LO SPECIALONE DELLA “PROVA DEL CUOCO - LOTTERIA ITALIA” PORTA LA SERATA A RAI1 (20,9%) - TESTA A TESTA TRA LE REPLICHE DI NCIS SU RAI2 E LA NUOVA STAGIONE DI “PRESADIRETTA” BY IACONA SU RAI3 (11,%) - CANALE5 FLOPPA CON IL “IL SIGNORE DEGLI ANELLI - RITORNO DEL RE” (10%) - “LA DS” VINCE LA SECONDA SERATA (9,58%) - TGORFEO 22,19%, TGMIMUN 20,36%, TGCHICCO 6,21%...

Da "tvblog.it"

PRIMA SERATA
Rai1 - La Prova del cuoco - Speciale Lotteria Italia con Antonella Clerici, per l'estrazione della Lotteria Italia, ha registrato un netto di 4.519.000 telespettatori per uno share del 20,99%.

Rai2 - Le due puntate di NCIS in replica hanno registrato 2.589.000 telespettatori, per uno share dell'8,93% ("Ragazze squillo") e 3.091.000, 11,08% ("Esplosione nella notte").

Rai3 - La prima puntata della nuova stagione di Presadiretta, con Riccardo Iacona, intitolata "Ladri di partito", ha ottenuto 2.693.000 telespettatori, share 11,72%.

Canale5 - Il film Il signore degli anelli - Il ritorno del Re, con Elijah Wood, Viggo Mortensen e Orlando Bloom, ha ottenuto un netto di 2.454.000 telespettatori per uno share del 10,21%.

Italia1 - La terza e ultima puntata de I Guastanozze, con le candid nuziali organizzate dagli sposi, ha ottenuto 912.000 telespettatori, per uno share del 3,33%.

Rete4 - Il film Changeling, con Angelina Jolie, ha registrato un netto di 1.449.000 telespettatori per uno share del 6,24%.

La7 - Il film Il concerto, di Radu Mihaileanu, con Aleksei Guskov, ha ottenuto 410.000 telespettatori in valore assoluto per uno share dell'1,64%.

ACCESS PRIME TIME
Rai1 La rubrica di Rai Sport 5 minuti di recupero ha registrato 4.776.000 telespettatori, share17,76%. Il game show Affari tuoi è stato seguito da 5.738.000 telespettatori in valor assoluto per uno share del 20,1%.

Rai3 - Blob è stato seguito da 1.627.000 telespettatori in valore assoluto per uno share del 6,57%. A seguire Che Tempo che fa, con Fabio Fazio e Luciana Littizzetto, ha ottenuto nella presentazione 1.731.000, 6,73% e nel programma vero e proprio 3.599.000 telespettatori e il 12,69% di share.

La7 - L'appuntamento con In onda, con Luca Telese e Nicola Porro, è stato visto da 903.000 telespettatori, per uno share del 3,21%.

PRESERALE
Rai1 - Il game show L'Eredità, condotto da Carlo Conti, è stato seguito nel segmento La sfida dei 6 da 3.900.000 telespettatori, share 18,61%, e nella seconda parte da 5.128.000, 21,41%.

Rai2 - La puntata della serie tv Cops - Squadra Speciale ha registrato un netto di 1.133.000 telespettatori in valore assoluto, per uno share del 4,59%.

Canale5 - Il game show Avanti un altro!, con Paolo Bonolis impegnato in uno speciale per L'Epifania, ha registrato nel segmento Avanti il primo! 3.182.000 spettatori e uno share del 16,23%, e nel programma vero e proprio 4.548.000, share 20,54%.

Italia1 - Il film Come tu mi vuoi (Ita, 2007), con Nicolas Vaporidis, Cristiana Capotondi, ha registrato un netto di 1.379.000 telespettatori e il 5,33% di share.

Rete4 - L'appuntamento con la soap Tempesta d'amore ha registrato 1.555.000 telespettatori, per uno share del 5,82%.

DAYTIME (Mattina)
Rai1 - UnoMattina in Famiglia, con Tiberio Timperi e Miriam Leone, ha ottenuto un netto di 2.098.000 telespettatori, share 33,45%. Il Concerto dell'Epifania 1.420.000, 17,99%.Linea Verde 3.378.000, 20,01%

Rai2 - Mezzogiorno in famiglia, con Amadeus, Laura Barriales e Sergio Friscia, ha ottenuto 1.442.000 telespettatori, per uno share dell'11,55%

Rai3 - La puntata di Se una farfalla batte le ali... con Giuliano Amato ha registrato 287.000 telespettatori, share 1,59%; a seguire Passepartout 494.000 telespettatori, share del 2,50%.

Canale5 - La rubrica Melaverde, in replica, con Edoardo Raspelli ed Ellen Hidding, ha registrato 1.641.000 telespettatori, per uno share dell'11,91%.

Italia1 - Il film La magia del lago (USA/Can, 1995), con Mark Harmon, ha registrato un netto di 398.000 telespettatori in valore assoluto per uno share del 4,06%.

Rete4 - Ricette di Famiglia, con Davide Mengacci, ha registrato 589.000 telespettatori in valore assoluto per uno share del 4,32%. A seguire PianetaMare 456.000, 2,59%. Prima del Tg PianetaMare Sulle rotte dei gabbiani 767.000, 3,91%.

La7 - Il film Il Magnifico avventuriero ha registrato 131.000 telespettatori e il 2,18% di share. Prima del tg la serie Josephine Ange Gardien ha ottenuto 232.000, 1,65%.

DAYTIME (Pomeriggio)
Rai1 - Domenica In - L'Arena, con Massimo Giletti (e gli auguri a Celentano), ha registrato nella prima parte, 4.106.000 telespettatori, 21,05%, nella seconda parte 3.908.000, 21,61% e nella terza 3.469.000, 20,09%. Domenica In - Così è la vita, con Lorella Cuccarini, ha ottenuto nella prima parte 2.441.000, 14,96%, nella seconda 2.751.000, 16,77%; nella terza 3.171.000, 17,83%.

Rai2 - Quelli che aspettano ha registrato 1.374.000 telespettatori, share 7,28%, mentre Quelli che...(con l'intervista a Morgan e alla coppia Lapo e Goga) 1.383.000, 8,27%. Quindi Stadio Sprint 1.528.000, 9,24%, mentre 90° Minuto ha registrato 2.069.000, 11,67%, nella presentazione, 2.700.000, 14,06% nel programma e 1.787.000, 8,27% nei tempi supplementari.

Rai3 - In mezz'ora, con Lucia Annunziata, ha registrato 1.171.000, 6,25%; Alle Falde del
Kilimangiaro, con Licia Colò, ha ottenuto 1.408.000 telespettatori, share dell'8,27%.

Canale5 - L'Arca di Noè, la rubrica del TG5 dedicata agli animali, ha ottenuto 2.337.000 telespettatori, 11,77% di share. Il film Se cucini ti sposo (USA/Ger, 2000), con Timothy Dalton, ha registrato un netto di 1.496.000, 8,34%; a seguire il film L'uomo bicentenario (USA, 1999) con Robin Williams 1.712.000, 10,14%.

Italia1 - Il film Edward Mani di forbice (Usa, 1990), con Johnny Depp, ha ottenuto 1.299.000 telespettatori e uno share del 6,92%; l'Ice Gala 2013 630.000, 3,82%.
Rete4 - L'appuntamento con Poirot: Omicidio dietro le quinte ha ottenuto 415.000 telespettatori, per uno share del 2,42%; a seguire Tootsie (USA, 1982) con Dustin Hoffman, 629.000, 3,7%.

La7 - L'ispettore Barnaby è stato seguito da 636.000 telespettatori in valore assoluto, per uno share del 3,22%.

SECONDA SERATA
Rai2 - L'appuntamento con La Domenica Sportiva, con Paola Ferrari, ha ottenuto 1.551.000 telespettatori, per uno share del 9,58%.

Italia1 - Il film Il principe delle donne (USA, 1992) con Eddie Murphy ha registrato un netto di 603.000 telespettatori, per uno share del 4,16%.

Rete4 - Il film in prima tv A mighty heart - Un cuore grande, con Angelina Jolie, ha registrato un netto di 233.000 telespettatori, per uno share del 3,78%.

La7 - La valigia dei sogni, con Simone Annicchiarico volato a Parigi sui luoghi de Il Concerto ha registrato 201.000 telespettatori in valore assoluto, per uno share dell'1,28%.

TG
Tg1 - ore 13:30 5.200.000, 26,29% ore 20:00 5.620.000, 22,19%.
Tg2 - ore 13:00 2.714.000, 14,84% ore 20:30 2.042.000, 7,50%.
Tg3 - ore 14:30 2.291.000, 11,50% ore 19:00 2.455.000, 11,75%.
Tg5 - ore 13:00 3.393.000, 18,34% ore 20:00 5.156.000, 20,36%.
Studio Aperto - ore 12:25 1.939.000, 12,61% ore 18:30 1.261.000, 6,64%.
Tg4 - ore 14:00 626.000, 3,12% ore 18:55 803.000, 3,84%.
Tg La7 - ore 13:30 789.000, 3,99% ore 20:00 1.565.000, 6,21%.

 

 

ANTONELLA CLERICI LO SPETTACOLO STA PER INIZIARERICCARDO IACONA E SIGNORA Fazio e LittizzettoLUCA TELESE Nicola Porro Paolo Bonolis

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO