CHI SOSTIENE PEREIRA? – PRIMA DI TOGLIERE IL DISTURBO, LISSNER SI TOGLIE QUALCHE SASSOLINO DALLA SCARPA E LO LANCIA CONTRO IL SUCCESSORE: "HA MODIFICATO UNA STAGIONE PRONTA. IO NON HO MAI FATTO UNA COSA SIMILE"

1-SCALA: PISAPIA, CDA PRESO DECISIONE, SARA' COMUNICATA
Dall'"Ansa"

"Il Cda ha preso una decisione. Dobbiamo fare dei passaggi formali obbligatori per legge e dopo farò una comunicazione ufficiale con una conferenza stampa, spero in giornata": lo ha affermato, dopo 3 ore di Cda del Teatro alla Scala, il presidente della Fondazione e sindaco di Milano, Giuliano Pisapia, in merito al futuro del sovrintendente designato Alexander Pereira.

2-STÉPHANE LISSNER: "PEREIRA HA MODIFICATO UNA STAGIONE PRONTA IO A PARIGI NON L'HO FATTO"
Pieluigi Panza per il "Corriere della Sera"

Ha tracciato un bilancio positivo e felice dei suoi nove anni alla Scala, ieri, il sovrintendente Stéphane Lissner. Poi si è tolto qualche sasso dalla scarpa con la stampa e, spinto dai giornalisti, ha accennato al suo successore, quell'Alexander Pereira di cui oggi il Cda del teatro dovrebbe decidere la sorte.

«Tutti i Paesi d'Europa fanno transizione di anni tra i sovrintendenti. Forse qui non si è abituati. Se ci sono stati errori dovete chiedere al Cda. La stagione 2014-15 che io ho presentato era pronta e in equilibrio finanziario. Pereira ha fatto delle modifiche: alcuni titoli sono rimasti, alcuni ritirati, altri aggiunti.

Io, a Parigi, non ho cambiato nulla di quanto pianificato da Nicolas Joel (il suo predecessore all'Opera, ndr)». È stato questo l'unico, ma significativo, accenno diretto al «caso Pereira», al quale si aggiungono le considerazioni che si possono trarre dai dati presentati. «In nove anni abbiamo fatto 172 produzioni, 117 di opera e 55 ballo», ha riferito Lissner. «Le coproduzioni sono state 26, di cui 12 andate in scena prima alla Scala.

Non ho acquistato opere ma abbiamo fatto 15 affitti. Complessivamente 131 allestimenti sono stati fatti in Scala, riprese comprese (ndr anche dagli anni precedenti la sua gestione), ma circa la metà sono state nuove produzioni».

Quindi il bilancio dei suoi anni. Pochi i riferimenti artistici, molti economici. Tra i primi, il ricordo dello spettacolo più amato (Il Tristan di Barenboim e Chéreau) , la complessità di rappresentare l'opera italiana («alcuni cantanti si sono rifiutati di venire a cantare il repertorio italiano per timore dei fischi; per convincere Anja Harteros a cantare il Simon Boccanegra ci sono voluti 5 anni), l'orgoglio per aver portato quasi tutti i migliori cantanti e i direttori d'orchestra, a parte Simon Rattle e Riccardo Muti:

«Nel 2010 gli ho inviato una lettera per invitarlo a dirigere qualunque titolo nell'anno verdiano e wagneriano. Non ha risposto». Una stoccata sull'orchestra: «La sua qualità è migliorata grazie a Barenboim, anche perché ha ampliato il repertorio».

Lissner ha ribadito che «nove-dieci anni per un sovrintendente in un teatro sono sufficienti» e ha insistito su due aspetti: l'equilibrio economico (con lui 9 anni di bilancio in pareggio) e l'impegno dello Stato per conservare il teatro pubblico, «e in Italia questo aspetto non c'è perché lo Stato destina solo lo 0,6% del bilancio alla cultura».

Con un Fus in calo del 25% «abbiamo portato il patrimonio netto da 32 milioni a 35, aumentato la biglietteria del 40% (da 21 a 30,3 milioni), portato gli abbonati da diecimila a 16.962. Su 950 milioni di bilancio abbiamo ricevuto in 9 anni solo 3 milioni di fondo straordinario.

Oggi su un bilancio di 115 milioni, 43 sono privati. La Scala ha 32 milioni di biglietteria e 42 di contributi pubblici e si mantiene per ricavi propri al 63%, unico teatro in Europa». E questo grazie ai contributi dei fondatori, anche di quelli (Mapei, Telefonica e Tod's) che nemmeno siedono nel Cda.

Lascia un teatro decisamente rinnovato per il tipo di spettacoli proposti e un buon rapporto con lavoratori e l'Accademia: «Avevamo 523 allievi nel 2005, oggi sono 1.191 e il 70% di loro trova un posto di lavoro».

 

 

ALEXANDER PEREIRA ALEXANDER PEREIRA E MOGLIE BONA ALLA PRIMA DELLA SCALA 2013NAPOLITANO SALUTA LISSNER GUARDAFRANCESCO MICHELI STEFANE LISSNER MITOSettembreMusica foto di Andrea Mariniello FRANCESCA COLOMBO GIULIANO PISAPIA FRANCESCO MICHELI loggione del teatro alla scala napolitano all opera di roma per la prima di riccardo muti teatro scala

Ultimi Dagoreport

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO