SORU COMINCIA A DISFARSI DELL’ “UNITÀ” - IL PATRON DI (QUELLO CHE RESTA DI) TISCALI HA VENDUTO IL 25% DEL GIORNALE ALL’IMPRENDITORE FARMACEUTICO MAURIZIO MIAN. PRESTO SMOLLERÀ UN ULTERIORE 20% ALLE COOP, PERDENDO LA MAGGIORANZA - CHI È MIAN? QUELL’IMPRENDITORE CHE FECE RIENTRARE DAL LIECHTENSTEIN 400 MILIONI DI EURO INTESTATI AL SUO PASTORE TEDESCO GRAZIE ALLO SCUDO FISCALE DI TREMONTI…

1- L'UNITÀ, SORU CEDE IL 25% - L'IMPRENDITORE PISANO MIAN ENTRA IN NIE.
Da www.lettera43.it

Renato Soru ha ceduto a Maurizio Mian il 25% di Nuova iniziativa editoriale (Nie), la società che edita il quotidiano L'Unità.

Il 13 giugno, in uno studio notarile di Milano, sono stati firmati i patti parasociali e l'accordo quadro generale: l'ex governatore della Sardegna, principale azionista di Nie dal 2008, ha ridotto così la propria quota di partecipazione, prima del 98%, a vantaggio dell'imprenditore farmaceutico pisano. Una parte del 25% è stata ceduta direttamente da Soru, un'altra tramite un aumento di capitale riservato.

Oltre a Mian, secondo alcune voci di corridoio, è pronta a entrare in Nie anche una società di comunicazione che fa capo al Partito democratico la quale, rappresentata dallo studio legale Lombardi-Molinari e associati di Milano, dovrebbe acquistare una quota vicina al 3%.

VIA AL RESTYLING. L'accordo arriva alla vigilia di un restyling annunciato ormai da tempo: L'Unità è pronta infatti a cambiare formato e a lanciare U, il nuovo inserto d'inchiesta.

Entro la fine di giugno, poi, la seconda fase del riassetto, con Soru che dovrebbe cedere a una società della Lega delle Cooperative un ulteriore 20%, perdendo formalmente il controllo di Nie.


2- ANCHE UN CANE LUPO HA DEPOSITATO SOLDI NEL LIECHTENSTEIN - I SOLDI DI GUNTHER, IL CANE DI MAURIZIO MIAN, SONO RIENTRATI CON LO SCUDO FISCALE DI TREMONTI

Antonella Rampino per "La Stampa" del 19 marzo 2008

Può un cane lupo già editore dell'«Unità» essere scovato dalla finanza nella black list degli evasori italiani in Liechtenstein? Nessun bau-bau in sottofondo, ma Maurizio Mian conferma, «sì, quei soldi sono quelli del cane Gunther». Mian è un farmacologo pisano, erede di una dinastia di industriali farmaceutici, il cui nome è spuntato nella lista del Liechtenstein e con la cifra, al momento, più alta: 400 milioni. Al telefono, adesso ridacchia: «Quattrocento milioni di cosa? Rupie indiane, pizze di fango del Camerun?». Si tratta di euro, naturalmente. «Noi siamo assolutamente tranquilli: è tutto in regola, i fondi del cane Gunther si sono poi tremontizzati, sono regolarmente rientrati in Italia con lo scudo fiscale dell'allora ministro dell'economia, e presto ne sentirete parlare, perché Gunther ha molte idee che gli frullano per la testa».

Il fatto è che Gunther IV, erede di Gunther III, è un bel cane lupo di qualche notorietà perché è stato, sia pure attraverso un classico gioco di scatole cinesi, editore dell'«Unità». Il cane esiste, come dimostrano le foto che Mian gli ha scattato mentre scorazza in decapottabile per Los Angeles o Miami, il suo nome è effettivamente quello del fondo della madre di Mian, ma si tratta naturalmente di un gioco, permesso dalle regole dei paradisi fiscali. Quando, nel 1997, la società farmaceutica Gentili, della omonima famiglia alla quale appartiene Mian, venne venduta al gruppo Merck Italia, al Maurizio venne in mente il gioco (un po' situazionista e beffardo) del cane Gunther, al quale una (inesistente) contessa tedesca Charlotte Lieberstein, avrebbe lasciato un «patrimonio inestimabile».

I media ci cascarono, e il gioco durò un bel po', con Gunther che comprava e vendeva società calcistiche (vero: il Pisa, poi il Pontedera), acquisiva le ville di Madonna e Stallone, aspirando a quella di Versace (pare falso). Finché Mian non svelò tutto, comprando e poi vendendo quel 35 per cento di azioni della società Ad, che a sua volta controllava circa l'80 per cento della Nie, che tuttora edita l'Unità. All'epoca Poidomani, l'amministratore del quotidiano fondato da Antonio Gramsci, parlava in verità solo di «Gunther Group», e fu Claudio Velardi a raccontare la storia del pastore tedesco-editore. Non pago, alle politiche del 2006 Mian si schierò con la Rosa nel Pugno. Programma personale: rendere legale anche in Italia la RU 486, la pillola abortiva.

Se si consulta la documentazione con la quale nel 1997 l'Antitrust italiano diede alla Merck Sharp & Dohme Italia spa il via libera per acquisire la società farmaceutica di Mian si scoprono cose interessanti. L'Istituto Gentili spa, «attivo nella produzione e commercializzazione di prodotti chimici e medicinali, dietetici, galenici di profumeria e cosmetici», risulta essere di proprietà di 4 persone fisiche e delle società Delphor, Lisander con sede in Liechtenstein e Entrepharm con sede in Lussemburgo. E il fatturato nel 1995 era di 72 miliardi di vecchie lire. Dunque, da una parte già esistevano società non-Gunther in Liechtenstein, dall'altra la somma di 400 milioni di euro è ben più rilevante dell'ultimo fatturato noto dell'azienda farmaceutica.

Mian non entra in dettagli, e su questo punto si affida a una nota ufficiale perché, dice, «le persone interessate al Gunther Group sono diverse, oltre a mia madre e me». La nota ufficiale recita: «Tutte le disponibilità finanziarie riconducibili a conti estero residenti sono oggetto ogni anno di dichiarazioni fiscali ai sensi di legge. Motivo per cui l'esistenza di depositi a noi riferibili su conti in Liechtenstein non può costituire notizia». Il cane Gunther è in regola.

 

 

soruRenato SoruMAURIZIO MIAN MAURIZO MIAN CON GUNTHER E PORNOSTAR CICCIOLINA, VALENTIE DEMY E KAROLCIA NELLO STADIO DI PISApasore tedesco GUNTHER vaduz liechtensteinantonio gramsci

Ultimi Dagoreport

giuseppe conte elly schlein matteo ricci giorgia meloni francesco acquaroli

DAGOREPORT - COME E' RIUSCITO CONTE, DALL’ALTO DEL MISERO 5% DEI 5STELLE NELLE MARCHE, A TENERE IN OSTAGGIO IL PD-ELLY? - L'EX ''AVVOCATO DEL POPOLO'' È RIUSCITO A OTTENERE DALLA "GRUPPETTARA CON L'ESKIMO" LE CANDIDATURE DI ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA, E SENZA SPENDERSI GRANCHE' PER MATTEO RICCI. ANZI, RIEMPIENDO I MEDIA DI DISTINGUO E SUPERCAZZOLE SULL’ALLEANZA (“NON SIAMO UN CESPUGLIO DEL PD”) – IL PIU' MADORNALE ERRORE DEL RIFORMISTA RICCI E' STATO DI FAR SALIRE SUL PALCO L'"ATTIVISTA" DEL NAZARENO, AGITANDOSI PER GAZA ANZICHE' PER UNA REGIONE DOVE LA GLOBALIZZAZIONE HA IMPOVERITO LE INDUSTRIE (SCAVOLINI, TOD'S, ETC.), LA DISOCCUPAZIONE E' ARRIVATA E I MARCHIGIANI SI SONO SENTITI ABBANDONATI - VISTO IL RISCHIO-RICCI, E' ARRIVATA LA MOSSA DA CAVALLO DELLA DUCETTA: ''ZONA ECONOMICA SPECIALE'' E UNA PIOGGIA DI 70 MILIONI DI AIUTI...

al-thani netanyahu trump papa leone bin salman hamas

DAGOREPORT – STASERA INIZIA LA RICORRENZA DI YOM KIPPUR E NETANYAHU PREGA CHE HAMAS RIFIUTI IL PIANO DI PACE PER GAZA (ASSEDIATO IN CASA DALLE PROTESTE E DAI PROCESSI, PIÙ DURA LA GUERRA, MEGLIO È). NON A CASO HA FATTO MODIFICARE LAST MINUTE IL TESTO RENDENDOLO PIÙ DIFFICILE DA ACCETTARE PER I TERRORISTI CHE, A LORO VOLTA, INSISTONO SU TRE PUNTI: UN SALVACONDOTTO PER I CAPI; UN IMPEGNO A CREARE LO STATO DI PALESTINA; IL RITIRO DELL’ESERCITO ISRAELIANO, ANCHE DALLA ZONA CUSCINETTO – PRESSING FORTISSIMO DI VATICANO, ONU E PAESI ARABI PER CHIUDERE L'ACCORDO – EMIRI E SCEICCHI INFURIATI PER IL RUOLO DI TONY BLAIR, CHE BOMBARDÒ L’IRAQ SENZA MAI PENTIRSI – L’UMILIAZIONE DI “BIBI” CON LA TELEFONATA AL QATAR: L’EMIRO AL THANI NON HA VOLUTO PARLARE CON LUI E HA DELEGATO IL PRIMO MINISTRO – L’OBIETTIVO DEI “FLOTILLEROS” E L’ANTISEMITISMO CHE DILAGA IN EUROPA

luca zaia matteo salvini roberto vannacci

IL CORAGGIO SE UNO NON CE L'HA, MICA SE LO PUO' DARE! LUCA ZAIA, ETERNO CACADUBBI, NICCHIA SULLA CANDIDATURA ALLE SUPPLETIVE PER LA CAMERA: ORA CHE HA FINALMENTE LA CHANCE DI TORNARE A ROMA E INCIDERE SULLA LEGA, DUELLANDO CON VANNACCI E SALVINI CONTRO LA SVOLTA A DESTRA DEL CARROCCIO, PREFERISCE RESTARE NEL SUO VENETO A PIAZZARE QUALCHE FEDELISSIMO – SONO ANNI CHE MUGUGNANO I “MODERATI” LEGHISTI COME ZAIA, FEDRIGA, GIORGETTI, FONTANA MA AL MOMENTO DI SFIDARE SALVINI, SE LA FANNO SOTTO...

elly schlein tafazzi

DAGOREPORT: IL “NUOVO PD” DI ELLY NON ESISTE - ALIMENTATA DA UN'AMBIZIONE SFRENATA, INFARCITA SOLO DI TATTICISMI E DISPETTI, NON POSSIEDE L'ABILITÀ DI GUIDARE LA NOMENKLATURA DEL PARTITO, ISPIRANDOLA E MOTIVANDOLA - IL FATIDICO "CAMPOLARGO" NON BASTA PER RISPEDIRE NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO L'ARMATA BRANCA-MELONI. NELLE MARCHE IL PD-ELLY SUBISCE IL SORPASSO DELLE SORELLE D'ITALIA - QUELLO CHE INQUIETA È LO SQUILIBRIO DELLA DUCETTA DEL NAZARENO NELLA COSTRUZIONE DELLE ALLEANZE, TUTTO IN FAVORE DI UN'AREA DI SINISTRA (M5S E AVS) IN CUI LEI STESSA SI È FORMATA E A CUI SENTE DI APPARTENERE, A SCAPITO DI QUELLA MODERATA, SPAZIO SUBITO OCCUPATO DALLA SCALTRISSIMA DUCETTA DI VIA DELLA SCROFA, CHE HA LANCIATO AMI A CUI HANNO ABBOCCATO LA CISL E COMUNIONE E LIBERAZIONE - CHE ELLY NON POSSIEDA VISIONE STRATEGICA, CAPACITÀ DI COMUNICAZIONE, INTELLIGENZA EMOTIVA, PER FRONTEGGIARE IL FENOMENO MELONI, E' LAMPANTE - OCCORRE URGENTEMENTE, IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, RISPEDIRE ELLY SUI CARRI DEI GAY-PRIDE, PUNTANDO, DOPO LE REGIONALI D'AUTUNNO, SU UNA NUOVA LEADERSHIP IN SINTONIA COI TEMPI TUMULTUOSI DI OGGI

raoul bova beatrice arnera

DAGOREPORT: RAOUL, UN TRIVELLONE ''SPACCANTE''! - DAGOSPIA PIZZICA IL 54ENNE BOVA ATTOVAGLIATO ALL'ORA DI PRANZO AL RISTORANTE “QUINTO”, A ROMA, IN COMPAGNIA DELLA FASCINOSA TRENTENNE BEATRICE ARNERA, CON CUI RECITA NELLA FICTION “BUONGIORNO, MAMMA”, ATTUALMENTE IN ONDA SU CANALE5 – GLI AVVENTORI DEL RISTORANTE NON HANNO POTUTO FARE A MENO DI NOTARE L'AFFETTUOSA INTIMITÀ TRA I DUE ATTORI: BACI GALEOTTI, ABBRACCI E CAREZZE FURTIVE FINO A UN INASPETTATO E IMPROVVISO PIANTO DI BOVA – DOPO LO SCANDALO DEGLI AUDIO PICCANTI INVIATI A MARTINA CERETTI, DIFFUSI DA FABRIZIO CORONA, CHE HANNO TENUTO BANCO TUTTA L’ESTATE, ORA QUEL MANZO DI BOVA SI RIMETTE AL CENTRO DELLA STALLA…

beatrice venezi

DAGOREPORT: VENEZI, IL "MOSTRO" DELLA LAGUNA – COME USCIRANNO IL MINISTRO "GIULI-VO" E IL SOVRINTENDENTE COLABIANCHI DAL VICOLO CIECO IN CUI SONO FINITI CON L’INSOSTENIBILE NOMINA DELLA “BACCHETTA NERA”? – IL “DO DI STOMACO” DEGLI ORCHESTRALI DEL TEATRO LA FENICE HA RICEVUTO LA SOLIDARIETÀ DEI PIÙ IMPORTANTI TEATRI LIRICI, DA LA SCALA DI MILANO AL SAN CARLO DI NAPOLI: CHE FARE? – CHISSÀ SE BASTERÀ LA MOSSA ALL’ITALIANA DI “COMPRARSI” LE ROTTURE DI COJONI COL VIL DENARO, AUMENTANDO LO STIPENDIO DEGLI ORCHESTRALI? – L’ARMATA BRANCA-MELONI DEVE FARE I CONTI NON SOLO CON IL FRONTE COMPATTO DEL MONDO SINDACALE LIRICO, MA ANCHE CON I 48MILA VENEZIANI RIMASTI A SOPRAVVIVERE NELLA CITTÀ PIÙ FATALE DEL MONDO. ABITUATI AD ALTI LIVELLI DI DIREZIONE D’ORCHESTRA, DA ABBADO A CHUNG, I LAGUNARI SONO SCESI SUL PIEDE DI GUERRA CONTRO LO SBARCO DELL’”ABUSIVA” VENEZI (I LAVORATORI DELLA FENICE HANNO ORGANIZZATO UN VOLANTINAGGIO CONTRO LA BIONDA VIOLINISTA)E GIULI E COLABIANCHI FAREBBERO BENE A RICORDARSI CHE I “VENESIAN” SONO POCHI MA IRRIDUCIBILI: I PRINCIPI NON SI COMPRANO. COME SI È VISTO NELLA LORO VITTORIOSA GUERRA CONTRO IL PASSAGGIO DELLE GRANDI NAVI DA CROCIERA NEL CUORE DELLA CITTÀ…- VIDEO