SPOTIFY PER LE TUE ORECCHIE - LA MUSICA IN STREAMING SU COMPUTER, TABLET E SMARTPHONE CAMBIERÀ IL MERCATO: NIENTE PESANTI DOWNLOAD E QUALITA’ PRESSOCHE’ PERFETTA - E’ “SPOTIFY” IL NUOVO JUKE BOX GLOBALE: 20 MILIONI DI BRANI E 5 MILIONI DI ABBONATI, OTTIMA CAPACITA’ DI CONDIVISIONE SUI SOCIAL - TRE OPZIONI: UNA FREE, UNA A 4,99$ AL MESE, UNA A 9,99$ - IL PIU’ “STREAMATO” DEL FESTIVAL E’ MENGONI…

Paolo Giordano per IlGiornale.it

Ci ha impiegato un po' ma alla fine è arrivato anche in Italia: Spotify. Se vi piace la musica, Spotify è la parola giusta, oltre a essere quella che fa più paura a iTunes.
Per capirci, è uno dei principali servizi di musica on demand in streaming. Chiunque voglia ascoltare musica da computer, tablet e smartphone può collegarsi a Spotify e cercare uno qualsiasi dei 20 milioni di brani a disposizione. Non si ascolterà dopo il download. Ma in streaming. E la traccia dei dati rimarrà imprigionata nella cache dell'hard disk (occhio però se usate software di pulizia tipo Ccleaner: cancella tutto).

Un'idea che sembra la quadratura del cerchio: basta con le migliaia di mega downloadate. E qualità sonora rispettabile. Talvolta persino eccellente. Anche perché se Spotify è in versione free, c'è l'intoppo della pubblicità. Se è unlimited costa 4.99 euro al mese. Ma se è premium, il prezzo è 9.99 al mese ma garantisce una qualità di suono pressoché perfetta. L'altra settimana a Sanremo, alla presenza dello stato maggiore, è stata presentata a pochissimi giornalisti la versione italiana di Spotify, che si aggiunge a tutte quelle che dal 2008 sono state lanciate finora in 20 paesi: dagli Usa alla Nuova Zelanda.

Dalla Gran Bretagna alla Polonia. Creato a Stoccolma da Daniel Ek e Martin Lorentzon come alternativa alla pirateria musicale (anche se ha molti tratti grafici che ricordano Napster), finora raccoglie venti milioni di utenti e ben cinque milioni di abbonati. E venti (milioni) sono anche le canzoni contenute nella cassaforte di Spotify. Oltretutto Spotify ha una clamorosa modalità social, che consente di scoprire, gestire e condividere le proprie playlist su Facebook, Twitter o sul proprio blog o addirittura via email.

Tutto naturalmente nella più completa legalità, visto che finora Spotify ha distribuito oltre cinquecento milioni di dollari in diritti d'autore. Ecco, se proprio bisogna dirlo, Spotify è un passo avanti rispetto al passato. E si iscrive di diritto tra i "termometri" più credibili dei gusti musicali di ciascun mercato.

"Siamo andati oltre ogni nostra aspettativa" ha confermato gentilissima Veronica Diquattro, che è la responsabile del mercato italiano di Spotify ed è fiduciosissima sul buon esito della scommessa italiana. Intanto sono stati pubblicati i primi dati giusto a una settimana dalla presentazione. Su 11 milioni di brani ascoltati su Spotify (l'equivalente di 70 anni di musica), a fare la parte del leone è il tormentone ‘Scream&Shout' di Will.I.Am con Britney Spears, giusto avanti a ‘Ho hey' dei Lumineers e a ‘Locked out of heaven' di Bruno Mars.

Il primo dei "sanremesi" è Marco Mengoni con ‘L'essenziale' giusto davanti alla Canzone mononota di Elio e a Sotto casa di Max Gazzé. Invece tra gli artisti più "streamati" ci sono i Lumineers davanti a tutti, poi Will.I.am, Rihanna e Bruno Mars e Calvin Harris fino a David Guetta e Swedish House Mafia. Basterebbero solo questi nomi per rendersi conto fino in fondo di quali siano i gusti della fascia anagrafica compresa tra i 15 e i 34 anni. Pop dance, neo folk e house. E attenzione: questa è una radiografia molto credibile.

 

SPOTIFYFACEBOOK SPOTIFYX PHONE ANDROID GOOGLEMarco MengoniIPHONE CINQUE

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?