tullio solenghi khomeini

“HO RICEVUTO MINACCE DI MORTE PER UNO SKETCH SU KHOMEINI” - TULLIO SOLENGHI MEMORIES: “L’AMBASCIATORE ITALIANO IN IRAN, CON VARI FUNZIONARI, FURONO RISPEDITI IN ITALIA PER COLPA MIA, MA NON SAPEVANO IL MOTIVO DELLA CHIUSURA DELL’AMBASCIATA E QUANDO ATTERRARONO A FIUMICINO NE CHIESERO IL MOTIVO. GLI RISPOSERO: È PER COLPA DI UNO SKETCH DEL TRIO. E LORO NON RIUSCIVANO A CAPACITARSI. QUALCHE TEMPO DOPO, INCONTRAMMO ROMANO PRODI E CI DISSE: 'AVETE FATTO LO SKETCH CHE CI È COSTATO DI PIÙ NELLA STORIA DELLA TV. L’IRAN DOVEVA PAGARCI UNA SERIE DI LAVORI SVOLTI LÀ DA QUALIFICATI TECNICI ITALIANI, MA I SOLDI NON SONO MAI ARRIVATI, CON LA SCUSA CHE SI ERANO OFFESI PER IL VOSTRO SKETCH'...”

 

 

https://www.facebook.com/watch/?v=549387713467867

 

 

Emilia Costantini per il Corriere della Sera - Estratti

«Un’interpretazione? No, direi una clonazione!». Tullio Solenghi veste i panni di Gilberto Govi nella divertente commedia «I maneggi per maritare una figlia», uno dei tanti successi dell’attore genovese scomparso nel 1966, scritto dal suo autore storico Nicolò Bacigalupo negli anni ‘50. Lo spettacolo approda al Teatro Quirino dal 2 aprile, poi al Carcano di Milano, con Solenghi protagonista, e anche regista della messinscena, affiancato da Elisabetta Pozzi.

MASSIMO LOPEZ TULLIO SOLENGHI ANNA MARCHESINI PROMESSI SPOSI

 

Ha mai avuto l’occasione di conoscere personalmente Govi?

«In una circostanza particolare. Ero un ragazzino e un giorno stavo giocando con i compagni in una piazzetta di Sant’Ilario, il mio paese, vicino Genova. Si sparge la voce: c’è Govi al ristorante da Lillo! E tutti corriamo nel locale, dove l’attore stava pranzando con la moglie Rina.

 

Ci radunammo intorno al suo tavolo... Lui fu contentissimo, un nonno affettuoso, poi prese un tovagliolo su cui disegnò la sua caricatura e la relativa dedica, era un mito».

 

Andavate a vedere le sue commedie in teatro?

SOLENGHI LOPEZ 12

«A quell’età non frequentavamo le sale, però vedevamo le sue commedie in tv: l’unica cosa che i genitori ci permettevano di vedere dopo Carosello, altrimenti venivamo spediti a dormire».

 

(...)

Il debutto...

«Sì ma io non dicevo nemmeno una battuta e dissi a mia madre: quando vieni alla prima, io entro nel secondo atto e sono uno dei due che spostano un cannone, ma sono quello dietro... Insomma ho iniziato muto e impallato da un altro attore, peggio di così...».

 

E sua madre fu contenta?

«Dopo lo spettacolo mi disse: però si vede che hai della stoffa da attore... E certo che ce l’avevo: in scena indossavo un cappotto di stoffa lungo fino ai piedi!».

funerale costanzo tullio solenghi foto di bacco.

 

L’incontro con Massimo Lopez?

«Dopo sette anni di Teatro Stabile, mi ero procurato un’orchite da Shakespeare e decisi di migrare verso il cabaret. All’epoca mi avevano proposto un piccolo ruolo, due battute nel “Fu Mattia Pascal” di Pirandello con Giorgio Albertazzi e siccome anche Massimo frequentava la Scuola, gli passai la parte... da allora non ci siamo più persi di vista...»

 

E si unì a voi Anna Marchesini per il celebre Trio...

«La conobbi alla Rai di Torino. Ci avevano proposto di fare insieme una trasmissione per la radio svizzera italiana, destinata agli emigrati: fino a quel momento venivano fatti degli sketch bruttissimi... forse per fare in modo che gli emigrati non tornassero in Italia! Con Anna riscrivemmo i testi, tra noi era subito scattata un’intesa artistica, avevamo lo stesso occhio strabico nel guardare la realtà. Con lei ci ritrovammo a Genova per un altro varietà alla radio, dove ci inventammo un corso di “mimo radiofonico”».

 

Cioè?

tullio solenghi massimo lopez e la parodia dei papi

«Lei annunciava: adesso Marcel Marceau mimerà un albero... Silenzio assoluto... e poi io, nel ruolo di Marceau che mimava l’albero, ovviamente invisibile alla radio, ringraziavo in francese. Da lì partì l’idea di coinvolgere Massimo per creare il Trio».

 

Tra i tanti personaggi interpretati, lei ricevette minacce di morte per l’Ayatollah Khomeini...

«Eccome no? E l’ambasciatore italiano in Iran, con i vari funzionari, furono rispediti in Italia per colpa mia, ma loro non sapevano il motivo della chiusura dell’ambasciata e quando atterrarono a Fiumicino ne chiesero il motivo. Gli risposero: è per colpa di uno sketch del Trio. E loro, sgranando gli occhi chiesero: cosa?? Non riuscivano a capacitarsi. Ma non basta... qualche tempo dopo, incontrammo Romano Prodi a un premio e ci disse: voi avete fatto lo sketch che ci è costato di più nella storia della televisione».

 

Perché?

«Rispose: perché l’Iran doveva pagarci una serie di lavori svolti là da qualificati tecnici italiani, ma i soldi non sono mai arrivati, con la scusa che si erano offesi per il vostro sketch».

 

I Promessi Sposi del trio Solenghi Lopez Marchesini

Innumerevoli i successi del vostro sodalizio artistico..

«Sì, e all’apice del successo una sera al Teatro Sistina accadde un fatto curioso. Sala gremita, ad ogni nostra battuta reazione immediata di una valanga di risate, che eravamo abituati a sentire. Ma quella sera, in coda alla risatona generale, sentiamo una risatina che arrivava da un gruppetto di spettatori in platea: ridevano in ritardo».

Come mai?

SOLENGHI ANNA MARCHESINI

«Erano indiani, con turbante in testa e con un accompagnatore che gli traduceva le battute: la risata arrivava dopo la traduzione...».

 

Il suo ultimo ricordo di Anna, scomparsa nel 2016?

«La andai a trovare a casa, era stremata, ma con una capacità prodigiosa di continuare a inventare. Stava per pubblicare il suo libro “È arrivato l’arrotino”. Le chiesi il perché dell’arrotino, e rispose: da quando sono qui a letto, sento i rumori della città, grigi, monotoni... l’unica voce che rompe il grigiore è quella dell’arrotino, mi dà il senso della vita».

 

(...)

 

solenghi marchesinisolenghi il trioil trio solenghitullio solenghi foto di bacco (2)TULLIO SOLENGHI E MASSIMO LOPEZIL TRIO MARCHESINI SOLENGHI LOPEZ CON ALBERTO SORDIIL TRIO MARCHESINI SOLENGHI LOPEZSOLENGHIsolenghiIL TRIO LOPEZ MARCHIESINI E SOLENGHIlopez solenghiIL TRIO MARCHESINI SOLENGHI LOPEZeros pagni tullio solenghi il tartufo di marco scaccialuga

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....