tullio solenghi khomeini

“HO RICEVUTO MINACCE DI MORTE PER UNO SKETCH SU KHOMEINI” - TULLIO SOLENGHI MEMORIES: “L’AMBASCIATORE ITALIANO IN IRAN, CON VARI FUNZIONARI, FURONO RISPEDITI IN ITALIA PER COLPA MIA, MA NON SAPEVANO IL MOTIVO DELLA CHIUSURA DELL’AMBASCIATA E QUANDO ATTERRARONO A FIUMICINO NE CHIESERO IL MOTIVO. GLI RISPOSERO: È PER COLPA DI UNO SKETCH DEL TRIO. E LORO NON RIUSCIVANO A CAPACITARSI. QUALCHE TEMPO DOPO, INCONTRAMMO ROMANO PRODI E CI DISSE: 'AVETE FATTO LO SKETCH CHE CI È COSTATO DI PIÙ NELLA STORIA DELLA TV. L’IRAN DOVEVA PAGARCI UNA SERIE DI LAVORI SVOLTI LÀ DA QUALIFICATI TECNICI ITALIANI, MA I SOLDI NON SONO MAI ARRIVATI, CON LA SCUSA CHE SI ERANO OFFESI PER IL VOSTRO SKETCH'...”

 

 

https://www.facebook.com/watch/?v=549387713467867

 

 

Emilia Costantini per il Corriere della Sera - Estratti

«Un’interpretazione? No, direi una clonazione!». Tullio Solenghi veste i panni di Gilberto Govi nella divertente commedia «I maneggi per maritare una figlia», uno dei tanti successi dell’attore genovese scomparso nel 1966, scritto dal suo autore storico Nicolò Bacigalupo negli anni ‘50. Lo spettacolo approda al Teatro Quirino dal 2 aprile, poi al Carcano di Milano, con Solenghi protagonista, e anche regista della messinscena, affiancato da Elisabetta Pozzi.

MASSIMO LOPEZ TULLIO SOLENGHI ANNA MARCHESINI PROMESSI SPOSI

 

Ha mai avuto l’occasione di conoscere personalmente Govi?

«In una circostanza particolare. Ero un ragazzino e un giorno stavo giocando con i compagni in una piazzetta di Sant’Ilario, il mio paese, vicino Genova. Si sparge la voce: c’è Govi al ristorante da Lillo! E tutti corriamo nel locale, dove l’attore stava pranzando con la moglie Rina.

 

Ci radunammo intorno al suo tavolo... Lui fu contentissimo, un nonno affettuoso, poi prese un tovagliolo su cui disegnò la sua caricatura e la relativa dedica, era un mito».

 

Andavate a vedere le sue commedie in teatro?

SOLENGHI LOPEZ 12

«A quell’età non frequentavamo le sale, però vedevamo le sue commedie in tv: l’unica cosa che i genitori ci permettevano di vedere dopo Carosello, altrimenti venivamo spediti a dormire».

 

(...)

Il debutto...

«Sì ma io non dicevo nemmeno una battuta e dissi a mia madre: quando vieni alla prima, io entro nel secondo atto e sono uno dei due che spostano un cannone, ma sono quello dietro... Insomma ho iniziato muto e impallato da un altro attore, peggio di così...».

 

E sua madre fu contenta?

«Dopo lo spettacolo mi disse: però si vede che hai della stoffa da attore... E certo che ce l’avevo: in scena indossavo un cappotto di stoffa lungo fino ai piedi!».

funerale costanzo tullio solenghi foto di bacco.

 

L’incontro con Massimo Lopez?

«Dopo sette anni di Teatro Stabile, mi ero procurato un’orchite da Shakespeare e decisi di migrare verso il cabaret. All’epoca mi avevano proposto un piccolo ruolo, due battute nel “Fu Mattia Pascal” di Pirandello con Giorgio Albertazzi e siccome anche Massimo frequentava la Scuola, gli passai la parte... da allora non ci siamo più persi di vista...»

 

E si unì a voi Anna Marchesini per il celebre Trio...

«La conobbi alla Rai di Torino. Ci avevano proposto di fare insieme una trasmissione per la radio svizzera italiana, destinata agli emigrati: fino a quel momento venivano fatti degli sketch bruttissimi... forse per fare in modo che gli emigrati non tornassero in Italia! Con Anna riscrivemmo i testi, tra noi era subito scattata un’intesa artistica, avevamo lo stesso occhio strabico nel guardare la realtà. Con lei ci ritrovammo a Genova per un altro varietà alla radio, dove ci inventammo un corso di “mimo radiofonico”».

 

Cioè?

tullio solenghi massimo lopez e la parodia dei papi

«Lei annunciava: adesso Marcel Marceau mimerà un albero... Silenzio assoluto... e poi io, nel ruolo di Marceau che mimava l’albero, ovviamente invisibile alla radio, ringraziavo in francese. Da lì partì l’idea di coinvolgere Massimo per creare il Trio».

 

Tra i tanti personaggi interpretati, lei ricevette minacce di morte per l’Ayatollah Khomeini...

«Eccome no? E l’ambasciatore italiano in Iran, con i vari funzionari, furono rispediti in Italia per colpa mia, ma loro non sapevano il motivo della chiusura dell’ambasciata e quando atterrarono a Fiumicino ne chiesero il motivo. Gli risposero: è per colpa di uno sketch del Trio. E loro, sgranando gli occhi chiesero: cosa?? Non riuscivano a capacitarsi. Ma non basta... qualche tempo dopo, incontrammo Romano Prodi a un premio e ci disse: voi avete fatto lo sketch che ci è costato di più nella storia della televisione».

 

Perché?

«Rispose: perché l’Iran doveva pagarci una serie di lavori svolti là da qualificati tecnici italiani, ma i soldi non sono mai arrivati, con la scusa che si erano offesi per il vostro sketch».

 

I Promessi Sposi del trio Solenghi Lopez Marchesini

Innumerevoli i successi del vostro sodalizio artistico..

«Sì, e all’apice del successo una sera al Teatro Sistina accadde un fatto curioso. Sala gremita, ad ogni nostra battuta reazione immediata di una valanga di risate, che eravamo abituati a sentire. Ma quella sera, in coda alla risatona generale, sentiamo una risatina che arrivava da un gruppetto di spettatori in platea: ridevano in ritardo».

Come mai?

SOLENGHI ANNA MARCHESINI

«Erano indiani, con turbante in testa e con un accompagnatore che gli traduceva le battute: la risata arrivava dopo la traduzione...».

 

Il suo ultimo ricordo di Anna, scomparsa nel 2016?

«La andai a trovare a casa, era stremata, ma con una capacità prodigiosa di continuare a inventare. Stava per pubblicare il suo libro “È arrivato l’arrotino”. Le chiesi il perché dell’arrotino, e rispose: da quando sono qui a letto, sento i rumori della città, grigi, monotoni... l’unica voce che rompe il grigiore è quella dell’arrotino, mi dà il senso della vita».

 

(...)

 

solenghi marchesinisolenghi il trioil trio solenghitullio solenghi foto di bacco (2)TULLIO SOLENGHI E MASSIMO LOPEZIL TRIO MARCHESINI SOLENGHI LOPEZ CON ALBERTO SORDIIL TRIO MARCHESINI SOLENGHI LOPEZSOLENGHIsolenghiIL TRIO LOPEZ MARCHIESINI E SOLENGHIlopez solenghiIL TRIO MARCHESINI SOLENGHI LOPEZeros pagni tullio solenghi il tartufo di marco scaccialuga

Ultimi Dagoreport

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")