LA “SIGNORA IN GRIGIO” NON TIRA PIÙ - SE PERSINO IL MOSTRO SACRO “NEW YORK TIMES” È IN CRISI VUOL DIRE CHE I GIORNALI SONO MORTI CHE VANNO IN EDICOLA - CROLLO IN BORSA E DIVIDENDI BLOCCATI: SE LO COMPRA BLOOMBERG? - L’EDITORE IN ROTTA CON LA STORICA AD JANET ROBINSON: DIETRO IL LICENZIAMENTO IN TRONCO CI SAREBBERO LE UNGHIE DELLA NUOVA FIAMMA MESSICANA DI SULZBERGER…

1- NY TIMES, IPOTESI BLOOMBERG
Dal "Corriere della Sera"

Era il sogno proibito di Rupert Murdoch, ma ora il New York Times, in profonda crisi, potrebbe essere venduto a Michael Bloomberg, tycoon dei media e sindaco di New York, scrive il New York Magazine.

2- LA GUERRA DELLE DONNE SCUOTE IL NEW YORK TIMES - DIETRO IL LICENZIAMENTO IN TRONCO DELL'AD C'È LA NUOVA FIDANZATA DELL'EDITORE
Paolo Mastrolilli per "La Stampa"

Non erano ancora le sette del mattino, il 9 dicembre scorso, quando l'editore del New York Times Arthur Sulzberger Jr. convocò nel suo ufficio Janet Robinson, amministratore delegato della compagnia e suo braccio destro. «Sei licenziata», era stata la breve conversazione. Lei uscì subito dal giornale, per non rientrarci mai più, portandosi dietro una liquidazione da 24 milioni di dollari. Ancora oggi ripete agli amici che non sa bene perché sia stata cacciata.

Secondo la ricostruzione pubblicata adesso dal New York Magazine, Janet dovrebbe chiederlo a Claudia Gonzalez, la nuova fidanzata di Sulzberger. Perché è vero che dietro al suo licenziamento c'era la crisi del gruppo, il crollo del valore delle azioni che ha indispettito la proprietà, le ambizioni del cugino dell'editore Michael Golden, la disputa col guru di internet Martin Nisenholtz. Ma il colpo finale è arrivato dalla rivalità con Claudia.

Prima o poi la vita di Sulzberger Jr. diventerà un romanzo. Ha ereditato la gestione del più famoso giornale del mondo dal mitico padre omonimo, quando aveva 46 anni: ora ne ha quasi 61, e deve ancora provare a se stesso di essere un leader. Basti pensare che il soprannome del padre era «Punch», cazzotto, e il suo «Pinch», pizzicotto. Janet, ex maestra elementare che si era lanciata nell'editoria lavorando in pubblicità, era la stampella ideale.

Un anno più di lui, non sposata, senza vita privata, esperta di bilanci, completamente dedita al giornale per 28 anni della sua esistenza. Passavano per una coppia di coniugi del business, che si completavano le frasi a vicenda. Lei aveva orchestrato la strategia di rilancio, che prevedeva la trasformazione del New York Times in testata nazionale, la vendita dei giornali locali, il «pay wall» che obbliga gli utenti del sito internet a pagare. È vero che da quando c'è «Pinch» il valore complessivo della compagnia è sceso da 7 miliardi di dollari a uno e che gli oltre 40 membri della famiglia che vivono di dividendi se li sono visti sospendere per la crisi.

Però il «pay wall» sta funzionando e forse la «Signora in Grigio» storico nomignolo del NYT, comincia a vedere la luce in fondo al tunnel del suo nuovo «business model». E allora perché la Robinson è finita alla porta? Ad affondarla è stata Claudia Gonzalez, la messicana animatrice dell'agenzia di assistenza umanitaria internazionale Global Fund, che ha conquistato il cuore di «Pinch» da quando si è separato dalla moglie, nel 2008. Vanno insieme ovunque, lui l'ha presentata ufficialmente alla famiglia durante la festa per i suoi 60 anni, e sui media circolano da tempo storie secondo cui a gestire il Times ormai è lei. Janet era risentita e Claudia ha reagito, sussurrando all'orecchio di Arthur di cacciarla.

Ma ora che cosa succederà alla «Signora in Grigio»? Le malelingue già immaginano una replica della storia avvenuta al Wall Street Journal, tra i Bancroft e Murdoch. Stavolta, però, il salvatore sarebbe Michael Bloomberg, che potrebbe rilevare il giornale per rilanciarlo e togliere Sulzberger dai guai.

 

La Sede del New York Timesarthur sulzberger NYTimesTHE NEW YORK TIMES CLAUDIA GONZALEZ CLAUDIA GONZALEZ E JANET ROBINSON JANET ROBINSON E IL MAPPAMONDO janet robinson

Ultimi Dagoreport

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....