LA GUERRA DEL TELECOMANDO - LA FRECCIATA DI MEDIASET A SKY: “CHI VUOLE I NOSTRI CONTENUTI GRATUITI, DOVRÀ PAGARE” - IL GRUPPO DI MURDOCH SMENTISCE LO SBARCO IN CHIARO: “STIAMO RAGIONANDO SOLO SU SKYTG24” - GUBITOSI PENSA AI CONTENUTI ON DEMAND

Marco Mele per “Il Sole 24 Ore

 

GINA NIERI GINA NIERI

«Chi vuole i nostri contenuti gratuiti dovrà pagare un fee per la loro ritrasmissione». Gina Nieri, consigliere di amministrazione di Mediaset, lancia una vera e propria "dichiarazione di guerra" a Sky. L'occasione è il convegno "La svolta digitale", imperniato sull'analoga ricerca di ITMedia Consulting. «Vi è uno stato di emergenza a livello europeo – sottolinea Nieri –. Non possiamo affrontare il futuro con queste regole. Vanno riviste le direttive con principi validi per tutti, compresi gli over-the-top statunitensi. Per noi, Google-You Tube è un editore: raccoglie pubblicità su contenuti video, vende contatti».

luigi gubitosiluigi gubitosi

 

Antonio Martusciello, commissario Agcom, insiste «sul l'asimmetria regolamentare tra le tv lineare, con i loro obblighi su pubblicità, tutela dei minori, quote di programmazione e investimento e i servizi non lineari. Bisogna rivedere la perimetrazione del mercato: ha senso la separazione tra tv gratuita e pay tv? In quale mercato opera Netflix?».

 

Accenti in qualche caso differenti dall'Agcom da parte di Salvatore Rebecchini dell'Antitrust, «che non tutela le imprese quanto il meccanismo concorrenziale in cui operano. Una concentrazione verticale può essere accettabile: migliora l'efficienza produttiva anche a vantaggio del consumatore, ma occorre valutare i rischi concorrenziali».

 

antonio martuscielloantonio martusciello

L'Antitrust lancia un monito sull'uso di soldi pubblici per la realizzazione delle infrastrutture di rete: «Occorre cautela per evitare un uso distorsivo di tali risorse. Occorre una gara per assegnarle, evitando quanto successo in Trentino, con l'affidamento della rete ad un socio privato senza procedura competitiva», aggiunge Rebecchini.

 

Luigi Gubitosi, direttore generale della Rai, rivela l'interesse della concessionaria pubblica per il video-on-demand: «Siamo interessati a fare una piattaforma ad hoc, ma scontiamo i limiti della regolazione: per acquisirne una dovremmo fare una gara e non un accordo. Le regole non permettono di essere veloci come richiedono i mercati. Siamo comunque interessati a forme di partnership con altri operatori».

 

antonello giacomelliantonello giacomelli

Stefano Ciullo, direttore Affari Istituzionali di Sky Italia definisce «del tutto infondata» l'ipotesi di un trasferimento della pay tv dal satellite al digitale terrestre. «Stiamo ragionando solo sulle news e soddisfatti delle performance di Cielo nel digitale terrestre». Il gruppo punta a trasmettere SkyTg24 in chiaro, a patto di trovare una posizione adeguata sul telecomando.

 

«Sky è nata come pay satellitare e sta diventando una media company multipiattaforma. Abbiamo un accordo con Telecom per un servizio, che partirà a inizio 2015, rivolto alle abitazioni senza parabola». Sky nega trattamenti di favore: «Abbiamo limiti di affollamento più restrittivi degli operatori terrestri». Nello scenario italiano, operatori multinazionali come Viacom e Discovery conquistano audience puntando su prodotti adatti a determinati pubblici, anche con la collaborazione attiva degli inserzionisti.

CHAD HURLEY E STEVE CHEN CHAD HURLEY E STEVE CHEN

 

Per Antonello Giacomelli, viceministro delle Comunicazioni, «le istituzioni fanno fatica ad uscire da una dimensione nazionale. L'Europa? Dev'essere soggetto, non solo mercato unico per prodotti altrui. Nella Rete, la priorità è l'interesse del consumatore rispetto a quello dei gruppi : l'Europa deve trattare con gli Stati Uniti sulla governance del Web. Occorre poi una revisione, non una semplice "ripulitura", della Direttiva europea sui servizi media».

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....