hemingway pivano

“TI HO TROVATO CARINA E BELLA E ANCHE CON UNA BUONA TESTA PER PENSARE” - LA STORIA DELLA LUNGA AMICIZIA TRA HEMINGWAY E FERNANDA PIVANO NEL LIBRO “IO E ERNEST”: “SE C'È UN ERRORE CHE FAI, CREDO SIA ACCETTARE IL COMBATTIMENTO CON TROPPA FACILITÀ. IO NON RISPONDO MAI A UN ATTACCO. . ASPETTO CHE MUOIANO O CHE ABBIANO TORTO, O TUTTE E DUE, O A VOLTE LI UCCIDO IN SILENZIO CON UNA FRASE…”

Azzurra Noemi Barbuto per “Libero quotidiano”

 

GUIDO GUERRERA - IO E ERNEST - PIVANO E HEMINGWAY

Pur essendo nati da un capo all' altro del mondo e persino appartenendo a generazioni diverse e distanti, le grandi persone sono destinate ad incontrarsi ed i loro destini a toccarsi e fondersi. Ed è questo ciò che è accaduto alla traduttrice, scrittrice e giornalista Fernanda Pivano e allo scrittore Ernest Hemingway, la cui tenera amicizia, che non sfociò mai in una storia di voluttuoso amore per volontà di Nanda, è raccontata con toni raffinati ed intimi dal giornalista Guido Guerrera, definito da Pivano «uno dei massimi esperti della vita e delle opere di Hemingway in Italia», nel libro Io e Ernest, Pivano - Hemingway sul filo di un amore, edito da Minerva (pp. 125, euro 12).

 

L'io narrante è Pivano e sembra che l' opera sia stata composta da Nanda stessa non solo per lo stile, ma anche per la ricchezza di aneddoti, sensazioni ed emozioni riferiti alla vita privata dalla scrittrice, segno che tra Guerrera e Pivano ci fosse una profonda amicizia e che Nanda abbia raccontato anche più di una volta le vicende di cui il giornalista ci fa dono a Guerrera stesso, che non si è mai stancato di ascoltarla e che da quelle affascinanti narrazioni e confidenze ha tratto ispirazione, riflessioni, immagini, insegnamenti e fantasie, maturati lentamente e messi magistralmente nero su bianco in questo straordinario libro.

 

VIAGGIO IN USA

pivano hemingway

Fu su consiglio di Cesare Pavese, allora suo insegnate di italiano, che Nanda, appena ventenne, scoprì l'America, accostandosi alla letteratura del nuovo continente, allora vietata dal regime fascista, e pubblicando per Einaudi, oltre all' Antologia di Spoon River di Edgar Lee Masters, anche Addio alle armi di Ernest Hemingway, traduzione che costò a Nanda l'arresto.

 

Mussolini, infatti, odiava lo scrittore americano, il quale qualche anno prima lo aveva sbeffeggiato sul Toronto Daily Star. Ernest, colpito dal coraggio di Nanda, la quale se ne era infischiata della censura, volle conoscerla. Si incontrarono per la prima volta a Cortina, presso l'hotel Concordia. Era il 1948.

 

«L'incontro con lui avvenne davanti ad una quindicina di invitati, fu molto commovente: Hemingway attraversò il salone da pranzo vuoto con le braccia tese e mi abbracciò forte come sapeva fare lui, comunicando un' amicizia che durò fino alla sua morte. Il 20 ottobre 1948, dopo il mio ritorno a Torino, mi scrisse: ti ho trovata carina e bella e anche con una buona testa per pensare. Se c' è un errore che fai, figlia, credo sia (in letteratura) quello di accettare il combattimento con troppa facilità. Io non rispondo mai a un attacco: non do risposta. Continuo a lavorare.

HEMINGWAY PIVANO

 

Il lavoro è tutto. A volte (in letteratura) ci si arrabbia molto. Ma non rispondo mai, o meglio, ho imparato a non rispondere. Aspetto che muoiano o che abbiano torto, o tutte e due, o a volte li uccido in silenzio con una frase. Con molto affetto. Mr Papa», raccontava Pivano in Hemingway. Si sono appena conosciuti eppure Ernest sembra che sappia tutto di quella dolce ed orgogliosa ragazza. Le parla con tenerezza, preoccupato dal carattere sanguigno di lei, la chiama «figlia» e si firma «Mr Papa».

 

HEMINGWAY PIVANO

Ci sono rapporti che sfuggono a qualsiasi definizione. Non si possono inserire in una categoria precisa, mandando in confusione gli esseri umani che hanno bisogno di definire ogni cosa per comprenderla e sentirsi rassicurati. Nanda per Ernest ed Ernest per Nanda sono tutto: amici, padre e figlia, innamorati, colleghi.

 

Eppure si amano non come padre e figlia né come amanti né come amici, ma di più. Sono affinità intellettive: hanno molto a che fare con la mente, ma soprattutto con l' anima. Ecco perché questo legame non si spezza neanche davanti alla morte.

 

OLTRE LA MORTE

HEMINGWAY PIVANO

«Non posso più bere, non posso più mangiare, non posso più andare a caccia, non posso più fare l' amore. Non posso più scrivere», aveva detto Ernest a Nanda pochi giorni prima di togliersi la vita sparandosi in bocca. La scrittrice, che pure aveva colto i segnali di questo possibile e tragico epilogo, precipitò all' improvviso nel dolore e nel vuoto lasciato da tale perdita. «Fu un' amicizia che non finì mai, perché la mia devozione continuò anche dopo la sua morte», dichiarò Pivano. Ed oggi Guerrera ci consegna il suo libro, che fa rivivere e celebra l' amore tra due anime che si conoscono e si accompagnano dall' eternità.

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…