SPENDING REVIEW LA7: VIA LA DANDINI, PARODI IN BILICO

Marco Castoro per la Notiziagiornale.it

Fino a qualche tempo fa Leonardo Metalli, il giornalista del Tg1, sembrava la particella di una nota acqua minerale. Da solo urlava ai quattro venti la protesta grillina nella rete. Oggi, alla luce dei risultati elettorali, i grillini in Rai stanno diventando una squadra. Chiedono trasparenza e contestano le vecchie logiche di carriera dei soliti noti, quei giornalisti in quota agli ex finiani, agli ex comunisti e ai cattolici.

Tuttavia, sorprende un po' il fatto che tra i grillini 2.0 c'è anche un vicedirettore (oggi a Televideo, ma in passato è stato a Raiuno con Fabrizio Del Noce e al Tg1). Si tratta di Teresa De Santis. Tra gli altri anche Carlo Morosetti (vice caporedattore dell'economia al Tg2), Maria Teresa Fabris (Tg2), il vaticanista (a questo punto potremmo dire progressista) del Giornale radio, Fabrizio Noli. Nel mirino dei grillini ci sono anche quei caporedattori inamovibili, difesi a spada tratta dall'Usigrai.

BENEDETTA PARODI CUCINATA DA CAIRO
Costi elevati delle produzioni da abbattere. Il nuovo numero uno di La7, Urbano Cairo, l'ha fatto capire chiaramente. Le prime serate che fanno ascolti (Maurizio Crozza, Daria Bignardi e Corrado Formigli) sono un ottimo veicolo per la pubblicità, quindi non si possono tagliare. Un altro intoccabile è, ovviamente, Enrico Mentana. Gad Lerner sembra sia diventato un confidente di Cairo, quindi dovrebbe scamparla. A rischio ci sono le due sorelle Parodi, Cristina e soprattutto Benedetta, le cui produzioni hanno costi elevati e gli ascolti non hanno rispettato le aspettative (per il programma culinario di Benedetta non è stato centrato nemmeno l'obiettivo del target di rete fissato al 3%).

Chissà se Giovanni Toti, il direttore di Studio aperto, si riprenderebbe la giornalista in squadra, anche se non sarà facile visto l'ingaggio che a La7 è lievitato, moltiplicandosi anche di 4-5 volte rispetto a quello da vicecaposervizio che percepiva a Mediaset (intorno ai 75 mila lordi l'anno). Un'altra con poche chance per entrare nel nuovo corso di La7 è Serena Dandini che, salvo clamorose inversioni di rotta, non sarà ripescata. Rischia di essere sostituito anche il direttore Paolo Ruffini. Non a caso tra i consiglieri più apprezzati e ascoltati dal nuovo editore c'è l'ex direttore Lillo Tombolini.

DERBY ROMITA-SGURA PER LA TGR PUGLIA
Sono due giornalisti del Tg1 a contendersi il ruolo di responsabile della sede regionale Puglia della Tgr. Da una parte Attilio Romita, uno dei conduttori dell'edizione delle 20. Dall'altra Leonardo Sgura, caporedattore centrale che ha dovuto cedere una conduzione dopo la circolare del direttore generale Luigi Gubitosi che vieta il doppio incarico. In verità per il posto in ballo c'è un braccio di ferro tra due politici che hanno a cura la comunicazione della Puglia: il pdl Raffaele Fitto (che sta spingendo Romita) e il pd Nicola Latorre (che invece vorrebbe Sgura).

TG1, TORNA ROMAGNOLI
Alberto Romagnoli, da sempre stimato ed apprezzato da Romano Prodi, lascia dal 1° aprile la sede di Parigi ad Antonio Di Bella, ex direttore del Tg3 e di Raitre. Romagnoli tornerà al Tg1 dopo aver rifiutato la vicedirezione di Rainews.

SKY PERDE LA PREMIER
Appassionati di calcio in poltrona tenetevi forte: è in arrivo la rivoluzione. Dalla prossima stagione bisognerà rimodulare abbonamenti e canali per seguire in tv coppe e campionati. Sky ha praticamente perso i diritti della Premier League, il campionato inglese del Manchester City di Roberto Mancini. Un vero cimelio per i calciofili. Per contro Mediaset ha acquistato gli highlights della Bundesliga tedesca e della Ligue1 francese, che trasmetterà per gli abbonati a partire dall'11 marzo, ogni lunedì su Premium Calcio (ore 18.30).

In chiaro invece vanno in onda su Italia 2, sempre al lunedì (dentro l'edizione delle ore 19.00 di Sportmediaset). Per il momento Sky conserva i diritti della serie A, anche se non è da escludere che prima o poi Al-Jazeera Sport tenterà il colpaccio.
Quindi dopo che la Rai si è vista soffiare la Champions League ecco che anche Sky Italia ha dovuto mollare la Premier League. Per l'emittente di Murdoch un brutto colpo dopo che già all'inizio di questa stagione non si erano rinnovati gli accordi per i diritti della Bundesliga e soprattutto della Liga (lasciando gli appassionati senza le partite di Barcellona e Real Madrid). Chissà se dalla prossima stagione il fatto che non ci sarà più il campionato inglese potrebbe riaprire spiragli per il ritorno a Sky di Messi e di Cristiano Ronaldo, nonché del Bayern Monaco di Guardiola (Mediaset permettendo).

 

Serena Dandini Cristina-Parodi_BenedettaLEONARDO METALLI ATTILIO ROMITA ROBERTO MANCINI

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…