1- SI STA INGARBUGLIANDO LA VICENDA DEL FILM “THIS MUST BE THE PLACE” CON SEAN PENN 2- SORRENTINO POTREBBE PUNTARE ALLE CATEGORIE PRINCIPALI DEL PREMIO OSCAR. POTREBBE: A METTERE I BASTONI FRA LE RUOTE SONO I FRATELLI WEINSTEIN, CHE HANNO ACQUISTATO IL FILM PER GLI USA, MA FORSE NON LO FARANNO USCIRE IN TEMPO PER FINE ANNO: HANNO ALTRI FILM SU CUI PUNTARE (IL FRANCESE “THE ARTIST” PREMIATO A CANNES E “THE IRON LADY” CON MERYL STREEP NEL RUOLO DI MARGARET THATCHER) 3- WEINSTEIN BROS. POTREBBERO DECIDERE DI FAR SLITTARE L’USCITA AL 2012, FUORI TEMPO MASSIMO PER GLI OSCAR. A RIMETTERCI POTREBBE ESSERE ANCHE LA FORTUNA AMERICANA DEL FILM (E DEL REGISTA), CHE USCIRÀ DA NOI IL 14 OTTOBRE TARGATO MEDUSA

Michele Anselmi per "il Secolo XIX"

Il posto giusto per "This Must Be the Place" potrebbe, anzi dovrebbe, essere l'Oscar. Quello grosso, piantato nelle categorie di serie A: regia, attori, sceneggiatura, musica, fotografia... Paolo Sorrentino per ora finge di non pensarci. O magari fa gli scongiuri. Oggi presenta alla romana Casa del cinema il suo quinto film, il più costoso e impegnativo, perché girato in inglese, tra Irlanda e Stati Uniti, pilotando un divo del calibro di Sean Penn.

Non per niente è costato 28 milioni di dollari, tanto per gli standard italiani. Ma subito dopo l'uscita del 14 ottobre, in circa 300 copie, il quarantunenne regista napoletano volerà a New York per mettere a punto con i fratelli Weinstein, che dovrebbero distribuire il film sul territorio nordamericano entro fine anno, la campagna di lancio verso l'Oscar.

Il condizionale è d'obbligo. La concorrenza è spietata. Peraltro la Weinstein Company ha già due grossi titoli sui quali puntare, il francese "The Artist" premiato a Cannes e "The Iron Lady" con la prodigiosa Meryl Streep nel ruolo di Margaret Thatcher, sicché, alla fine, la compagnia potrebbe decidere di far slittare l'uscita al 2012, con evidente danno per Sorrentino, che a quel punto non potrebbe partecipare alla gara.

Eppure "This Must Be the Place", il cui titolo viene da un successo dei Talking Heads ricantato per l'occasione da David Byrne, ha tutte le qualità per farsi largo nella contesa. Possiede uno stile europeo ma si misura con una storia squisitamente americana, maneggia il tema della vendetta e la caccia al nazista con risvolti inattesi, anche buffi, esistenziali; soprattutto conferma le qualità espressive di un regista che, come Luca Guadagnino e Gabriele Muccino, potrebbe piacere ai giurati dell'Academy.

Prodotto per l'Italia da Medusa, Indigo e Lucky Red, "This Must Be the Place" è anche una scommessa, a partire dalla prova della star in cartellone. Mai s'era visto Sean Penn, pure incline a prove estreme, inchiodato per due ore a un mascherone grottesco e patetico insieme, quasi a un passo da ridicolo. Ritagliato sul modello di Bob Smith dei Cure, il protagonista della vicenda, Cheyenne, è un ex cantante di successo, ramo "goth music", che gira conciato come negli anni Ottanta: capelli cotonati e tinti, orecchino, bistro, cerone e rossetto, felpa e anfibi da adolescente dark.

Un classico antieroe "alla" Sorrentino: solitario, un po' torpido nell'andatura, rallentato nel parlare, parecchio depresso. Ma non una caricatura. «I miei personaggi sono reali, possibili, magari "atipici" perché poco normali. Penso che sia interessante raccontare al cinema persone con una qualche eccezionalità» avverte il regista.

Confessando di aver provato, girando tra Michigan, New Mexico e Utah, con l'occhio ai quadri di Hopper e a certi paesaggi di Wenders, un'emozione nuova. «È il luogo cinematografico per eccellenza, mi sentivo un turista, eccitato come un bambino alla scoperta. Il cinema può avere momenti di noia. Questo film è stato come ricominciare daccapo».

Non sorprende che Penn, dopo aver premiato "Il Divo" a Cannes 2008, abbia voluto ad ogni costo girare con Sorrentino. Troppo divertente incarnare questa ex popstar seppellitasi a Dublino. Cinquantenne senza figli, reso lento da un passato di droghe e alcol, annoiato e leggermente catatonico, Cheyenne è un personaggio a suo modo memorabile. Visibilmente sfasato, eppure capace di battute autoironiche. Tipo: «Non sto cercando me stesso. Sono in New Mexico, mica in India». O anche: «Ci hai fatto caso? Nessuno lavora più, tutti fanno qualcosa di artistico».

In fondo è un adolescente invecchiato mai cresciuto: soffia sul ciuffo per allontanarlo dagli occhi, sfodera una risatina ebete, parla con uno strano falsetto ben reso nel doppiaggio da Massimo Rossi. Ma è anche un ebreo inconsapevole deciso a vendicare l'anziano padre appena morto dando la caccia al tedesco Aloise Lange che lo umiliò ad Auschwitz.

«Una cosa banale, nulla rispetto alle cose atroci accadute nei lager. Ma di questa offe¬sa irrisoria l'uomo ha fatto la sua ra¬gione di vita. E ha cercato per tutta la sua esistenza quel piccolo crimi¬nale nazista per vendicarsi» spiega il regista. Mentre per Penn «la vendetta è solo una molla, qualcosa di impalpabile, un'idea che accompagna Cheyenne: il motore che lo spinge a lasciare il suo rifugio per riscoprire se stesso, il suo passato, i suoi avi, le tradizione da cui proviene».

In effetti, Sorrentino ha ragione quando dice che il film «si muove su tre binari: l'ironia sul protagonista, il mancato rapporto tra padre e figlio, il tema dell'Olocausto». C'è materia per piacere ai signori dell'Oscar, anche se bisognerà attendere il 24 gennaio per sapere se "This Must Be the Place" sarà davvero in lizza nelle categorie principali. Quelle che contano a Hollywood.

 

SEAN PENN E PAOLO SORRENTINO SUL SET SEAN PENN SUL SET DEL FILM DI SORRENTINO SEAN PENNthis must be the place sean penn paolo sorrentino xzni SEAN PENNHARVEY WEINSTEINPENN E SORRENTINO

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...