LA SPENDING "RAIVIEW" SUGLI APPALTI ESTERNI - PER FILM, FICTION E SHOW L’AZIENDA DELEGA TROPPO: BEL PARADOSSO SE SI HANNO 8.500 TRA REGISTI, TECNICI E IMPIEGATI DI PRODUZIONE

Aldo Fontanarosa per "la Repubblica"

 

ANTONIO PILATI ANTONIO PILATI

A 8 mesi dalla fine del suo mandato, il vertice Rai apre la madre di tutte le questioni. Nel mirino di Viale Mazzini finiscono i produttori esterni di film, fiction e show televisivi; il loro strapotere contrattuale; le superfatture di pagamento che inviano avidi alla tv di Stato.

 

Il cantiere di lavoro, tra i più complicati, verrà aperto già a settembre. Come conferma Antonio Pilati, consigliere della Rai: «Prima del rompete le righe estivo, abbiamo stilato un bilancio della nostra attività.

 

ANNA MARIA TARANTOLA ANNA MARIA TARANTOLA

I conti aziendali sono in ordine, malgrado tempeste di ogni tipo. Redazioni di punta come Tg1, Tg3 e RaiNews 24», aggiunge, «lavorano con gli strumenti del digitale; il piano di riforma dell’informazione è già partito. A questo punto, proveremo a scalare l’ultima montagna». Quella degli appalti esterni, da ridurre, e delle fabbriche produttive interne, tutte da rilanciare.

 

Nelle prime riunioni informali, a fine luglio, il vertice Rai ha già individuato le principali criticità: «Per tante, troppe sere — spiega Pilati — noi serviamo sulla tavola degli italiani del caviale. Una portata sofisticata e costosa, che non possiamo più permetterci». Prendete, ad esempio, RaiUno. Nei palinsesti della nuova stagione tv, la Prima Rete arriva a proporre una serata di informazione o di sport; due serate d’intrattenimento e ben quattro di fiction.

Luigi GubitosiLuigi Gubitosi

 

Il caviale, appunto, lo champagne. Si tratta di serie tv di medio-alto livello che la televisione di Stato paga a un prezzo elevato. Andrebbero centellinate, invece se ne abusa. A partire dalla stagione 2015-2016, almeno una serata di fiction andrà eliminata («riavvicinando la Rai agli standard delle altre emittenti pubbliche europee »), per fare posto a produzioni (interne) di informazione o spettacolo.

 

matilde bernabeimatilde bernabei

Un primo documento di lavoro conferma, poi, un problema storico del gigante Rai. C’è scritto che le «diverse aree aziendali lavorano a compartimenti separati. Ciascuna funzione rimane focalizzata sul perimetro di attività», andando solitaria per la propria strada. E il virus dell’individualismo avrebbe colpito, ad esempio, Rai Cinema.

 

Brava a produrre pellicole che spopolano nei Festival e al botteghino (come il Leone d’Oro “Sacro Gra”), Rai Cinema sarebbe lenta a capire le esigenze delle reti. Ne è convinto il vertice di RaiUno che ha formulato questa critica presentando ai consiglieri il nuovo palinsesto.

 

Carlo Degli Esposti Carlo Degli Esposti

Quando il canale principe di Viale Mazzini cerca un film da trasmettere, tra quelli che RaiCinema produce o acquista, fatica a trovarne di congeniali alla propria linea editoriale. Dice il consigliere Pilati: «Bisogna rompere la stagione del non dialogo e creare un luogo dove RaiCinema e RaiFiction si confrontino con le reti storiche e i nuovi canali del digitale. Il dialogo dovrà essere continuo, costruttivo e portare ad acquisti e produzioni pienamente funzionali alla messa in onda».

 

paolo del broccopaolo del brocco

Viale Mazzini, dunque, si rifugia in prodotti pronti “chiavi in mano” (come le fiction dall’ascolto garantito). E non sempre confeziona opere su misura per le sue reti e i canali. È un doppio errore — pensa l’attuale vertice — che apre un’autostrada ai produttori esterni, scaltri ad offrire soluzioni immediate ad un’azienda pachidermica. Ma il loro strapotere va fermato.

 

A febbraio, la Corte dei Conti notava che la grande maggioranza dei dipendenti Rai è fatta di impiegati, impiegati di produzione, addetti alle riprese e alle regìe, tecnici, operai. Parliamo di 8.422 persone che andrebbero schierate nelle fabbriche interne, per confezionare prodotti d’eccellenza. «Assegnare molti appalti esterni pur disponendo di così tanti dipendenti è una disfunzionalità che non regge più», avverte Pilati.

 

Eleonora Tinni Andreatta Eleonora Tinni Andreatta

I punti deboli della Rai si inseriscono peraltro in uno scenario internazionale sempre più intricato. Sky Italia è finita nella pancia della consorella inglese BskyB e adesso è pronta ad aumentare l’offerta di serie tv tra le più amate al mondo. La stessa Mediaset si rafforza grazie all’ingresso della spagnola Telefònica nel capitale della sua pay-tv “Premium”.

 

«E ci sono colossi come Amazon, Google, Netflix che si fanno largo grazie alla Rete, con spregiudicatezza e velocità a noi sconosciute. In un simile quadro la Rai deve cambiare con urgenza», avverte Pilati, «pena la condanna a un ruolo sempre meno centrale».

PIERSILVIO BERLUSCONIPIERSILVIO BERLUSCONI

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

MILANO TREMA: L’INCHIESTA SU “PALAZZOPOLI” POTREBBE INGROSSARSI – NELLA CAPITALE A-MORALE DEL PAESE, IMPRENDITORI, POLITICI E BUSINESSMAN SONO AMMUTOLITI E TERRORIZZATI DALLE POSSIBILI INDAGINI – SE IL GIP, DOPO GLI INTERROGATORI DI OGGI, DOVESSE CONFERMARE LE MISURE CAUTELARI RICHIESTE DALLA PROCURA, L’INCHIESTA TROVEREBBE NUOVO VIGORE, E LO SCANDALO ESPLODEREBBE IN MODO ANCORA PIÙ DECISO. A QUEL PUNTO IN TANTI, DI FRONTE AL RISCHIO DI FINIRE INDAGATI E INGUAIATI, POTREBBERO INIZIARE A PARLARE…

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…

donald trump tulsi gabbard vladimir putin

DAGOREPORT - A CHE SERVONO LE AGENZIE DI SPIONAGGIO A TRUMP E PUTIN? - ANZICHÉ PROTEGGERE LA SICUREZZA DELLO STATO, ANTICIPANDO RISCHI E CRISI, OGGI LA MISSIONE DI CIA E FBI IN AMERICA E DI FSB, SVR, GRU IN RUSSIA, È DI REPRIMERE IL DISSENSO CONFERMANDO IL POTERE - CIRO SBAILÒ: ‘’PER LA PRIMA VOLTA, IL VERTICE POLITICO NON SI LIMITA A INDIRIZZARE: PUNTA A SVUOTARE LA FUNZIONE DELL’INTELLIGENCE, RIDUCENDOLA A UNA MACCHINA DI STABILIZZAZIONE POLITICA AD USO PERSONALE...’’

ali larijani khamenei vladimir putin xi jinping

A TEHERAN QUALCOSA STA CAMBIANDO – SI NOTANO CURIOSI MOVIMENTI NEL SISTEMA DI POTERE IRANIANO: MENTRE RICOMPAIONO VECCHI VOLPONI COME ALI LARIJANI, STA NASCENDO UN NUOVO CENTRO DECISIONALE NON UFFICIALE, A GUIDARE LE MOSSE PIÙ DELICATE DEL REGIME. I PASDARAN PERDONO QUOTA (LA LORO STRATEGIA È FALLITA DI FRONTE ALL’ANNIENTAMENTO DI HEZBOLLAH, HAMAS E ASSAD), AVANZA UN “CONSIGLIO OMBRA” DI TRANSIZIONE, CON IL CONSENSO DI KHAMENEI – “L’ASSE DEL MALE” CON RUSSIA E CINA PROSPERA: TEHERAN HA BISOGNO DELLE ARMI DI PUTIN E DEI SOLDI DI XI JINPING. ALLA FACCIA DI TRUMP, CHE VOLEVA RIAPRIRE IL NEGOZIATO SUL NUCLEARE…

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…