LA SPENDING "RAIVIEW" SUGLI APPALTI ESTERNI - PER FILM, FICTION E SHOW L’AZIENDA DELEGA TROPPO: BEL PARADOSSO SE SI HANNO 8.500 TRA REGISTI, TECNICI E IMPIEGATI DI PRODUZIONE

Aldo Fontanarosa per "la Repubblica"

 

ANTONIO PILATI ANTONIO PILATI

A 8 mesi dalla fine del suo mandato, il vertice Rai apre la madre di tutte le questioni. Nel mirino di Viale Mazzini finiscono i produttori esterni di film, fiction e show televisivi; il loro strapotere contrattuale; le superfatture di pagamento che inviano avidi alla tv di Stato.

 

Il cantiere di lavoro, tra i più complicati, verrà aperto già a settembre. Come conferma Antonio Pilati, consigliere della Rai: «Prima del rompete le righe estivo, abbiamo stilato un bilancio della nostra attività.

 

ANNA MARIA TARANTOLA ANNA MARIA TARANTOLA

I conti aziendali sono in ordine, malgrado tempeste di ogni tipo. Redazioni di punta come Tg1, Tg3 e RaiNews 24», aggiunge, «lavorano con gli strumenti del digitale; il piano di riforma dell’informazione è già partito. A questo punto, proveremo a scalare l’ultima montagna». Quella degli appalti esterni, da ridurre, e delle fabbriche produttive interne, tutte da rilanciare.

 

Nelle prime riunioni informali, a fine luglio, il vertice Rai ha già individuato le principali criticità: «Per tante, troppe sere — spiega Pilati — noi serviamo sulla tavola degli italiani del caviale. Una portata sofisticata e costosa, che non possiamo più permetterci». Prendete, ad esempio, RaiUno. Nei palinsesti della nuova stagione tv, la Prima Rete arriva a proporre una serata di informazione o di sport; due serate d’intrattenimento e ben quattro di fiction.

Luigi GubitosiLuigi Gubitosi

 

Il caviale, appunto, lo champagne. Si tratta di serie tv di medio-alto livello che la televisione di Stato paga a un prezzo elevato. Andrebbero centellinate, invece se ne abusa. A partire dalla stagione 2015-2016, almeno una serata di fiction andrà eliminata («riavvicinando la Rai agli standard delle altre emittenti pubbliche europee »), per fare posto a produzioni (interne) di informazione o spettacolo.

 

matilde bernabeimatilde bernabei

Un primo documento di lavoro conferma, poi, un problema storico del gigante Rai. C’è scritto che le «diverse aree aziendali lavorano a compartimenti separati. Ciascuna funzione rimane focalizzata sul perimetro di attività», andando solitaria per la propria strada. E il virus dell’individualismo avrebbe colpito, ad esempio, Rai Cinema.

 

Brava a produrre pellicole che spopolano nei Festival e al botteghino (come il Leone d’Oro “Sacro Gra”), Rai Cinema sarebbe lenta a capire le esigenze delle reti. Ne è convinto il vertice di RaiUno che ha formulato questa critica presentando ai consiglieri il nuovo palinsesto.

 

Carlo Degli Esposti Carlo Degli Esposti

Quando il canale principe di Viale Mazzini cerca un film da trasmettere, tra quelli che RaiCinema produce o acquista, fatica a trovarne di congeniali alla propria linea editoriale. Dice il consigliere Pilati: «Bisogna rompere la stagione del non dialogo e creare un luogo dove RaiCinema e RaiFiction si confrontino con le reti storiche e i nuovi canali del digitale. Il dialogo dovrà essere continuo, costruttivo e portare ad acquisti e produzioni pienamente funzionali alla messa in onda».

 

paolo del broccopaolo del brocco

Viale Mazzini, dunque, si rifugia in prodotti pronti “chiavi in mano” (come le fiction dall’ascolto garantito). E non sempre confeziona opere su misura per le sue reti e i canali. È un doppio errore — pensa l’attuale vertice — che apre un’autostrada ai produttori esterni, scaltri ad offrire soluzioni immediate ad un’azienda pachidermica. Ma il loro strapotere va fermato.

 

A febbraio, la Corte dei Conti notava che la grande maggioranza dei dipendenti Rai è fatta di impiegati, impiegati di produzione, addetti alle riprese e alle regìe, tecnici, operai. Parliamo di 8.422 persone che andrebbero schierate nelle fabbriche interne, per confezionare prodotti d’eccellenza. «Assegnare molti appalti esterni pur disponendo di così tanti dipendenti è una disfunzionalità che non regge più», avverte Pilati.

 

Eleonora Tinni Andreatta Eleonora Tinni Andreatta

I punti deboli della Rai si inseriscono peraltro in uno scenario internazionale sempre più intricato. Sky Italia è finita nella pancia della consorella inglese BskyB e adesso è pronta ad aumentare l’offerta di serie tv tra le più amate al mondo. La stessa Mediaset si rafforza grazie all’ingresso della spagnola Telefònica nel capitale della sua pay-tv “Premium”.

 

«E ci sono colossi come Amazon, Google, Netflix che si fanno largo grazie alla Rete, con spregiudicatezza e velocità a noi sconosciute. In un simile quadro la Rai deve cambiare con urgenza», avverte Pilati, «pena la condanna a un ruolo sempre meno centrale».

PIERSILVIO BERLUSCONIPIERSILVIO BERLUSCONI

Ultimi Dagoreport

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…