SQUALO TV - “X FACTOR” È RIPARTITO COL BOTTO: QUASI UN MILIONE DI ASCOLTATORI MEDI, PUNTE DEL 6% DI SHARE E CELEBRAZIONE SU TUTTI I GIORNALI A PARTIRE DA GRASSO: “HA DIMOSTRATO CHE USARE I FORMAT COME PRETESTO PER IMBASTIRE DISCORSI SUL DECLINO DELLA TV È DEL TUTTO FUORI LUOGO” - MA “X FACTOR”, NON È L’UNICO SUCCESSO DELLE TV ITALIANE DELLO SQUALO: “THE APPRENTICE” DI BRIATORE, I CUOCHI DI ‘’MASTERCHEF’’, I PUPAZZI “SGOMMATI”, TUTTI SUCCESSI MARCHIATI ANDREA SCROSATI…

1- DAGOREPORT
E' ripartito ed è ripartito col botto. Quasi un milione di ascoltatori medi, SkyUno che tocca punte del 6% di share, mezzo milione di voti, twitter intasata per ore dai commenti di fan sfegatati di Robbie Williams e del quartetto dei giudici. E celebrazione su tutti i giornali a partire da Aldo Grasso sul Corriere. Insomma, un nuovo successo che rischia di essere superiore a quello dell'edizione dell'anno scorso, la prima "Made in Murdoch" .

Ma "X Factor", non è l'unico successo delle tv italiane dello squalo australiano. Qualche giorno fa abbiamo scritto del fenomeno "The Apprentice", lo show condotto da Flavio Briatore, in onda in questi giorni su Cielo. Un vero e proprio caso televisivo, tanto da aver sdoganato lo stesso Briatore la cui frase "Sei fuori!" è diventata cult e rischia addirittura di portare mister Billionaire a candidarsi alle prossime elezioni sotto l'ala di Berlusconi.

La rete su cui va in onda "X Factor" è SkyUno, piccolo canale "ammiraglio" dell'offerta base di Sky che scodella la striscia di satira a pupazzi "Sgommati", partita in sordina e oggi di fatto l'unico spazio quotidiano di satira politica; è il canale scelto da Corrado Guzzanti per i suoi show evento (a dire il vero il suo unico show annuale), è il canale che manda in onda ‘'Masterchef'', diventato un altro vero e proprio fenomeno di culto tra gli amanti della cucina in tv.

"The Apprentice" va invece in onda su Cielo, la rete sul digitale lanciata da Murdoch tre anni fa. Una rete che negli ultimi mesi è stata caricata a palloni come l'acquisizione, si dice per una cifra irrisoria, dei diritti dei gol della Serie A.

Una serie di eventi che portano il marchio di Andrea Scrosati. Entrato nel team italiano di Murdoch come responsabile della comunicazione e delle relazioni istituzionali due anni fa ha cambiato lavoro ed è andato a guidare quella che sembrava una delle aree più in crisi di Sky, il cinema e l'intrattenimento.

Lavorando dietro le quinte, Scrosati ha trasferito nei programmi la sua rete di relazioni che vanno da Fiorello al potente produttore Ballandi, dal giovane Lorenzo Mieli, considerato vicinissimo all'Ad Andrea Zappia, capo di quella Freemantle che produce proprio ‘'XFactor''.

2- "X FACTOR", LO SHOW CHE DIVENTA EVENTO
Aldo Grasso per Corriere della Sera

La nuova edizione di X Factor ha dimostrato una volta per tutte che usare i format come pretesto per imbastire discorsi sul declino della tv contemporanea è ormai del tutto fuori luogo. Nel caso di X Factor il format si è rivelato una struttura portante su cui costruire un racconto: guardando la diretta della prima puntata, ma anche gli episodi registrati delle selezioni, si è vista al lavoro una potente macchina narrativa e produttiva. Ogni snodo era accurato e calcolato, ogni passaggio indirizzato a dispiegare al meglio una narrazione (Sky Uno, giovedì, ore 21,10).

Ma il format non basta: si vede che dietro al meccanismo del talent show ideato tempo fa da Simon Cowell ci sono delle professionalità capaci di «animarlo», c'è un'azienda che crede nel prodotto e fa di tutto per valorizzarlo come punta di eccellenza della sua offerta. Tanto che il programma, potendo contare su un pubblico giovane e altamente digitalizzato, diventa anche lo spazio ideale per sperimentare tutte le nuove possibilità di affiancare alla tv un «secondo schermo» (quello del telefono, del tablet, del computer) da cui votare, commentare, partecipare.

L'inizio della puntata è stato un vero e proprio tripudio di social, ma X Factor funziona soprattutto nel suo essere «evento», che sta in fondo assumendo i tratti della classicità. C'è la musica (la stralunata Chiara e Daniele sono sembrati i più interessanti nel cast, insieme alle due «under» piemontesi Nice e Cixi), c'è il forte impatto visivo dello studio (agevolato da un velato product placement elettrico...) e delle coreografie di Luca Tommassini, ci sono i racconti costruiti dagli autori intorno ai cantanti.

Tra i giudici Elio si è dimostrato ancora una volta il migliore, per competenza e ironia. Ma è vero che nessuno come Simona Ventura conosce i meccanismi e i ritmi tv. Menzione speciale infine per la conduzione di Alessandro Cattelan: Sky gli ha dato modo di crescere e lui sta ripagando l'investimento.

 

 

 

X FactorMorgan a X FactorMARA MAIONCHImorgan ventura x factor lapFLAVIO BRIATORE THE APPRENTICE jpegFLAVIO BRIATORE THE APPRENTICE jpegFLAVIO BRIATORE THE APPRENTICE jpegAndrea Scrosati di Sky

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO