LA COCA DENTRO LA COZZA - LILLO MASTINO FINISCE NEI GUAI PER UN’INCHIESTA SUL TRAFFICO DI COCA NEL SUO MITOLOGICO RISTORANTE DI FREGENE - SI PARLA DI UNA FANTOMATICA “FIGLIA” INDAGATA, MA LILLO NON HA FIGLIE - MAURIZIO, FRATELLO DI LILLO, PARLA DI “UN COLPO BASSO”: LA COCA SAREBBE STATA COMPRATA SOLO PER USO PERSONALE - MASTINO FINITO NEL MIRINO DELLA FINANZA PER TELEFONATE CON UNA “AMICA” POLACCA…..

1 - MASTINO: «RISTORANTE ESTRANEO ALL'INCHIESTA SULLA COCAINA»...
Maria Lombardi per "Il Messaggero"

«Questa è una storia privata. Il ristorante non c'entra nulla». Maurizio Mastino dà le spalle al mare agitato e alla spiaggia vuota, poca gente ai tavoli per via delle nuvole e poca voglia di parlare. «Non c'è molto da dire. È una vicenda vecchia di anni e riguarda solo ed esclusivamente mio fratello. Tirare in ballo il locale, coinvolgere tutti noi e il nostro lavoro è pura cattiveria e non capisco cosa possa esserci dietro».

Maurizio, uno dei tre fratelli Mastino titolari del ristorante che ha fatto storia al Villaggio dei Pescatori di Fregene, è amareggiato. Leggere la notizia dell'inchiesta sullo spaccio di droga in cui è indagato Camillo (per tutti Lillo) lo ha ferito. «Se l'indiscrezione fosse uscita nell'immediatezza lo avrei anche capito, ma dopo tre anni no, mi risulta incomprensibile. A suo tempo, è stata perquisita casa di mio fratello e non mi risulta che sia stato trovato nulla, nemmeno nella cassaforte. Hanno controllato pure il locale, inutilmente. Il ristorante è risultato assolutamente estraneo a tutta la vicenda».

Lillo abita in via Silvi Marini, proprio accanto alla trattoria. La famiglia sta valutando «se intraprendere azioni legali» anche per difendere il nome e il prestigio dello stabilimento. «Ci hanno chiamato tantissimi clienti - aggiunge Maurizio - per manifestarci la loro solidarietà. Chi ci frequenta da anni sa bene che persone serie e affidabili siamo, sa come lavoriamo. Sono tutti dispiaciuti, come noi».

In due anni di indagini, con intercettazioni telefoniche e pedinamenti, la Guardia di Finanza sarebbe riuscita a documentare una cinquantina di episodi di compravendita di droga che vedrebbero al centro Lillo Mastino, 59 anni. Lui avrebbe ammesso davanti agli inquirenti di custodire cocaina ma solo per uso personale. L'inchiesta è passata per competenza alla procura di Civitavecchia. «Si fa riferimento anche a una figlia di mio fratello. Ma Lillo non ha nessuna figlia». Maurizio guarda il mare scuro. «Una brutta giornata, davvero. Non ce l'aspettavamo questo colpo basso». Una giornata così che arriva al termine di una stagione buia, «con il quaranta per cento di presenze in meno».

I clienti storici ormai sono tutti amici. Bruschetta alle telline la specialità, ma anche i calamari fritti, il brodetto di mare fresco e gli spaghetti alla spigola. Erano piccoli, i fratelli Mastino, quando il padre Ignazio e la moglie Filomena cucinavano per la troupe impegnata nelle riprese dello «Sceicco bianco» di Fellini.

Allora al Villaggio del Pescatori c'erano poche casette sulla spiaggia e niente più. Nacque così l'idea della trattoria in riva al mare che negli anni ha collezionato una lista lunga così di clienti celebri, da Walter Chiari a Vittorio Gassman e Mario Monicelli, da Ennio Flaiano a Sergio Leone, e poi Alberto Moravia, Dino Risi, Liana Orfei.

«Non abbiamo alcun timore che l'inchiesta possa danneggiare la nostra attività. Abbiamo una storia alle spalle, la fiducia e la stima di tante persone. E le telefonate di oggi ne sono una testimonianza. Questo è quello che conta».

2 - TRE ANNI DI INDAGINI, MA L'INCHIESTA NON È CHIUSA...
Sara Menafra per "Il Messaggero"

Un pesce piccolo in una rete capace di spacciare coca e marijuana praticamente in tutto il litorale romano, da Ostia fino a Cerveteri. È così che tre anni fa è finito in una indagine della Guardia di finanza il nome di Camillo Mastino, uno dei titolari dell'omonimo e notissimo ristorante sul lungomare di Fregene: dalle battute scambiate via cellulare con alcuni trafficanti di droga sudamericani sui quali avevano puntato l'attenzione gli investigatori del gruppo aeroportuale delle Fiamme gialle di Fiumicino.

Mastino, il ristoratore dei vip, comprava abitualmente quantità piuttosto limitate di stupefacenti. Un grammo o due a volta, per se o per gli «amici» che lo chiamavano al telefono, mischiando le proprie voci alla clientela selezionata che frequenta il locale di famiglia (nessun nome noto sarebbe però finito nel registro degli indagati).

Spesso, si incaricava di andare a Ostia a prendere la roba e qualche volta gli incontri con gli spacciatori avvenivano a casa sua, in via Silvi Marini, sempre a Fregene. Mai però nel ristorante che pur essendo poco lontano dall'abitazione non è stato sfiorato dall'inchiesta neppure per le perquisizioni.

Ad aprile 2011, gli uomini della Guardia di finanza si sono presentati alla porta di Camillo guidati dalle intercettazioni in cui l'uomo parlava con una donna di origine polacca con la quale avrebbe intrattenuto una relazione condita dal consumo di stupefacenti. La promessa era di una cassaforte piena di dosi già tagliate per se e per alcuni degli altri nove indagati. Al momento della perquisizione la cassaforte era vuota. Sparite, se mai ci sono state, anche le dosi per l'amica polacca, mentre, all'interno dell'abitazione, i finanzieri hanno trovato un piccolo arsenale detenuto illegalmente: una pistola e due fucili.

«E' una indagine di tre anni fa ancora pendente, stiamo parlando di modeste quantità di stupefacenti. Praticamente un fatto personale, senza alcun collegamento con il ristorante», spiega l'avvocato di Mastino, Valerio Bernardini Betti dello studio Pannain. L'inchiesta, alle battute finali, sarà trasferita per competenza alla procura di Civitavecchia.

 

 

lillo mastinoRISTORANTE MASTINO FREGENE I FRATELLI MASTINO FREGENE mastinoMASTINO FREGENE MASTINO FREGENE

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...