LASETTETE’ – SPOSITO CHIAMA BASSETTI PER STUDIARE L’ACQUISIZIONE DE LA7, MENTANA CHIAMA BERNABE’, LA REDAZIONE CHIAMA TUTTI - I CONTI NEL PRIMO SEMESTRE 2012 SEMPLICEMENTE DISASTROSI: UN RISULTATO OPERATIVO NEGATIVO DI 49 MILIONI SU 70 DI FATTURATO. NON V'È CHI NON VEDA CHE UNA TV CHE PERDA SU BASE ANNUA 100 MILIONI DI EURO NON È UN AFFARE PER NESSUNO…

1- DAGOREPORT
In questi minuti Chicco Mitraglia sta incontrando i giornalisti per illustrare le "magnifiche sorti e progressive" de La7 nella stagione tv prossima ventura.

In realtà, il buon Mentana, che oggi ha incontrato l'azionista in persona, il presidente esecutivo di Telecom Franco Bernabè, sta cercando di tranquillizzare la truppa dopo le ultime notizie riportate oggi dal Corriere della Sera, non tanto su possibili, futuribili acquirenti della tv targata Telecom (questa volta si parla del fondo Clessidra, ovvero di Claudio Sposito, che avrebbe come consulente Marco Bassetti, ex Endemol già indicato in passato nello stesso ruolo al fianco di un altro potenziale compratore: Tarak Ben Ammar) quanto sull'andamento dei conti, che nel primo semestre 2012 sono stati semplicemente disastrosi: un risultato operativo negativo di 49 milioni su 70 di fatturato.

Non v'è chi non veda che una tv che perda su base annua 100 milioni di euro non è un affare per nessuno, tanto più se tale montagna di perdite è rapportata a un fatturato così esiguo.

Secondo quanto risulta a Dagospia, su una ottantina di interlocutori interpellati da TI Media per sondarne l'eventuale interesse all'acquisizione, solo una trentina ha risposto: mandateci le carte. Che però non sono mai arrivate, nel senso che al dossier non è stato allegato quello che lo stesso Corsera indica come "information memorandum" con i veri numeri sullo stato di salute dell'azienda.

Silenzio dall'evanescente direttore di rete Paolo Ruffini.

Silenzio dal "canaro" Gianni Stella, l'ex ad di TI Media che da quando ha subito il downgrade ha smesso di rilasciare quelle interviste a cronisti cui poteva dire, senza essere contraddetto, di trasmettere solo programmi che gli rendevano più di quanto costavano (sarebbe bastato ricordargli il capolavoro del Barbareschi Shock, mandato in onda per 12 puntate con l'1 per cento di share in prima serata il venerdì sera, al modico costo di 5 milioni di euro), tanto Stella sa che a fine anno uscirà dall'azienda con pingue trattamento di fine rapporto nonostante la fallimentare gestione della rete.

Silenzio anche da Bebè Bernabè, cui La7 e la sua eventuale vendita interessano poco o niente se non in funzione di "pistola fumante" da mettere sul tavolo del suo personale futuro: non mi fate fare il ministro in un prossimo governo? Non mi date, in seconda battuta, neanche il timone, per dire, di Finmeccanica?

Be', allora beccatevi qualche bella puntata cucinata ad hoc da Michele Santoro e qualche speciale di Enrichetto Mentana, che magari faccia qualcosa di più del 6 per cento di share dell'altra sera, merito tutto di uno scatenatissimo Giuliano Ferrara che non per nulla, a un certo punto, rivolto al padrone di casa l'ha insultato: "Ma che cazzo di conduttore sei?".

SPOSITO CHIAMA BASSETTI PER STUDIARE «LA7»
Corriere della Sera (f.d.r.) - Ripartono i movimenti attorno a «La7». In vista della ripresa da parte di Telecom Italia Media dell'iter di vendita della tv, tra i potenziali interessati questa estate si è mosso qualcosa. Il patron del fondo Clessidra, Claudio Sposito, avrebbe chiesto a Marco Bassetti di valutare insieme l'acquisizione dell'emittente di Telecom Italia Media.

L'ex numero uno mondiale di Endemol è un grande conoscitore del settore. Ha un'esperienza trentennale di tv e media e attualmente anche le mani libere. A Sposito può tornare utile qualora decidesse di farsi avanti con un'offerta vincolante. Che potrebbe arrivare, fanno capire fonti di mercato. Per ora siamo ancora alle fasi preliminari. Dopo aver inviato il dossier ai potenziali interessati ora Telecom Italia Media deve fornire l'«information memorandum».

Un passaggio fondamentale, soprattutto per capire il reale stato di salute de «La7», che nell'ultimo semestre ha registrato un risultato operativo negativo per 49 milioni di euro su 70 milioni di fatturato. È qui che è attesa la prima scrematura delle 15 società che hanno risposto alla sollecitazione di Ti Media, per poi passare alla fase successiva della due diligence.

Dicono che Sposito sia piuttosto attivo sul dossier e il coinvolgimento di Bassetti sembra confermarlo. Per ora sarebbe solo un coinvolgimento da «esperto». Secondo gli addetti ai lavori, però, se Clessidra dovesse decidere di farsi avanti gli verrebbe ritagliato un ruolo più operativo.

 

 

ENRICO MENTANA FRANCO BERNABE E SIGNORA CLAUDIO SPOSITOMARCO E PAOLO BassettiStellaDANDINI E RUFFINI GIULIANO FERRARA

Ultimi Dagoreport

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO

donald trump

COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL PRESIDENTE, ANCHE NEGLI STATES INIZIANO A FARSI DELLE DOMANDE - C’È UNA CORRENTE DEL PARTITO DEMOCRATICO, VICINA A BERNIE SANDERS, CONVINTA CHE LA SALUTE DI TRUMP SIA PIÙ TRABALLANTE DI QUANTO I MEDICI DELLA CASA BIANCA NON VOGLIANO AMMETTERE. I PUGNACI DEPUTATI DEM STAREBBERO VALUTANDO DI CHIEDERE L’ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE MEDICA INDIPENDENTE PER VALUTARE LE REALI CONDIZIONI DEL PRESIDENTE… - TRA INSUFFICIENZA CARDIACA E DEMENZA SENILE, SUI SOCIAL I COMPLOTTARI MORMORANO: "QUALUNQUE COSA NASCONDA, STA PEGGIORANDO"

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO