SANTORO È A UN PASSO DA LA7- “IL GIORNALE”: LE TRATTATIVE SONO ANCORA IN CORSO E NON VI È NULLA DI UFFICIALE, MA PARE CHE LA FIRMA SUL CONTRATTO POSSA ARRIVARE NEL GIRO DI POCHE ORE O GIORNI - IL TEMPO HA DISINNESCARO GLI SCAZZI CON IL CANARO STELLA; CERTAMENTE IL CLIMA POLITICO È CAMBIATO E ANCHE SANTORO NON FA PIÙ COSÌ PAURA - ORA COME VERRANNO RICOLLOCATI FORMIGLI E LA SUA SQUADRA? - BLOCCATO IL VIANELLO DEL GIOVEDI’...

Laura Rio per "il Giornale"

E, dunque, alla fine delle peregrinazioni, Santoro andrà in onda su La7. Le trattative sono ancora in corso e non vi è nulla di ufficiale, ma pare che la firma sul contratto possa arrivare nel giro di poche ore o giorni.

Sempreché non salti tutto come successe lo scorso anno. Insomma, per vedere Servizio pubblico o Annozero o come lo si vorrà chiamare (tanto nella sostanza è sempre lo stesso talk), da settembre si dovrà pigiare sul tasto 7 del telecomando. E non più andare in cerca della tv locale della propria zona o girare su Sky o collegarsi ai siti.

Però, dietro al semplice sforzo dello spettatore di usare il telecomando, si cela un cambio di rotta sostanziale di Santoro che potrà lasciare delusi i suoi fan più accaniti. Dove va a finire - ci si domanda - la manfrina sulla libertà di informazione «senza se e senza ma»? Sul circuito alternativo ai network paludati e «venduti»? Tutto già in soffitta, archiviato. Perché, il mercato è mercato: una trasmissione di quella portata per stare in piedi un'intera stagione televisiva deve avere un vero canale alle spalle, un editore forte.

E, così, bisogna abbandonare Telelombardia, il suo «patron» Sandro Parenzo e le altre piccole reti distribuite in tutt'Italia che hanno creduto nel progetto santoriano e lo hanno sostenuto impegnando soldi ed energie. Perché nonostante Santoro, nel confermare la notizia della trattativa in corso anticipata dal Giornale, abbia spiegato in un'intervista a Tv Talk che «il programma andrebbe in onda oltre a La7, da altre parti», difficile pensare che la rete Telecom non chieda un'esclusiva. Altrimenti sarebbe un'operazione economicamente a rischio, per non dire assurda. Santoro per sé manterrà lo status che si è conquistato di «editore indipendente», cioè la sua società produrrà in proprio la trasmissione che poi andrà in onda su La7.

Un'altra domanda: posto che Santoro non rinuncerà alla sua richiesta di libertà totale, che fine fanno le dure prese di posizione di Giovanni Stella, amministratore delegato di Ti Media, che l'anno scorso accusò Michele di aver fatto saltare la trattativa proprio perché non voleva accettare di essere controllato nei limiti concessi a tutti gli editori? Ricordate: il giornalista replicò asserendo che era stato Berlusconi a fare pressioni perché Telecom non firmasse il contratto.

Il tempo lenisce le ferite e anche gli insulti; certamente il clima politico è cambiato e anche Santoro non fa più così paura. Ora, nella nuova era televisiva, La7 è in vendita e Michele magari potrà tornare a essere un bravo professionista che fa successo non perché si erge a «martire» ma solo perché costruisce programmi che interessano al pubblico.

Peccato che in attesa della «normalizzazione» dei simboli della lotta dura e pura, bravi allievi siano cresciuti. Corrado Formigli, andato in onda al giovedì sera al posto di Santoro, ha realizzato un ottimo lavoro con Piazzapulita, programma che si è rivelato interessante, equidistante e di successo in termini di ascolti. Ora come verranno ricollocati Formigli e la sua squadra?

Intanto, quello spazio informativo del giovedì in prima serata (che, per assenza o presenza, Santoro sempre scombina) sta continuando a creare caos anche a Raidue. Abortita l'ipotesi di affidare il compito di costruire un nuovo programma a Giovanni Minoli, è in discussione quella di affidarlo ad Andrea Vianello, conduttore di Agorà su Raitre.

Il progetto, bloccato dal Cda, comprende anche una striscia di approfondimento nel primo pomeriggio (dalle 14 alle 15). Se ne riparlerà la prossima settimana. Chiunque sia chiamato all'impervio compito, se la dovrà vedere con Santoro su La7. E c'è da avere i brividi.

 

MICHELE SANTORO SANDRO PARENZOStellaCORRADO FORMIGLIandrea vianelloSantoro durante Servizio Pubblico

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?