SESSO, SOLDI E SCORSESE (PIÙ UNA TONNELLATA DI COCA): È “IL LUPO DI WALL STREET” - LA STORIA VERA DEL BROKER CHE A 30 ANNI È DIVENTATO MILIARDARIO E A 34 È FINITO IN GALERA

Carlo Bizio per "il Giornale"

Titoli spazzatura e frode finanziaria, specialità di Wall Street: è ormai sorto un sottogenere a Hollywood di film sul tema. In The Wolf of Wall Street di Martin Scorsese (oggi a New York c'è la première, in sala andrà il giorno di Natale e il 23 gennaio arriverà in Italia), Leonardo DiCaprio interpreta il re dei broker dei primi anni '90 Jordan Belfort, soprannominato appunto "il lupo di Wall Street", che giovanissimo, tra i 28 e i 34 anni, divenne miliardario combinandone di tutti i colori col mercato azionario, per poi finire in galera (22 mesi) e gradualmente riabilitarsi.

Il bello del film è che tutta storia vera, verissima: il copione è tratto dalla schietta e scandalosa autobiografia scritta di proprio pugno (e bene) dallo stesso Belfort, pubblicata in Usa nel 2007. Un'autocritica mordente e spietata, e uno sguardo ravvicinato sugli eccessi di Wall Street dei primi '90, tra feste, donne, Lamborghini, yacht, bugie e cocaina. Smania di potere e manie varie.

DiCaprio, 39 anni, e Scorsese, 71, giungono al loro quinto film insieme; una collaborazione fortunata iniziata nel 2002 con Gangs of New York, proseguita con The Aviator, The Departed e Shutter Island. Tra di loro è evidente l'affetto e la mutua ammirazione: anni fa era palpabile il rapporto filiale, padre e figlio, oggi risalta di più il consorzio creativo alla pari. I due hanno presentato insieme al Director's Guild di Los Angeles The Wolf of Wall Street, intrattenendosi col pubblico a fine proiezione. Il film è candidato come miglior film ai Golden Globe, DiCaprio come miglior attore. È dunque in pole position per gli Oscar. Del resto uno Scorsese/DiCaprio è sempre un evento.

Mister DiCaprio, Mister Scorsese: nel film gli attori, tra cui Jonah Hill e Matthew McConaughey, sniffate quintali di droga. Come avete fatto?

DiCaprio: «È vitamina in polvere, ma dà comunque fastidio alle narici. Uno sforzo quindi c'è stato da parte nostra, come attori. Alla fine di alcuni giorni di ripresa avevamo davvero il naso tappato. Ma almeno mi sono preso un sacco di vitamina. La voce però finiva per essere un po' nasale, come se avessi realmente avuto problemi di cocaina, come il vero Belfort e tutti i suoi colleghi».

Scorsese: «Il realismo del film ne ha guadagnato. Ammetto che per me è stato un po' imbarazzante girare certe scene. Un film senza precedenti nella mia storia registica, cosa che alla mia età direi che va anche bene. Provare nuove cose a 70 anni suonati è un successo di per sé».

Anche per quanto riguarda il sesso?

Scorsese: «Certo. Voi lo sapete, non è che sia un esperto al riguardo. Mi intriga molto il tema della violenza e dei soprusi tra gli esseri umani, ma non sono mai stato bravo nella messa scena dell'amplesso. Sarà per via della mia educazione strettamente cattolica. C'è ancora un po' un goffo boy-scout dentro di me. The Wolf of Wall Street è il mio primo film in cui si vedono donne nude e qualche scena spinta. Era d'altronde inevitabile girare queste scene. La storia di Belfort è tutto un abbandono edonistico. Devo dire che Leonardo e la sua esperienza nel campo mi ha aiutato molto nella rappresentazione! (scoppiano a ridere)».

DiCaprio: «Non esageriamo, Maestro! Non nego di essere un animale sociale, ho molti amici e mi diverto ancora a uscire la sera. Non nego di avere un debole per le belle donne. Ma tra me e Belfort ce ne passa. Io non ho fatto mai un centesimo di quello che Belfort e soci facevano quotidianamente. Non starei qui a parlarne adesso. Tra l'altro vorrei chiarire un punto: da ragazzino qualche volta mi sono fatto, ma saranno almeno dieci anni che conduco una vita molto sana e regolare. La droga più bella per me è il lavoro e girare film così, lavorare con geni come Scorsese e duettare con talenti come McConaughey, raccontare storie interessanti che dicano qualcosa sulla nostra società e la condizione umana».

Ecco, che cosa intende insegnare esattamente questo film?

Scorsese: «È una parabola sull'avidità e i crimini finanziari che hanno rischiato di mandare in malora il nostro paese, e altri. Una storia che getta luce sulla crisi del 2007 e che ha molti paralleli col clima economico attuale».

DiCaprio: «Alta finanza, manovre bancarie e sfrenato narcisismo vanno sempre insieme. C'è poco da fidarsi».

Un'altra storia narrata in prima persona, come Goodfallas o Casino: Scorsese, è questo il suo marchio di fabbrica?

Scorsese: «Il materiale si addiceva. In più è un'autobiografia. La voce e il mea culpa di Belfort è dappertutto. L'ho incontrato: oggi vive a Los Angeles e lavora come consulente "motivazionale". Un tipo ancora pieno di entusiasmo, che parla a duecento all'ora. Virtù - o vizio - senza cui non sarebbe diventato il lupo di Wall Street. È molto cortese e affabile, oggi. Ci ha aiutato moltissimo nella messa a punto del copione, scritto da Terence Winter».

DiCaprio: «Belfort non ha perso quella disinvoltura naturale che lo aveva contraddistinto da giovane. Non si è fatto intimidire da noi, e ci ha sottoposto anzi a delle sedute terapeutiche niente male».

Leonardo, ricorda la prima collaborazione con Scorsese?

DiCaprio: «Ricordo soprattutto la prima volta che lo vidi. Avevo 18 anni, fresco di What's Eating Gilbert Grape?, c'era una festa a New York per la prima del film. Martin era lì. Mi imbattei per caso su di lui nel casino generale: io ero un po' sbronzo. Rimasi paralizzato. Ma ti ricordi, Marty, tu mi hai sorriso e mi hai detto: "Ehi, giovane, ho visto il tuo film. Sei molto bravo. Continua così." Io non riuscii a proferire parola. Ma la sua frase m'è rimasta dentro. È stata per me la cosa più convincente a far sempre meglio, e seriamente. Dieci anni dopo mi ha scritturato per Gangs. Il resto è... bè guardateci qui. Da lui ho imparato tutto».

 

 

Wolf Of Wall Street dicaprio scorsese video wolf wolf of wall street the wolf of wall street The wolf of Wall Street index the wolf of wall street leonardo dicaprio martin scorsese The wolf of Wall Street a ccc wolf The wolf of Wall Street index the wolf of wall street prima clip e nuove foto del film di martin scorsese The wolf of Wall Street images

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO