hemingway pivano

“TI HO TROVATO CARINA E BELLA E ANCHE CON UNA BUONA TESTA PER PENSARE” - LA STORIA DELLA LUNGA AMICIZIA TRA HEMINGWAY E FERNANDA PIVANO NEL LIBRO “IO E ERNEST”: “SE C'È UN ERRORE CHE FAI, CREDO SIA ACCETTARE IL COMBATTIMENTO CON TROPPA FACILITÀ. IO NON RISPONDO MAI A UN ATTACCO. . ASPETTO CHE MUOIANO O CHE ABBIANO TORTO, O TUTTE E DUE, O A VOLTE LI UCCIDO IN SILENZIO CON UNA FRASE…”

Azzurra Noemi Barbuto per “Libero quotidiano”

 

GUIDO GUERRERA - IO E ERNEST - PIVANO E HEMINGWAY

Pur essendo nati da un capo all' altro del mondo e persino appartenendo a generazioni diverse e distanti, le grandi persone sono destinate ad incontrarsi ed i loro destini a toccarsi e fondersi. Ed è questo ciò che è accaduto alla traduttrice, scrittrice e giornalista Fernanda Pivano e allo scrittore Ernest Hemingway, la cui tenera amicizia, che non sfociò mai in una storia di voluttuoso amore per volontà di Nanda, è raccontata con toni raffinati ed intimi dal giornalista Guido Guerrera, definito da Pivano «uno dei massimi esperti della vita e delle opere di Hemingway in Italia», nel libro Io e Ernest, Pivano - Hemingway sul filo di un amore, edito da Minerva (pp. 125, euro 12).

 

L'io narrante è Pivano e sembra che l' opera sia stata composta da Nanda stessa non solo per lo stile, ma anche per la ricchezza di aneddoti, sensazioni ed emozioni riferiti alla vita privata dalla scrittrice, segno che tra Guerrera e Pivano ci fosse una profonda amicizia e che Nanda abbia raccontato anche più di una volta le vicende di cui il giornalista ci fa dono a Guerrera stesso, che non si è mai stancato di ascoltarla e che da quelle affascinanti narrazioni e confidenze ha tratto ispirazione, riflessioni, immagini, insegnamenti e fantasie, maturati lentamente e messi magistralmente nero su bianco in questo straordinario libro.

 

VIAGGIO IN USA

pivano hemingway

Fu su consiglio di Cesare Pavese, allora suo insegnate di italiano, che Nanda, appena ventenne, scoprì l'America, accostandosi alla letteratura del nuovo continente, allora vietata dal regime fascista, e pubblicando per Einaudi, oltre all' Antologia di Spoon River di Edgar Lee Masters, anche Addio alle armi di Ernest Hemingway, traduzione che costò a Nanda l'arresto.

 

Mussolini, infatti, odiava lo scrittore americano, il quale qualche anno prima lo aveva sbeffeggiato sul Toronto Daily Star. Ernest, colpito dal coraggio di Nanda, la quale se ne era infischiata della censura, volle conoscerla. Si incontrarono per la prima volta a Cortina, presso l'hotel Concordia. Era il 1948.

 

«L'incontro con lui avvenne davanti ad una quindicina di invitati, fu molto commovente: Hemingway attraversò il salone da pranzo vuoto con le braccia tese e mi abbracciò forte come sapeva fare lui, comunicando un' amicizia che durò fino alla sua morte. Il 20 ottobre 1948, dopo il mio ritorno a Torino, mi scrisse: ti ho trovata carina e bella e anche con una buona testa per pensare. Se c' è un errore che fai, figlia, credo sia (in letteratura) quello di accettare il combattimento con troppa facilità. Io non rispondo mai a un attacco: non do risposta. Continuo a lavorare.

HEMINGWAY PIVANO

 

Il lavoro è tutto. A volte (in letteratura) ci si arrabbia molto. Ma non rispondo mai, o meglio, ho imparato a non rispondere. Aspetto che muoiano o che abbiano torto, o tutte e due, o a volte li uccido in silenzio con una frase. Con molto affetto. Mr Papa», raccontava Pivano in Hemingway. Si sono appena conosciuti eppure Ernest sembra che sappia tutto di quella dolce ed orgogliosa ragazza. Le parla con tenerezza, preoccupato dal carattere sanguigno di lei, la chiama «figlia» e si firma «Mr Papa».

 

HEMINGWAY PIVANO

Ci sono rapporti che sfuggono a qualsiasi definizione. Non si possono inserire in una categoria precisa, mandando in confusione gli esseri umani che hanno bisogno di definire ogni cosa per comprenderla e sentirsi rassicurati. Nanda per Ernest ed Ernest per Nanda sono tutto: amici, padre e figlia, innamorati, colleghi.

 

Eppure si amano non come padre e figlia né come amanti né come amici, ma di più. Sono affinità intellettive: hanno molto a che fare con la mente, ma soprattutto con l' anima. Ecco perché questo legame non si spezza neanche davanti alla morte.

 

OLTRE LA MORTE

HEMINGWAY PIVANO

«Non posso più bere, non posso più mangiare, non posso più andare a caccia, non posso più fare l' amore. Non posso più scrivere», aveva detto Ernest a Nanda pochi giorni prima di togliersi la vita sparandosi in bocca. La scrittrice, che pure aveva colto i segnali di questo possibile e tragico epilogo, precipitò all' improvviso nel dolore e nel vuoto lasciato da tale perdita. «Fu un' amicizia che non finì mai, perché la mia devozione continuò anche dopo la sua morte», dichiarò Pivano. Ed oggi Guerrera ci consegna il suo libro, che fa rivivere e celebra l' amore tra due anime che si conoscono e si accompagnano dall' eternità.

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…