signal

"SIGNAL", ULTIMO BALUARDO DELLA PRIVACY - LA APP DI MESSAGGISTICA È L'UNICA CHE TUTELA I DATI DEGLI UTENTI, A DIFFERENZA DI WHATSAPP E TELEGRAM - "SIGNAL" PROTEGGE TUTTE LE CHAT ATTRAVERSO LA CRITTOGRAFIA END-TO-END, COSA CHE NON SEMPRE ACCADE PER TELEGRAM - WHATSAPP HA UNA FALLA: I DATI SALVATI ATTRAVERSO BACKUP NEL CLOUD NON SONO PROTETTI, COME NON LO SONO LE CHAT DI GRUPPO - IN PIÙ, "SIGNAL" È UNA NON-PROFIT INDIPENDENTE NON SOGGETTA A PRESSIONI DI AZIENDE O POLITICHE...

Stefano Contili per www.professionereporter.eu

 

signal app

Come tutelare le notizie e le proprie fonti scegliendo consapevolmente i canali di comunicazione?

 

Oggi tutti utilizziamo applicazioni di messaggistica. Sembrano simili tra loro, ma in realtà sono molto diverse. Possiamo essere certi che queste app rispettino la nostra privacy? Da cosa possiamo verificarlo? E in che modo un’app come Signal si distingue dalla massa? Perché Signal è diventata l’app preferita da attivisti, whistleblower e giornalisti di tutto il mondo?

 

Signal è una non-profit indipendente, finanziata esclusivamente tramite donazioni, senza nessun finanziatore commerciale né legami con le grandi aziende. Questo status la protegge da interferenze esterne e da logiche di profitto basate sulla raccolta dati. Spesso si dà per scontato che app come Telegram utilizzino la crittografia end-to-end per tutte le conversazioni.

signal app 1

 

Non è così: Telegram applica la crittografia end-to-end solo nelle “chat segrete”, che devono essere attivate manualmente per ogni singolo interlocutore. Le chat normali, di default, passano attraverso i server Telegram e non sono completamente protette.

 

Signal, invece, protegge tutto per impostazione predefinita: messaggi, chiamate, video, file, perfino sticker. Include inoltre strumenti pensati per la privacy attiva, come l’offuscamento automatico dei volti nelle immagini: una funzione strategica in situazioni come proteste o mobilitazioni, utile a proteggere l’identità dei partecipanti.

 

Come ha dichiarato Edward Snowden, grande sostenitore dell’app, Signal è una delle poche piattaforme di messaggistica non legate a nessuna grande azienda tecnologica. Il suo codice è interamente open source, il che permette a chiunque di verificare concretamente la validità delle promesse fatte in tema di privacy.

 

whatsapp signal telegram

L’app è infatti particolarmente utilizzata da giornalisti investigativi, Ong, attivisti e persino da agenzie governative e servizi di intelligence, utenti che ne apprezzano il livello di protezione.

 

WhatsApp è una piattaforma di messaggistica di proprietà di Meta (ex Facebook), azienda nota per aver costruito il proprio modello di business sulla raccolta e monetizzazione dei dati personali.

 

Anche se WhatsApp utilizza la crittografia end-to-end per le conversazioni private tra singoli utenti, questo non vale per i backup nel cloud, i metadati (cioè, chi comunica con chi, quando, per quanto tempo) e le informazioni condivise con l’ecosistema Meta.

 

SIGNAL VS TELEGRAM

Molti utenti non sanno che WhatsApp, pur dichiarando di non poter accedere al contenuto dei messaggi, raccoglie comunque una vasta quantità di informazioni: nome, numero, indirizzo IP, tipo di dispositivo, ultima connessione, rubrica contatti, info profilo, foto e, in casi specifici, può attivare la raccolta dei log delle comunicazioni (chi contatti, a che ora, da quale IP) su richiesta formale delle autorità.

 

Come dichiarato pubblicamente da Meta nella sezione domande frequenti, WhatsApp riceve regolarmente richieste di accesso ai dati da parte di enti governativi di tutto il mondo. L’azienda ha creato un team dedicato — il Law Enforcement Response Team (LERT) — che coopera regolarmente con i governi esaminando ogni richiesta. A volte, può fornire dati senza informare l’utente, in casi di emergenza.

chat signal top secret a cui e stato aggiunto jeffrey goldberg 1

 

Nel suo Transparency Report, WhatsApp afferma: “In base alla richiesta, la risposta può includere nome, data di iscrizione, ultimo accesso, indirizzo IP, tipo di dispositivo, indirizzo email, e altri dettagli del profilo e dei gruppi”.

 

A differenza di Signal, WhatsApp non è completamente open source: solo alcune parti dell’app sono pubbliche, mentre il codice server resta chiuso.

L’assenza di trasparenza, la proprietà di una big tech legata al business pubblicitario, e la disponibilità a condividere dati con enti governativi rendono WhatsApp una scelta meno sicura per chi cerca reale tutela della propria comunicazione.

 

WhatApp è gratuita, ma come si dice nell’era digitale: “Quando non paghi per avere il prodotto, il prodotto sei tu”.

 

Confrontando i tre applicativi emergono le concrete differenze che li dividono:

 

Crittografia:

 

SIGNAL VS TELEGRAM

Signal applica la crittografia end-to-end a tutte le comunicazioni. WhatsApp solo per le chat tra due utenti. Telegram solo nelle “chat segrete”, attivabili manualmente.

 

Trasparenza del codice:

 

Solo Signal è completamente open source. WhatsApp e Telegram lo sono solo parzialmente: il codice lato server resta chiuso.

 

Gestione dei dati:

 

Signal non raccoglie nulla. WhatsApp raccoglie e monetizza per fini pubblicitari. Telegram conserva metadati su server centralizzati.

 

signal

Modello economico:

 

Solo Signal è gestita da una fondazione no-profit. WhatsApp e Telegram sono aziende private con obiettivi commerciali.

 

Privacy e Anonimato:

 

Privacy non vuol dire anonimato.

 

area legittima

 

Signal richiede l’associazione a un numero di telefono, rientrando così in quell’area legittima di chi non ha nulla da nascondere, ma vuole scegliere con chi condividere le proprie informazioni.

 

La privacy, a differenza dell’anonimato, non è per chi ha qualcosa da nascondere.

Difendere la privacy non significa nascondersi, ma scegliere. Scegliere cosa condividere, con chi, e quando.

app signal

Difendere la privacy significa mantenere il controllo sulle proprie idee.

E il controllo è libertà.

Ultimi Dagoreport

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...

mediobanca mediolanum massimo doris nagel

MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A INVESTITORI ISTITUZIONALI. E A NAGEL, ALLE PRESE CON L’OPS DI MPS, VIENE MENO IL PRIMO SOCIO DELL'ACCORDO DI CONSULTAZIONE TRA AZIONISTI – ERA UNA MOSSA PREVISTA DAL MOMENTO CHE L’EVENTUALE FUSIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI TRASFORMEREBBE IL CORE BUSINESS DI PIAZZETTA CUCCIA NELLA GESTIONE DEL RISPARMIO, ANDANDO A SBATTERE CON L’IDENTICA ATTIVITÀ DELLA BANCA DI DORIS E BERLUSCONI….