SI ALLARGANO LE DIVISIONI NELL’UE, HOLLANDE E MERKEL AI FERRI CORTI: L’EUROZONA PRONTA AD ABBANDONARE LA GRECIA E L’AUSTERITÀ - SPERANZA SUL NILO: GLI EGIZIANI VANNO A VOTARE - BETTENCOURT: L’INCHIESTA SI RIAVVICINA A SARKOZY - L’INCREDIBILE PERDITA DI FACEBOOK A WALL STREET - UNIVERSAL-EMI: LE CHIAVI DI UNA FUSIONE - TRENT’ANNI DI CARCERE AL DOTTORE CHE TROVÒ BIN LADEN - IL CASO MONTEBOURG…

DAGOREPORT

1 - THE NEW YORK TIMES - A destra, "La crisi dell'eurozona si riscalda ancora mentre i leader discutono" - "Il voto egiziano nella rara possibilità di scegliere un leader" - Al centro, "Le nuove frontiere della trivellazione petrolifera offshore"

2 - THE WASHINGTON POST - A destra, "Il Pakistan condanna il medico e irrita gli Stati Uniti" - A sinistra, "Accusato il secondo assistente alla campagna di Gray" - Al centro, "Per l'Egitto, una nuova scritta sul muro" - "Il direttore dei Servizi segreti chiede scusa per lo scandalo"

3 - THE WALL STREET JOURNAL (EUROPE) - In apertura, "Morgan Stanley rivede le attività di Facebook" - Al centro, "Il summit dell'Ue scalda le nuove speranze di crescita" - In basso, "I fondi obbligazionari si preparano a un brutto esito in Grecia"

4 - THE GUARDIAN - In apertura, "Si allargano le divisioni nell'Ue sulla Grecia", "Hollande e Merkel ai ferri corti dopo che la Germania emette un nuovo avvertimento" - A destra, "I parlamentari chiederanno al funzionario di polizia di chiarire la testimonianza sulle tangenti" - In basso, "Lo storico che ha cestinato i rivali su Amazon invischiato in una nuova controversia"

5 - THE INDEPENDENT - In apertura, "L'eurozona pronta ad abbandonare la Grecia e l'austerità" - In basso, "Speranza sul Nilo: gli egiziani vanno a votare" - In basso, "Intercettazioni telefoniche: Paxman aumenta la pressione su Piers Morgan"

6 - THE TIMES - In apertura, "I mercati scivolano fra le paure sul futuro della Grecia" - In alto, "La baldoria degli egiziani nella possibilità di scegliere un presidente" - A destra, "Trent'anni di carcere al dottore che trovò Bin Laden"

7 - THE DAILY TELEGRAPH - In apertura, "Lo ‘scandalo frodi' del Welfare to work (politiche di reimpiego)" - Al centro, "Zara con la sua vecchia fiamma, Toytown" - A destra, "Le pillole per il calcio possono ‘raddoppiare il rischio di attacchi cardiaci'" - In basso, "I ribelli Tory spingono per un voto libero sui matrimoni gay" - "L'uscita della Grecia dall'euro potrebbe essere disastrosa per noi, dice Clegg"

8 - FINANCIAL TIMES - In apertura, "L'Europa si prepara al caos mentre aumentano le paure sulla Grecia" - A destra, "Una sentenza apre le porte a 5 miliardi di sterline di rimborsi sulle tasse" - In basso, "Facebook e le sue banche citati in giudizio da investitori furiosi per le Ipo fallimentari"

9 - DAILY MAIL - In apertura, "La vittima Britannica affetta da rabbia lotta per la vita"

10 - LE MONDE - In apertura, "Bettencourt: l'inchiesta si riavvicina a Sarkoy" - A destra, "L'incredibile perdita di Facebook a Wall Street" - Al centro, "Il caso della ‘Erika' potrà essere portato davanti alla Corte di cassazione" - "La crescita senza spendere? La ricetta tedesca" - "Nel porto di Sète, 200 marinai marocchini ‘naufragati'" - In basso, "Gli egiziani votano nella libertà... e nel caos"

11 - LE FIGARO - In apertura, "Il caso Montebourg", "Il ministro del Recupero, condannato per ingiurie, resta membro del governo malgrado gli appelli alle dimissioni da parte della destra" - A sinistra, "Merkel-Hollande, il confronto" - Al centro, "Cosa sta preparando il governo per regolare gli affitti"

12 - LIBÉRATION - In apertura, "Pensioni: primo braccio di ferro" - A destra, "Cannes: l'estasi Carax" - In basso, "Hollande scopre Bruxelles"

13 - LA CROIX - In apertura, "La scuola cattolica vuole aderire alle riforme"

14 - LES ECHOS - In apertura, "Renault pianifica di lanciare due marchi di alta gamma" - Al centro, "Eurozona: Parigi e Berlino riconoscono le loro divergenze" - In basso, "Bilancio: il governo dà degli stipendi di rigore" - "Universal-Emi: le chiavi di una fusione" - "La difficile equazione nucleare dell'Eliseo" - In alto, "Facebook e Morgan Stanley attaccate legalmente dopo la loro quotazione in Borsa" - "I giovani diplomati fuggono dalla Spagna in crisi"

15 - EL PAIS - In apertura, "Il primo vertice con Merkel e Hollande divide di più l'Europa" - A destra, "Il Fmi e altri organi vigileranno sulla revisione della banca spagnola"

 

THE WALL STREET JOURNAL THE WASHINGTON POST THE TIMES THE NEW YORK TIMES THE DAILY TELEGRAPH THE GUARDIAN LE MONDE LES ECHOS

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...