAESTÀ "THE DONALD" E LA SUA "RAGAZZA PONPON" GIORGIA MELONI - QUELLI DEL NIAF HANNO "COPERTO" IL BUCO DELLE AUGUSTE PRESENZE INVITANDO ARIANNA MELONI, UNICO SEGRETARIO POLITICO PRESENTE, CHE HA COSÌ RICEVUTO IL SUO BATTESIMO NELL'AGONE INTERNAZIONALE - NON POTEVA MANCARE L’ONNIPRESENTE CLAUDIA CONTE CHE SI È FATTA RITRARRE INSIEME ALL’AMBASCIATORE PERONACI, GIA’ CONSIGLIERE DIPLOMATICO DI PIANTEDOSI, E A QUEL MARPIONE DI PAOLO ZAMPOLLI, INVIATO SPECIALE DI TRUMP - LA PASTA SCOTTA E L’ESIBIZIONE DEL PREZZEMOLONE BOCELLI - VIDEO

matteo salvini alberto stefani luca zaia

DAGOREPORT - LUCA ZAIA MINACCIAVA DI DIVENTARE UN SERIO “PROBLEMA” PER MATTEO SALVINI E FORSE LO SARÀ: NON POTENDO IL “DOGE”, PER ORDINE DI SALVINI IN COMBUTTA CON MELONI, GUIDARE UNA LISTA A SUO NOME, UNA VOLTA SBATTUTO A CAPOLISTA IL SUO ENTUSIASMO POTREBBE SCEMARE E LA LEGA IN VENETO CORRE IL RISCHIO DI UN SORPASSO DI FRATELLI D'ITALIA - EVENTUALITA' CHE METTEREBBE DI NUOVO IN DISCUSSIONE LA LEADERSHIP DEL "CAPITONE" - I RAS LOCALI HANNO CRITICATO PER ANNI SALVINI, SENZA MAI AVERE IL CORAGGIO DI SFIDUCIARLO. QUESTA VOLTA, TRA UN VANNACCI CHE SI PRENDE I PIENI POTERI NEL PARTITO E I MALUMORI PER LA "CESSIONE" DELLA LOMBARDIA A FDI, UN FLOP IN VENETO POTREBBE ESSERE LA GOCCIA CHE FA TRABOCCARE IL VASO - SE SALVINI NON RIDE IN VENETO, ELLY SCHLEIN POTREBBE PIANGERE IN CAMPANIA: IL GRILLONZO ROBERTO FICO NON ENTUSIASMA E FA INCAZZARE DE LUCA CON LE SUE LEZIONCINE ETICHE SUI CANDIDATI. TANT'E' CHE TRA I FEDELISSIMI DI DON VICIENZO È PARTITO IL FUGGI FUGGI VERSO LE SIRENE DELLA DESTRA DI POTERE...

orcel messina

FLASH! – AVVISO AI NAVIGATI: ALLA CHIUSURA DELLA GIORNATA BORSISTICA DI OGGI LA CAPITALIZZAZIONE DI MERCATO DI UNICREDIT REGISTRA 98,20 MILIARDI, E' SUPERIORE A QUELLA DI BANCA INTESA CHE SI SI ATTESTA A 97,67 MILIARDI – CON L’ARRIVO DI ANDREA ORCEL A UNICREDIT È INIZIATO IL CAMMINO DI SORPASSO SULLA PRIMA BANCA ITALIANA GUIDATA DA CARLO MESSINA – A PIAZZA GAE AULENTI, MENTRE SI AVVIA LA RICERCA DEL SOSTITUTO DEL PRESIDENTE PADOAN, ORCEL STA PREPARANDO I “BOTTI” DI NATALE, RICCHI DI SORPRESE…