1. ALFONSINA LA PAZZA HA RAGIONE: SONO TUTTI BRAVI A FARE I FROCI COL CULO DEGLI ALTRI 2. E SI LEVA LE PALLE DI NEVE DAI MOON BOOT E LE SPARA IN FACCIA A SANTORO, D’ALEMA E LERNER: SE SIGNORINI VA A CORTINA COL BLACKOUT, LA RETE LO SOMMERGE DI PERNACCHIE. SE I ‘DEMOCRATICI’ SI GODONO MALDIVE E ST. MORITZ, NON UN FIATO 3. “MI SONO RITROVATO SU TUTTI I QUOTIDIANI COME SIMBOLO DEGLI ITALIANI SMARGIASSI CHE VANNO IN VACANZA A CORTINA MENTRE IL PAESE SPROFONDA NELLA CRISI NERA” 4. “TRA I SAVONAROLA, GAD LERNER CHE VIENE SEMPRE PAPARAZZATO A SANKT MORITZ O A PORTO ROTONDO, OGNI VOLTA OSPITE DI DE BENEDETTI O DI ALTRI SUOI RICCHI AMICI” 5. “CHI” RIPROPONE SANTORO NEL BUNGALOW MALDIVIANO DA MIGLIAIA DI €URO A NOTTE, D’ALEMA DI NUOVO IN ST. MORITZ. GUBITOSI, BOCCIA-NUNZIA E ABETE ALLE MALDIVE

1. IL BLACKOUT DI CORTINA E I SAVONAROLA RADICAL CHIC
Alfonso Signorini per "Chi"

Care lettrici, cari lettori, ho incominciato il nuovo anno facendomi una bella risata. Vi spiego perché, ma mi tocca fare un preambolo. Facciamo un passo indietro, precisamente al giorno di Santo Stefano. Dopo aver festeggiato il Natale in famiglia, parto per Cortina per trascorrere una breve vacanza sugli sci. Chi di voi mi segue su questa pagina, e so che a farlo siete in moltissimi, sa che amo le Dolomiti e che qui mi sento a casa.

Non certo per l'aspetto glamour della località: da quando la frequento, e sono ormai parecchi anni, ho sempre disertato strusci e feste mondane che Cortina offre e ho sempre risposto no a ogni invito che mi viene rivolto. Preferisco fare vita ritirata, sana, sportiva come piace a me: d'estate arrampicandomi sulle cime o pedalando in mountain bike, d'inverno sciando o facendo sci alpino.

Per le cattive condizioni del tempo, proprio il giorno di Santo Stefano Cortina è andata incontro a un blackout che è durato un paio di giorni che l'ha fatta sprofondare nell'isolamento. C'è chi ha decantato la suggestione romantica di cenare a lume di candela o di dormire al freddo, isolato dal resto del mondo, visto che telefoni e Internet erano andati in tilt. C'è chi, come me, lavora anche quando è in vacanza e non si può permettere il lusso di essere irraggiungibile per giorni interi. Per questo ho deciso di fare dietro front e di tornare a Milano.

Apriti cielo! Il giorno dopo mi sono ritrovato su tutti i quotidiani d'Italia come simbolo di quegli italiani smargiassi che vanno in vacanza a Cortina d'Ampezzo proprio mentre il Paese sprofonda nella crisi più nera. Una serie di scudi levati sull'onda di un populismo da tre soldi, lasciatemelo dire, che mi ha lasciato dapprima interdetto e che poi ha finito per divertirmi. Tra i Savonarola di turno si è scomodato perfino il signor Gad Lerner, che è salito in cattedra per inneggiare a una Cortina finalmente liberata della mia presenza. Ora faccio una considerazione.

Io non capisco perché una persona non debba avere la libertà di andarsene in vacanza dove vuole, soprattutto quando lavora onestamente, paga le tasse e, particolare non trascurabile, le vacanze se le paga con i suoi soldi. Il signor Lerner continui pure a scandalizzarsi per le mie vacanze a Cortina. Ma è lo stesso Gad Lerner che viene puntualmente fotografato a Sankt Moritz o a Porto Rotondo, ogni volta ospite dell'ingegner De Benedetti o di altri suoi ricchi amici?

Beh, se è la stessa persona, vorrei ricordargli che io le vacanze me le sono sempre pagate di tasca mia e che a Porto Rotondo, nella villa del cavalier Berlusconi, non ho mai fatto un giorno di ferie, per quanto ripetutamente invitato. Davvero strani questi radical chic di sinistra: si scandalizzano se Signorini se ne va a Cortina per i fatti suoi (e, ripeto, a spese proprie), ma tacciono se Michele Santoro se ne va alle Maldive in un resort extra lusso da migliaia di euro a notte, dopo aver inneggiato nelle sue trasmissioni alla classe operaia e aver difeso il diritto di tutti quei poveri italiani che non arrivano alla fine del mese. Sapete una cosa? Me la rido di gusto.


2. D'ALEMA, MONTAGNA A QUATTRO STELLE - L'EX LEADER DEL PD È TORNATO NELL'AMATA SANKT MORITZ. AL RITORNO, UNA MACCHINA CON LAMPEGGIANTE LI ATTENDEVA AL CONFINE
Valerio Palmieri per "Chi"

Ai giardinetti, dove avrebbero voluto relegarlo Matteo Renzi e i suoi fedelissimi, Massimo D'Alema preferisce le nevi di Sankt Moritz. Come nel 2011. Il líder Máximo non teme le correnti e, se Renzi non vuole candidarlo alle Europee, lui, almeno in Svizzera, ci va. E a sue spese.

Ma, per evitare gli strali dalemiani che ci colpirono due anni fa, premettiamo che: il lussuoso hotel con Spa dove ha alloggiato con moglie e figlia non si trova a Sankt Moritz, ma a 6,2 chilometri di distanza (località Samedan), che il suo cappello sembra di cachemire, ma potrebbe non esserlo, che la giaccavento Fay è un vecchio modello, e le scarpe da montagna potrebbero essere le stesse di due anni fa, acquistate per 29 euro da Decathlon.

Insomma, quello che vedete con la moglie e i figli è Massimo D'Alema di passaggio a Sankt Moritz per una vacanza low cost. La famiglia ha trascorso il Capodanno in montagna ed è ripartita il 2 gennaio, accompagnata da Dante Mazzitelli, proprietario dell'hotel Bernina, che ha salutato i D'Alema al confine con l'Italia, a Castasegno. Lì c'era ad attenderlo una macchina con lampeggiante.

Il soggiorno sulla neve sembra essere piaciuto ai D'Alema, in particolare alla figlia Giulia, che ha postato una foto su Instagram: alcuni utenti hanno messo "mi piace", ma poi il profilo è sparito, forse non tutti hanno gradito. Per quanto riguarda il look di Giulia, va detto che la giacca Fay e la borsa di Tod's potrebbero essere un omaggio al suo lavoro (come riportato dall'Espresso qualche anno fa) presso il marchio di Della Valle. Acquistate, quindi, a prezzo "politico". Almeno quello.


3. GUBITOSI E I BOCCIA'S: SALUTI DA PALM BEACH
Da ‘Il Giornale' - L'allegra comitiva è tornata dalle bianche spiagge di Palm Beach alle Maldive. Sull'atollo, molto amato dai politici (Alemanno e Schifani sono di casa), si sono incontrati il direttore generale della Rai, Luigi Gubitosi, sempre al tavolo con il presidente Bnl, Luigi Abete. La ministra Nunzia De Girolamo invece era con marito (Francesco Boccia, pd) e figlia.

 

 

MICHELE SANTORO ALLE MALDIVE E GAD LERNER TRA COSTA SMERALDA E SANKT MORITZ OSPITE DI DE BENEDETTI DA CHI ALFONSO SIGNORINI ALLA FINE A CORTINA CI E ARRIVATO MASSIMO D ALEMA A SANKT MORITZ CON SCORTA DOPO IL CONFINE DA CHI cortina07 signorini belpietro santanchecortina07 lele mora signoriniLERNER IN SARDEGNA DALL'INGDA CHI SANTORO ALLE MALDIVE MASSIMO D ALEMA A SANKT MORITZ CON SCORTA DOPO IL CONFINE DA CHI DA CHI SANTORO ALLE MALDIVE FRANCESCO BOCCIA E NUNZIA DE GIROLAMO DA CHI MASSIMO D ALEMA A SANKT MORITZ CON SCORTA DOPO IL CONFINE DA CHI MASSIMO D ALEMA A SANKT MORITZ CON SCORTA DOPO IL CONFINE DA CHI

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO