simone perotti

LA STORIA DEL MANAGER SIMONE PEROTTI CHE LASCIA IL LAVORO E SI TRASFERISCE SU UN'ISOLA GRECA (E SI E’ COSTRUITO UNA CASA DA SOLO): “IL MIO OBIETTIVO ERA UN NUOVO MODELLO DI VITA: VIVERE CONSUMANDO MENO, AUTOPRODUCENDO TUTTO, DALL'ENERGIA AL SAPONE, IMPATTANDO MENO SULL'AMBIENTE, RIDUCENDO TUTTO QUELLO CHE ALIENA" - "IN ITALIA SAREBBE STATO IMPOSSIBILE: LE ZONE COSTIERE SONO MOLTO COSTOSE" - LA SUA STORIA NEL LIBRO “L’ALTRA VIA” 

simone perotti

Candida Morvillo per il "Corriere della Sera"

 

All' inizio di marzo 2020, Simone Perotti e la sua compagna Federica si sono trovati isolati su un' isola senza isolani : «Sembrava un tragico scioglilingua», scherza lui.

 

Nei mari greci, fra Ionio e Egeo, erano arrivati per una sfida radicale: ricostruire un rudere con le proprie mani e abitarci, scommettendo che si può vivere meglio con meno. Nel 2009, Perotti, già manager del marketing e della comunicazione, aveva scritto Adesso Basta , sottotitolo: lasciare il lavoro e cambiare vita. Lui si era licenziato allora, senza aver ereditato e cominciando a vivere del poco che si guadagna coi libri, però coltivando l' orto, facendo il pane, riciclando e recuperando tutto. La casa dell' isola di Citera doveva essere l' ultima tappa del percorso. Pandemia e lockdown l' hanno complicata non poco. Ne è nato un nuovo libro, L' altra via, appena uscito per Solferino editore.

simone perotti l'altra via

 

«Quando ci siamo ritrovati lì», racconta, «con un traghetto prenotato nel novembre prima, la macchina strapiena, una tenda per accamparci, quella prenotazione si è rivelata l' ultimo elicottero da Saigon. Siamo sbarcati con la sensazione che dietro di noi crollassero i ponti».

 

Alla fine, mentre milioni di italiani si lamentavano di stare sul divano, voi avete costruito una casa vera?

«Lo dico piano, col rispetto per chi ha sofferto, ma è interessante pensare a come questa pandemia ha trovato ciascuno di noi. Stavi già sul divano o stavi controcorrente, provando a realizzare quello che sognavi? Eri incollato a una scrivania o già lontano da città non più adatte alle sfide contemporanee, come il Covid ha dimostrato? Beccarsi i problemi della storia mentre stai facendo tutto quello che puoi per il tuo progetto è anche un gesto politico sociale».

 

simone perotti 1

Qual era il progetto?

«Costruire un nuovo modello di vita: vivere consumando meno, autoproducendo tutto, dall' energia al sapone, impattando meno sull' ambiente, riducendo tutto quello che aliena. Si può fare, se hai bisogni molto bassi».

 

Perché la Grecia?

«Io amo il mare, ho girato tutto il Mediterraneo con un 18 metri a vela in comproprietà con altre 50 persone. Federica è apneista. Prima, faceva la biologa e uno dei suoi progetti è fare qui un orto sinergico, mentre io ho un progetto di pesca per mangiare. Un' isola remota, non turistica, e un rudere a pochi euro era il luogo ideale. In Italia, sarebbe stato impossibile: le zone costiere sono o costose o, per fortuna, protette. E la burocrazia è tale che qualunque altro Paese è più facile del nostro».

simone perotti 2

 

Qual è la soddisfazione di costruire una casa da soli?

«Io sono convinto che un cacciavite ci salverà: non possiamo annullare la dimensione fisica pensando di salvare quella psichica, non possiamo fare tutto con l' elettricità, l' ascensore, e poi andare dall' osteopata o al Pilates perché, guarda caso, la schiena non funziona più. Io ho bisogno di stancarmi fisicamente, se no, non mi rigenero.

 

E poi, costruire è bellissimo: all' inizio ti senti un inetto, perché ce l' hanno fatto credere, ma se ci provi cento volte impari a fare qualunque cosa. Noi consideriamo un insuccesso comprare qualcosa, acquistiamo al massimo collanti e viti. Sull' isola abbiamo fatto dei tavoli bellissimi con legno di recupero: basta bagnarlo di continuo e metterci sopra dei pesi per ridargli forma. Ci abbiamo messo settimane. Con l' acqua e il sole, vedi il legno che si raddrizza di ora in ora: sono cose che fanno bene all' anima, non al tavolo».

simone perotti 3

 

Soddisfazione maggiore?

«Il forno a legna fatto con l' argilla e i mattoni di recupero, senza cemento. Abbiamo sfornato le prime focacce davanti al mare, dopo aver temuto che crollasse tutto. Pensavo: il mio epitaffio sarà "un giorno, quest' uomo, ha chiuso una volta di mattoni e argilla"».

 

Cosa è la nuova élite di cui parla nel libro?

«Sono convinto che, in pandemia, un' enorme quantità di persone non ha perso la brocca: sono persone che non credono alle cose che gli dicono, tipo che bisogna consumare, consumare, consumare; sono persone che verificano le notizie, non comprano niente se non hanno capito di che si tratta. E sono una foresta silenziosa, che non fa rumore rispetto a negazionisti, no-mask e terrapiattisti vari. Potrebbero guidare il mondo se solo acquisissero una sorta di coscienza di classe».

simone perotti 4

 

Come è andata la vita di coppia, coi disagi e la fatica?

«Federica ha lavorato tanto, non si stanca mai: ha dipinto tutto il soffitto che neanche una batteria di pittori, e su una scala alta quattro metri; ha spostato sacchi di cemento come me. In Grecia ci siamo anche sposati. Ci sembrava un gesto di speranza, bello da condividere con gli abitanti dell' isola che ci hanno aiutato, sostenuto, accolto. Abbiamo fatto la lista nozze in ferramenta: una tonnellata di sabbia, una di calce, motosega, levigatrice... Impazziamo per questi strumenti. Gli oggetti non ci dicono niente, a meno che non servano a costruire qualcosa».

simone perotti 6simone perotti 7simone perotti 5

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....