renzi e giornali

STAMPA BASTARDA - IL “VENERDI’ NERO” DEI GIORNALONI IN EDICOLA SENZA BREXIT - RENZI CHE ALLA VIGILIA DEL VOTO AVEVA ANNUNCIATO CHE PER L’ITALIA “CI SAREBBERO STATI EFFETTI LIMITATI”. BRUCIATI IN BORSA, INVECE, 61 MILIARDI DI EURO IN UNA BOTTA SOLA – UNO TSUNAMI FINANZIARIO MOLTO PEGGIO DI QUANDO NEL 2011 BELLANAPOLI COSTRINSE CON UN COLPO DI MANO ISPIRATO DALLA MERKEL ALLE DIMISSIONI BERLUSCONI

DAGONOTA

 

matteo renzi come antonio contematteo renzi come antonio conte

Fermate le rotative! Spegnete i televisori! E maledite i sondaggisti di sua maestà britannica! La notte del 23 giugno 2016, scandita dall’esito incerto fino all’ultimo del referendum sull’uscita della Gran Bretagna dall’Europa (Brexit) ha preceduto quello che a lungo sarà ricordato come il “venerdì nero” anche dei media tradizionali. Stavolta, però, la colpa non è dei direttori incolpevoli di aver bucato l’evento.

 

La notizia della vittoria del “Sì” al referendum è arrivata quando i giornali già erano in stampa. Il loro peccato è di aver mandato nelle edicole un prodotto troppo pesante (decine e decine di paginate sull’argomento) e non usufruibile dal povero lettore. Il quotidiano, insomma, puzzava di vecchio sin dal mattino e prima ancora d’incartarci il pesce. Già. Un quotidiano mutilato della “memorabile” notizia dell’implosione del Vecchio Continente con la vittoria oltre Manica di “Leave” metteva davvero tristezza.   

renzi merkel hollande  renzi merkel hollande

 

“Omero è nuovo è niente è così vecchio come il giornale”, verrebbe da dire con le parole del saggista e poeta francese Charles Pèguy. Ma a una settimana dallo tsunami finanziario (annunciato e prevedibile) lo spartito informativo non sembra cambiato registro. E il lettore continua a non capirci un’acca su cosa accadrà dopo l’uscita dell’Inghilterra dall’Europa nonostante la massa di notizie che gli è caduta sugli occhi. Il che forse meriterebbe qualche seria riflessione sul perché - a prescindere dall’Infernet della Rete -, la carta stampata abbia mancato l’evento della storia puntando sulla quantità mostruosa (di pagine) piuttosto che sull’analisi (sintetica e qualificata).

EUROPA ADDIO  - HOLLANDE MERKEL RENZI 0076EUROPA ADDIO - HOLLANDE MERKEL RENZI 0076

 

Una Minima moralia, insomma, su quello che Adorno chiamava, a proposito dei titoli dei giornali, “un fragore senza suono”. A quando, allora, una consapevole svolta (redazionale) nel tentativo di bloccare la fuga in massa dalle edicole?

 

Una sterzata che tenga il passo con la globalizzazione della notizia. In Italia il primato (in discesa) delle copie vendute tra la Repubblica e il Corrierone si gioca ormai sotto l’asticella misera delle 200 mila copie. E la montagna di carta andata al macero in occasione della Brexit (e nei giorni successivi) non è forse figlia dell’eccesso (o del caos) di notizie somministrate al lettore? Il doppio delle pagine pubblicate dai quotidiani inglesi sullo psicodramma Brexit. Tanto per fare un esempio pertinente. Di tutto e di più, invece, qui da noi: sterminate articolesse, reportage a go go, commenti vari (e avariati). Tutto, insomma, e il contrario di tutto.

renzi come merkel e hollanderenzi come merkel e hollande

 

Nell’ultima settimana c’è stata una vera e propria degenerazione del sistema informativo con il risultato di erodere ulteriormente l’affidabilità dei media tradizionali. Mentre non c’è statistica al mondo che non evidenzi come il tempo medio di lettura dedicato ai quotidiani non superi dai suoi acquirenti i 15-20 minuti. “Dal punto di vista del lettore – osservano gli analisti di European Journalism Observatory - il problema di oggi non è la scarsità d’informazioni, ma l’eccesso d’informazioni.

 

renzi - camporenzi - campo

Non solo, ma per quanto riguarda lo stile di vita attuale – aggiungono - è il fattore tempo a complicare ulteriormente le cose: quando ci si dedica ala lettura di un giornale si vorrebbe che in pochi minuti e in poco spazio si riuscisse ad avere un quadro generale di quanto sta succedendo”. E il ragionamento, in parte, vale pure per i siti Web.

 

Una raccomandazione forte, caduta ahimè nel vuoto. Tant’è che siamo stati sommersi da una valanga di pezzi orientati soprattutto a farci intendere, prima e dopo la consultazione, che l’Inghilterra avrebbe sbagliato a lasciare l’Europa dei burocrati e a non seguire i consigli del baronetto del Corriere, Beppe Servegnini, o del suo editorialista di punta (e tacco) Sir Antony Polaito.

brexit  6brexit 6

 

brexit boris johnsonbrexit boris johnson

Sulla Repubblica del sommo Eugenio Scalfari, le trombonate sullo spirito europeistico dei pionieri di Ventotene (Spinelli&C), evocati dall’ex capo dello Stato Giorgio Napolitano, parlavano poi a chi quell’idea (politica) europeista l’hanno vista umiliata dalla feroce e iniqua burocrazia di Bruxelles.

 

michela brambilla  luciano fontana (1)michela brambilla luciano fontana (1)

Senza chiedersi il suo direttore, Mariopio Calabresi, sul perché il cocco di Bellanapoli, il ducetto di Rignano sull’Arno - cui oggi stanno tanto a cuore le sorti dell’Europa (la “casa comune”) -, avesse convocato la direzione del Pd lo stesso giorno del voto sulla Brexit per discutere del tracollo alle ultime amministrative.

 

Del resto, alla vigilia del referendum il Califfo del Nazareno aveva dichiarato spocchioso e ignorante: “La Brexit avrà effetti limitati sull’Italia”. Ma nel pieno dell’orgasmo informativo, i nostri giornaloni hanno glissato sull’improvvida e disgraziata uscita di Renzi. Anche dopo che la Borsa di Milano, in una sola seduta, aveva bruciato 61 miliardi di Euro.

 

jack ma calabresi renzi vinitalyjack ma calabresi renzi vinitaly

Risultando la peggiore piazza finanziaria del mondo. Tanto il conto (salato) delle nostre banche (-50% in Borsa dall’inizio dell’anno) il premier Renzi, e la sua sodale Etruria Boschi, alla fine lo faranno pagare ai soliti contribuenti.

 

Dunque, c’è stata una Waterloo politica finanziaria per il governo ben più grave dei “fatti drammatici” del 2011, ma stavolta l’infausto passaggio è stato quasi ignorato dai giornali dei Poteri marciti. Gli stessi che applaudivano Re Giorgio I, che sui diktat di Angela Merkel, cacciava da palazzo Chigi, Silvio Berlusconi, per sostituirlo con il pallido bocconiano, Mario Monti. 

 

Ultimi Dagoreport

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…