MAI PER SEMPRE - CON SNAPCHAT I RAGAZZINI SI DIVERTONO A CHATTARE E CONDIVIDERE SCATTI IN RETE CON LA INSOSTENIBILE LEGGEREZZA DI SAPERE CHE TUTTO SI AUTODISTRUGGERA’ IN DIECI SECONDI (AL MASSIMO 24 ORE). E CON I FILTRI SI POSSONO AGGIUNGERE PARTICOLARI DIVERTENTI ALLE FOTO

Martina Pennisi per il “Corriere della Sera

LAMBERTO MAFFEILAMBERTO MAFFEI

 

Ha quindici anni, forse sedici. È appena uscito da scuola. Sigaretta fra indice e medio di una mano e smartphone nell’altra. Mostra a un giornalista di una dozzina di anni più di lui, armato di telecamera, come funziona Snapchat.

 

Scatta la foto di un motorino, si accorge che si vede la targa e con un’abile danza di polpastrelli la copre un «ghirigoro» rosso. Poi salva la foto, la pubblica e si volta soddisfatto verso l’obiettivo. Pochi secondi, la consapevolezza che una informazione sensibile non può andare in video — abbastanza inusuale per la sua età — e un paio di rapide mosse assestate in varie direzioni: ecco la generazione degli «snapchatter».

 

Era dalla diffusione massiccia degli schermi touch, attribuibile all’irruzione dell’iPhone del 2007, che una novità tecnologica non creava un tale solco generazionale. Fra, nello specifico, i cosiddetti Millennials. Perché Snapchat non mette in crisi solo i genitori abituatisi non senza qualche difficoltà ai vari Facebook e WhatsApp, ma è ostico anche per i nati negli anni 80.

snapchat filtro purple rainsnapchat filtro purple rain

 

Il motivo è chiaro a chiunque provi a scaricare l’app lanciata nel 2011 da tre studenti di Stanford e valutata 16 miliardi di dollari — alla faccia di Mark Zuckerberg che nel 2013 ha provato a comprarla per 3 miliardi —: su Snapchat non basta far scorrere il polpastrello in verticale e premerlo sul comando di nostro interesse, come accade tradizionalmente.

 

L’iconcina per iOs e Android ci accoglie con l’obiettivo della fotocamera spalancato senza dare indicazioni evidenti in direzione delle rassicuranti liste di contatti o del flusso di aggiornamenti altrui. Armandosi di pazienza, muovendosi in verticale, orizzontale e rassegnandosi al fatto che iniziare a esplorare contenuti è molto più facile che smettere di farlo, si entra poi in un universo particolare. A partire dalla definizione.

 

sarah mcdanie reginetta di snapchatsarah mcdanie reginetta di snapchat

Semplificando (molto), Snapchat è un incrocio fra WhatsApp e Facebook: come l’app verde, è collegata al numero di telefono e permette di iniziare a comunicare e scambiare contenuti con i propri contatti approfittando della Rete. Come il social network di Zuckerberg, consente di “raccontarsi” con aggiornamenti che compaiono nel flusso di amici, parenti e seguaci. Ma c’è di più.

 

A partire dalla caducità di quanto pubblicato. Se i primi social network hanno irretito i nati negli 80 con la promessa di un quarto d’ora di celebrità — trasformatosi poi alle 2 ore al giorno dedicate a like, tag e ansia notifiche — Snapchat sta facendo recuperare ai ragazzini il piacere della condivisione un po’ più libera dall’ostentazione. La foto o il video buffi, o semplicemente brutti. E, inutile negarlo, anche quelli compromettenti, si autodistruggono dopo dieci secondi.

app marley su snapchatapp marley su snapchat

 

Gli aggiornamenti destinati a tutti i propri contatti — le Storie — arrivano a 24 ore, sollevando comunque dalla sensazione di essere impegnati nella costruzione di un’immagine destinata a rimanere scolpita in eterno nel web. Questo è il “cosa”. Il “come” è altrettanto caratteristico e determinante.

 

HOLLANDE SNAPCHATHOLLANDE SNAPCHAT

La costruzione dei contenuti, gli Snap, è all’insegna dell’immediatezza e della giocosa creatività. Ci sono filtri per rendere gli scatti o i filmati più simpatici e ricchi di informazioni. Ci si applica sopracciglia finte, ci si fa un selfie “scambiandosi” il volto con la persona che si ha fianco, si inserisce a posteriori un testo o una emoticon o si aggiunge l’informazione relativa al posto in cui ci si trova. Velocemente.

 

una delle foto inviate dalla ragazzauna delle foto inviate dalla ragazza

«Forse troppo?», si interroga il neuroscienziato e presidente dell’Accademia dei Lincei Lamberto Maffei: «Si sta tornando al linguaggio dell’immagine, che ha i suoi vantaggi perché aumenta la rapidità della comunicazione, ma il rischio è di arrivare a una variazione del comportamento verso decisioni non calibrate. È tutto hic et nunc, si sta perdendo l’abitudine alla riflessione e al pensare al domani».

snapchat il futuro dei social mediasnapchat il futuro dei social media

 

Effettivamente è così: su Snapchat si gioca. In alcuni casi, però, lo si fa molto seriamente con le Storie, composte dai singoli aggiornamenti pubblicati nell’arco della giornata e visualizzabili dagli altri in un’unica sequenza, che arrivano a essere molto elaborate e impattanti. E piacciono e vengono create da 100 milioni di utenti in tutto il mondo, con una crescita nei nostri confini del 151% nell’ultimo anno.

 

culo snapchatculo snapchat

Ecco perché editori come Cnn o National Geographic stanno popolando la sezione Discover con contenuti realizzati ad hoc. Per Buzzfeed è la fonte del 21% del traffico. Una percentuale enorme. A tendere si tratta di un investimento importante: essendo, ci si augura, gli «snapchatter» gli affamati consumatori di notizie del futuro. Stesso discorso per le aziende, pronte a invadere gli spazi pubblicitari. Qualcuno che pensa al domani, insomma, c’è.

botte di coca snapchatbotte di coca snapchat

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...