LA STAMPA INTERNAZIONALE - FMI: IL DEBITO GRECO È “TROPPO ALTO”

DAGOREPORT

1 - THE NEW YORK TIMES - A destra, "L'esercito cinese accusato dagli Stati Uniti di attacchi informatici" - A sinistra, "La denuncia dei lavoratori americani mentre le grandi aziende assumono immigrati" - Al centro, "La Casa Bianca si attiene a un percorso cauto sulla Siria" - "Nuove preoccupazioni per i democratici sulla legge sanitaria" - In basso, "Contro il mercato nero, Pfizer vende il Viagra sul web"

2 - THE WASHINGTON POST - A destra, "Un funzionario ha chiesto aiuto per Bengasi" - A sinistra, "La decisione del generale nel caso di abusi sessuali viene esaminata" - Al centro, "Campagna elettorale in Pakistan" - "Israele cerca di alleggerire le tensioni in Siria dopo gli attacchi"

3 - THE WALL STREET JOURNAL (EUROPE) - In apertura, "L'Ue prepara le tariffe del solare in uno scontro con la Cina" - A destra, "Muore il sette volte primo ministro Andreotti" - In basso, "Un gruppo cerca di suscitare il dibattito sull'immigrazione negli Stati Uniti" - "Il Fmi dice che il debito greco è ‘troppo alto'"

4 - THE GUARDIAN - In apertura, "Boom per le aziende private mentre le scuole pagano per le tasse extra", "Le agenzie fanno migliaia di sterline con i fondi per aiutare i bambini più poveri" - Al centro, "Identificata la famiglia coinvolta nella tragedia del motoscafo" - A destra, "L'esercito del Regno Unito allarga la sua flotta di droni a 500" - In basso, "Degli elicotteri attaccheranno i bruchi parassiti con i pesticidi" - In alto, "Il 1963 era l'inizio della vita moderna?"

5 - THE INDEPENDENT - In apertura, "Nuovi diritti per gli accompagnatori , se i consigli possono permetterselo" - Al centro, "È tornato di nuovo il bel tempo (ok, non ‘di nuovo')" - A destra, "Un funzionario della Ue: i parlamentari britannici non sanno nulla dell'Europa"

6 - THE TIMES - In apertura, "Lawson: è tempo di uscire dall'Europa" - Al centro, "La tragedia del motoscafo suscita la richiesta di sicurezza"

7 - THE DAILY TELEGRAPH - In apertura, "La Cina rifiuta Cameron per la sua visita al Dalai Lama", "Il primo ministro escluso dal visitare la Cina, ma lui non si scuserà", "Gli investimenti di Pechino nei grandi progetti britannici a rischio" - Al centro, "La regina della quattro lettere si spiega con una t-shirt" - A destra, "Lo Stato aiuterà le donne che si prenderanno cura dei genitori più anziani"

8 - FINANCIAL TIMES (EUROPE) - In apertura, "Microsoft prepara una marcia indietro su Windows 8", "Un fallimento paragonabile a quello della ‘Nuova Coca Cola'" - A destra, "Aumenta la tensione: Israele dà il via alle esercitazioni sulle Alture del Golan" - Al centro, "La Cina sfida le classifiche della Banca Mondiale" - In basso, "Bruxelles esortata alla linea dura con la Slovenia mentre crescono i timori di una nuova crisi" - In alto, "L'incubo cinese: lo smog annebbia la visione di Xi Jinping"

9 - DAILY MAIL - In apertura, "Ora la polizia interroga Jimmy Tarbuck" - Al centro, "L'amorevole famiglia coinvolta nella tragedia del motoscafo"

10 - DAILY MIRROR - In apertura, "Le vittime della tragedia del motoscafo: una famiglia distrutta" - In alto, "Mourinho: non così special-one" - "Il parlamentare Tory accusato di stupro: mi sono fatto male durante un massaggio a Soho"

11 - DAILY EXPRESS - In apertura, "Il prezzo delle case crescerà del 30 per cento", "Gli esperti dicono che il valore medio toccherà le 300 mila sterline" - In basso a destra, "Una famiglia devastata dalla tragedia del motoscafo"

12 - LE MONDE - In apertura, "Crisi e sfiducia: le sfide di François Hollande" - A destra, "Doppio attacco dell'aviazione israeliana in Siria"

13 - LE FIGARO - In apertura, "Il conflitto siriano fagociterà il Medio Oriente?" - Al centro, "Nelle scene dell'esilio russo di Gérard Depardieu" - In alto, "Sanità: l'alcool uccide 49 mila persone ogni anno in Francia"

14 - LIBÉRATION - In apertura, ""Investimenti: lo Stato più attivo", "Per aiutare le Pmi, Hollande vuole vendere delle parti dei gruppi pubblici. Una strategia ‘offensiva' confidata in esclusiva da Ségolène Royal a ‘Libération'" - In basso, "Carlton: l'amico di DSK dà la sua versione" - A destra, "A Branly, l'arte filippina rivelata"

15 - LA CROIX - In apertura, "I sindaci di fronte al rigore" - In basso, "Il Medef alla ricerca di un nuovo capo"

16 - LES ECHOS - In apertura, "François Hollande rilancia le privatizzazioni parziali" - Al centro, "Toyota Valenciennes: lo stabilimento francese che sfida la crisi" - In basso, "Salmone transgenico sulla tavola degli americani"

17 - LA TRIBUNE - In apertura, "Hollande e Ayrault si impegnano... su 10 anni" - In basso, "Il futuro politico dell'Italia sospeso sulla tassa di proprietà" - "In Francia, il 15 per cento delle agenzia bancarie non sono più redditizie" - "Le stampanti 3D, il futuro dei fabbricanti d'armi?"

18 - EL PAIS - In apertura, "Il Psc vuole che Mas metta fine alla sua deriva indipendentista" - A destra, "La terrorista neonazista davanti alla giustizia spagnola" - Al centro, "Obama affronta una crescente pressione per agire in Siria" - In basso, "I tagli allargano il pessimismo e aggravano il divario fra nord e sud nell'Ue"

 

THE WASHINGTON POST THE WALL STREET JOURNAL LIBERATION THE GUARDIAN LE FIGARO LES ECHOS FINANCIAL TIMES LA CROIX DAILY MAIL DAILY MIRROR

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…