1- È UN OMETTO COMPLETO, IL VECCHIO SILVIO BANANONI. DOPO L'INCHIESTA TARANTINI LO IMMAGINAVATE LÌ, SDRAIATO IN BAGNO UN PO' PASSIVAMENTE SOTTO UNA PATTY D'ADDARIO CHE VALE TANTO ORO QUANTO PESA, E INVECE EGLI È UN VERO IMPERATORE DEI SENSI. GLI PIACE IL BUNGA BUNGA CON LE OLGETTINE, GLI PIACCIONO I CROCEFISSI PACCHIANI CHE BALLANO TRA LE TETTE DEL CONSIGLIERE NICOLE MINETTI, GLI PIACCIONO LE RAGAZZE CHE LESBICANO UN PO' DAVANTI A LUI NEI DOPOCENA 'ELEGANTI'. MA SOPRATTUTTO, GLI PIACE ASCOLTARE LA VOCE DEGLI AVVERSARI POLITICI (FASSINO) MENTRE STRAPARLANO DI BANCHE. ALMENO COSÌ LA PENSA IL TRIBUNALE DI MILANO 2- OGNI GOVERNO, DA PRODI A BERLUSCONI A MONTI, PAGA LE SUE OSCURE CAMBIALI ESTERE. "F-35, L'ITALIA ACQUISTA I PRIMI TRE. COSTANO 240 MILIONI DI DOLLARI" (“REPUBBLICA”, SEMINASCOSTO IN FONDO A PAGINA 18). FINCHE' C'E' GUERRA C'È PARANZA

A cura di MINIMO RISERBO e PIPPO IL PATRIOTA

1- AL SIRE DI HARDCORE PIACE GUARDARE, PIACE TOCCARE, PIACE SOPRATTUTTO ASCOLTARE (E PAGARE)...
E' un ometto completo, il vecchio Silvio Bananoni. Dopo l'inchiesta Tarantini lo immaginavate li', sdraiato in bagno un po' passivamente sotto una Patty D'Addario che vale tanto oro quanto pesa, e invece egli e' un vero Imperatore dei sensi. Gli piace il bunga bunga con le Olgettine, gli piacciono i crocefissi pacchiani che ballano tra le tette del consigliere Minetti, gli piacciono le ragazze che lesbicano un po' davanti a lui nei dopocena 'eleganti'.

Ma soprattutto, gli piace ascoltare la voce degli avversari politici mentre straparlano di banche. Almeno cosi' la pensa il Tribunale di Milano. Repubblica in prima pagina: "Unipol-Bnl, Berlusconi a processo per la telefonata di Fassino pubblicata dal Giornale. Il Cavaliere verso l'incriminazione per il caso Tarantini".

Dentro, "L'ex premier: non e' vero. Il sindaco: chiedo i danni. E Silvio rompe il tabu'-interrogatorio: "Mai avrei usato un'intercettazione. Era naturale che attraverso mio fratello Paolo alcuni imprenditori mi cercassero". Poi, quando il magistrato gli chiede se dopo quell'incontro con gli imprenditori alla vigilia di Natale avesse incontrato l'allora direttore del Giornale, Maurizio Belpietro, o il giornalista che poi firmo' lo scoop, Gigi Nuzzi, Bananoni risponde: "Il cronista non lo conosco e credo di non averlo mai incontrato di persona. Con Belpietro, come con tutti i direttori dei miei giornali, non ho mai avuto rapporti diretti, anche perche' spesso con quello che scrivono mi mettono in difficolta'" (p. 14).

Prima o poi gli fara' causa, insomma. Brutta anche la svoltina giudiziaria in corso a Bari: "Escort, Cavaliere verso l'incriminazione. Con Lavitola pago' il silenzio di Tarantini". "Imminente l'iscrizione dell'ex premier nel resgistro degli indagati. Bacchettata ai pm del giudice del Riesame: "Atteggiamento ondivago" (Repubblica, p. 15). Ma sempre sia Laudato Laudati, il mitico procuratore capo spedito li' da Al Fano.

2- ANCHE A DESTRA SONO PARTITI CON LA CASSA...
"Dal tesoro di An scomparsi 26 milioni. Non c'e' solo la Margherita. La Procura di Roma indaga su una denuncia di ammanchi e prestiti al Pdl. Tutto nasce dallo scontro tra i finiani e i "colonnelli" dopo la conflenza nel partito di B.". Alessandro Ferrucci e Malcom Pagani sul Cetriolo Quotidiano: "La Fondazione Alleanza Nazionale, in mano agli anti-Fini, "presta" 3,7 milioni al Popolo della liberta', affitta 28 immobili gratis ai giovani berluscones e paga strane parcelle" (pp. 1-3).

Sull'altro fronte - ma verrebbe da dire sullo stesso fronte, visti gli inciuci in atto - la Gdf prende una facciata al Senato: "Lusi, Guardia di finanza bloccata in Senato. Nei conti della Margherita alla Bnl causali multiple per coprire gli ammanchi" (Repubblica, p. 17). E intanto e' istruttivo leggere: "Soldi ai partiti. Il Parlamento tace. Bersani e Casini avevano promesso tempi rapidi, ma la Camera discute di feste e Sassofeltrio" (CQ, p. 5).

3- E CASUALMENTE RIPARTE L'INCIUCIONE...
"Pdl e Pd dialogano sulle riforme. Intesa sui principi di un nuovo sistema di voto: più' potere ai cittadini". Esulta in prima pagina il Corriere dei Poteri Marci. E per l'emozione, don Flebuccio de Bortoli dimentica di far mettere in prima pagina i nuovi guai giudiziari del Banana. Hai visto mai che il lettore facesse 2+2. Invece a pagina 3 arriva una giuliva intervista ad Angelino Jolie Alfano: "Le 4-5 cose che faremo insieme".

Povero Bersani, che brutta fine. Se ne avvantaggeranno solo il CaiNano e il governo della Destra Perbene, momentaneamente affidato ai Sapientoni. Più' cauta la Stampa: "Sulla legge elettorale prima intesa Pdl-Pd: stop ai partitini" (p. 9). In sollucchero il Messaggero di Calta-papa' e Pierfurby: "Riforme e legge elettorale, parte il dialogo Pdl-Pd. Incontro tra i rappresentanti dei due partiti; basta con i nominati" (p.1).

Si ragiona su tetti al 5-6 per cento, come racconta Littorio Feltri sul Giornale (p.3) che salverebbero Casini e il Terzo Pollo. Prudenti i Cdb boys: "I leader e il nuovo patto della crostata. "Scriviamo insieme un testo unico". Bersani, Casini e Alfano preparano un summit sulle riforme. Napolitano segue con attenzione" (Repubblica, p. 11).

4- NON FA SOSTA LA SUPPOSTA...
Su Repubblica, "dossier emergenza disoccupazione" dedicato a un fenomeno davvero nuovo: i precari. "Finte partite Iva, soci e falsi progetti. I sette contratti che sfruttano i giovani. Oltre ai veri e propri lavori a termine, esiste una giungla di strumenti abusati per abbassare il costo del lavoro. Dagli assegni universitari agli stagisti permanenti, ecco l'identilit dei nuovi lavoratori "atipici" (p. 13)

Consigli disinteressati per la vasellina sul Corriere: "Lavoro: l'ipotesi della riforma in due tempi. Prima accordo "minimo" con le parti sociali, poi un intervento del governo sulla flessibilita'" (p. 12). Poi, un paio di perle: "Contratto: alla Fiat mamme senza premio" (Corriere, p. 12).

5- LA BAVA SEPARATA DALLE NOTIZIE (T'ADORIAM MONTI DIVINO)...
Titolo a tutta pagina del Corriere: "Monti e la neve: più' impegno da tutti. Richiamo ai ministri" (p. 5). Ma se non e' stato neppure capace di mandare Clino Clini (Ambiente) e AirOne Passera (Trasporti) al Giglio per la Costa Concordia!
Sulla Stampa di Mariopio Calabresi, un vero notizione: "Monti: i nostri sacrifici non li ha imposti l'Europa. Il premier: li facciamo nel nostro interesse e per le future generazioni" (p. 9)

6- MA FACCE RIDE!...
Parla ancora, Nevone Alemanno. E visto che la neve viene indubitabilmente dall'alto, scolpisce: "Il fatto di vedere sulle prime pagine di tanti giornali del Nord una enfatizzazione dell'emergenza neve e' francamente sospetto: non vorrei che ci fosse una strategia nordista per mettere in cattiva luce Roma nel momento in cui la citta' si candida per grandi eventi" (Repubblica, p. 2).

In effetti il complotto ai danni di Nevone e' chiaro. Lui vuole organizzare a Roma "Big Fire 2012", un grande evento gia' previsto da alcune profezie Maya, ma la Protezione civile del nordista Gabrielli, dove sono tutti dei passacarte, si rifiuta di fornirgli i sacchi di carbonella.

7- L'ISOLA DEI QUIRINALISTI...
sul Corriere, Marzio Breda si supera nel parlare a nome di Re Giorgio Banalitano e "ricostruisce' le reazioni del Quirnale allo scoop del Giornale su Tremontino presunto killer di Berluska. Fa tante domande retoriche, ma dimentica la più' semplice: ma perche' Cascella ha spedito al Giornale una lettera cosi' goffa?

8- DISECONOMY...
Ogni governo paga le sue oscure cambiali estere. "F-35, l'Italia acquista i primi tre. Costano 240 milioni di dollari. Sui caccia gli operai ex Eurofighter, nessun posto di lavoro in più'" (Repubblica, seminascosto in fondo a pagina 18). Finche' c'e' guerra c'e' paranza.

 

GIAMPAOLO TARANTINI PATRIZIA DADDARIO Nicole Minetti SILVIO BERLUSCONI maurizio belpietro Valter Lavitolafini gasparri larussa luigi lusiALFANO CASINI E CALTAGIRONE GIANNI ALEMANNO MONTI E PASSERAIL PREFETTO FRANCO GABRIELLI

Ultimi Dagoreport

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....