STASERA IL BANANA SI ATTOVAGLIERÀ ALLA CENA (EX) SEGRETA CON MENTANA, ROSSELLA, MIMUN, CRIPPA E CONFALONIERI PER I 20 ANNI DEL TG5 - RIFORME-RAI: MIELI O ANSELMI? FUOCO DI PAGLIA (GUIDO) SOTTO IL SEDERE DI LADY LEI - COSE MAI VISTE: IL MILAN BOICOTTA MEDIASET PREMIUM - SKY A CACCIA DEGLI EVASORI - SCIARELLI RECORD STAGIONALE - DIABOLIK E DYLAN DOG ALLA RADIO…

Marco Castoro per "Italia Oggi"

1 - RAI, FUOCO DI PAGLIA PER LA NOMINATION TRA I BERLUSCONIANI...
Riformare la Rai sarà per Mario Monti un'impresa impegnativa come le fatiche di Ercole. Il premier dovrà affrontare le belve feroci del parlamento che difenderanno a morsi la legge Gasparri. Tuttavia la ventilata ipotesi che possa esserci un futuro assetto della governance, con alla guida un amministratore unico con pieni poteri e un comitato di garanti formato da 4 o 5 consiglieri (compreso il presidente), ha smosso le acque al punto da creare un intasamento sulla via che conduce all'attracco in porto. Giulio Anselmi e Paolo Mieli restano i papabili più accreditati, per la loro sobrietà che piace tanto a Monti e alla sua squadra di governo.

Sono in molti già pronti a scommettere sull'esito di un derby che li vedrà l'un contro l'altro armato. Dei due contendenti tutto si può dire meno che si amino alla follia. E ad amarli non sono neanche i berluscones che già hanno architettato un piano per lo sbarramento. Tra costoro si sta agitando molto Guido Paglia che spera di beffare Clemente Mimun e di strappare l'investitura in ambito Pdl, o quantomeno un posto tra i 4 o 5 membri del comitato dei garanti. Di sicuro questa atmosfera da notte dei lunghi coltelli non facilita l'operato di Lorenza Lei e della sua squadra, sotto assedio a causa di attacchi mirati che cercano di destabilizzare il mandato dell'attuale direttore generale.

2 - ANCHE BERLUSCONI ALLA CENA DEL TG5...
Il ristorante resta top secret per la cena di stasera che vedrà attovagliati Fedele Confalonieri, Mauro Crippa e i tre storici direttori del Tg5: Enrico Mentana, Carlo Rossella e Clemente Mimun. Salvo ripensamenti improvvisi è previsto il colpo di teatro con l'ospite a sorpresa: il presidente Silvio Berlusconi. Di sicuro si parlerà anche della nuova Rai. Magari quando Mentana andrà al bagno.

3 - IL TG1 VA A FOCUS...
Evidentemente prima della fascia di Gigi Marzullo anche al Tg1 si prendono delle licenze per uccidere il telespettatore assonnato. Ci sono delle rubriche a dir poco non sobrie. Un esempio? Il Focus condotto dall'effervescente Leonardo Metalli. Si parte con il servizio sul collega del Tg1 Stefano Campagna impegnato nel programma Ballando con le stelle, per poi passare alla Hit parade e agli arrivederci sulle note del Tg1. Aridateci Lelio Luttazzi e Demetrio Volcic.

4 - SKY A CACCIA DELL'EVASORE...
Skytg24 punta i riflettori sull'evasione fiscale. Dal mancato scontrino nei negozi, ai pagamenti in nero fatti a professionisti o artigiani. Soldi che scompaiono agli occhi dell'erario. Protagonisti i cronisti del tiggì diretto da Sarah Varetto, che utilizzeranno telecamere nascoste. I reportage andranno in onda all'interno del telegiornale.

5 - RITA DALLA CHIESA SGRIDA BRACCONERI...
Fabrizio Bracconeri è finito nel mirino di Forum perché assente giustificato (ma non per la conduttrice Rita Dalla Chiesa) in trasmissione. Ora di sicuro subirà un processo, magari dai vertici dell'emittente o dal pubblico. All'imputato converrà affidarsi alla difesa dell'avvocato Giulia Bongiorno per fronteggiare l'agguerrito pm Dalla Chiesa.

6 - IL MILAN NON VUOLE IL PREMIUM...
È polemica tra il Milan di Massimiliano Allegri e la redazione sportiva di Mediaset Premium. Il battibecco nel dopopartita tra il tecnico rossonero e l'ex arbitro, ora moviolista, Gianluca Paparesta ha lasciato strascichi di veleni, al punto che la società rossonera ha deciso di non rilasciare interviste alla pay di casa Fininvest. In pratica Berlusconi che oscura Berlusconi. Il tutto alla vigilia del derby della Madonnina.

7 - CHI L'HA VISTO DA RECORD...
Il programma di Federica Sciarelli Chi l'ha visto?, andato in onda mercoledì scorso su Raitre, ha ottenuto il suo record stagionale d'ascolti con 4 milioni 378 mila spettatori e uno share del 15,73%. Ha battuto pure la Roma su Raiuno. L'ottavo di finale di Coppa Italia tra Roma e Fiorentina ha infatti totalizzato 3 milioni 914 mila spettatori e uno share del 13,27%. La serata è stata vinta dalla fiction di Canale 5 Il tredicesimo apostolo.

8 - FUMETTI SULLA CRESTA DELL'ONDA...
Dal 16 al 27 gennaio, a mezzanotte, Diabolik (Luca Ward) ed Eva Kant (Roberta Greganti), che già su Twitter giocano con i fan, anticipando le mosse dei loro prossimi colpi, saranno on air su Radio2. Un modo per festeggiare il 50° compleanno del ladro più famoso dei fumetti. Dal 30 gennaio al 10 febbraio toccherà a Francesco Prando che darà voce a Dylan Dog in Necropolis e L'uccisore di streghe, mentre dal 13 febbraio sarà la volta di Tex Willer (Francesco Pannofino) in Ombre nella notte. Tutta la collezione è scaricabile gratis in podcast.

9 - CARELLI IN RIPRESA...
Dopo un avvio stentato, il talk di Skytg24 Rapporto Carelli, condotto da Emilio Carelli, sta crescendo: nella puntata di mercoledì scorso ha fatto registrare un +56% di spettatori medi (141.104) rispetto alla media delle precedenti puntate.

 

MARIO MONTIGiulio Anselmi GUIDO PAGLIA PAOLO MIELI clemente mimunBERLUSCONI MENTANA OCCHETTOLEONARDO METALLI sarah varetto - Valerio Lo MauroRITA DALLA CHIESA MASSIMILIANO ALLEGRI VISITA CASSANO IN OSPEDALE FOTO CORRIERE jpegEmilio Carelli

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO