wendy suzuki

CERCHI LA FELICITÀ? MUOVI IL CULO! LA STORIA DI UNA NEUROSCIENZIATA CHE HA PERSO 20 CHILI FACENDO SPORT E HA SCOPERTO L’IMPORTANZA DELL’ATTIVITA’ FISICA SU MEMORIA, UMORE E VOGLIA DI VIVERE - E ORA ALLA NEW YORK UNIVERSITY FA LEZIONE IN TUTA, FA FARE STRETCHING E MEDITAZIONE AI SUOI STUDENTI

Elisa Manacorda per “la Repubblica - Salute”

 

Wendy Suzuki Wendy Suzuki

Il campanello d’allarme è suonato in Perù. «Ero in vacanza: passeggiate, trekking in quota, niente di estremo. Ma ero nettamente la più fragile del gruppo. Io, che avevo solo 38 anni, mi muovevo come una sessantenne con problemi di salute. Dovevo fare qualcosa». È così che Wendy Suzuki ha deciso di rivoltare la sua vita come un calzino. Neuroscienziata alla New York University, pubblicazioni di alto livello, premi e riconoscimenti in bella vista sugli scaffali, Suzuki è destinata a una brillante carriera accademica.

 

Ma ha venti chili di troppo, passa le sue serate in laboratorio, non ha un compagno, non ha amici («A New York, capisci? Non avevo amici nella città più vivace del mondo!»). In una parola: è profondamente infelice. Per fortuna ha la scienza al suo fianco. Così comincia una sperimentazione su se stessa, diventa una sorta di laboratorio vivente, dove provare in prima persona quello che ha letto su decine di paper scientifici.

 

Wendy Suzuki   Wendy Suzuki

E cioè che l’attività fisica aiuta non soltanto a tornare in forma, ma anche a recuperare la memoria, a migliorare l’attenzione e il tono dell’umore. In una parola, a far funzionare meglio il cervello. E possibilmente anche ad essere più felici. Happy Brain è infatti il titolo del libro che Suzuki ha appena lanciato in Italia con Sperling& Kupfer. Nel quale descrive il metodo che potenziando la mente le ha permesso di sentirsi più intelligente, più attiva, più bella.

 

«A ispirarmi è stata la mia supervisor Marion Diamond: grandissima neurologa e psichiatra, pioniera delle ricerche sul cervello, docente a Berkeley, ma anche madre di quattro figli. Una donna affascinante e felice. Lei era riuscita a bilanciare tutte le componenti della sua vita, volevo riuscirci anche io». Così fa appello alle sue radici familiari: nata da una mamma tennista e da un papà ingegnere, decide di unire l’attività fisica con il rigore degli studi.

Wendy Suzuki  Wendy Suzuki

 

«Il primo passo fu quello di iscrivermi in palestra. Esercizi con gli attrezzi, ma anche a corpo libero. E un corso di ballo». Wendy scopre il lato esibizionista di sé: le piace danzare, e le piace far vedere agli altri la sua bravura. Comincia a perdere peso, con una sana alimentazione. E mentre dimagrisce, scopre che anche il suo cervello funziona meglio.

 

«Dopo un anno e mezzo - racconta - ho cominciato a notare uno strano fenomeno. Non solo ero più forte, ma avevo anche migliorato la memoria, la concentrazione, l’attenzione. E, cosa non secondaria, avevo voglia di conoscere altre persone, di scoprire posti nuovi. Mi sentivo più coraggiosa, insomma». Merito dell’attività fisica? Forte della sua formazione, Suzuki decide di scoprirlo. Cerca in letteratura tutto quello che abbia a che fare con gli effetti dello sport sul cervello.

 

Legge di come tra gli atleti professionisti l’incidenza delle demenze sia più bassa che nella popolazione più sedentaria. Studia i risultati delle ricerche di Diamond sugli effetti di un ambiente ricco e stimolante sul cervello dei roditori. E decide di mettere alla prova non soltanto se stessa, ma anche i suoi studenti.

 

Wendy Suzuki Wendy Suzuki

Trasforma le sue lezioni alla New York University in performance nelle quali si viene in tuta, si fa mezz’ora di stretching, un’ora e mezza di lezione canonica, un’altra mezz’ora di attività fisica e si chiude con un quarto d’ora di meditazione. I suoi studenti sono più sani e anche più creativi: perché l’esercizio fisico favorisce la formazione di nuove cellule dell’ippocampo, organo coinvolto nella creatività. «A 40 anni avevo trovato la mia strada. Mi sentivo in forma, avevo un sacco di amici, avevo imparato a essere meno critica e più gentile con me stessa. E senza rinunciare alla carriera. Un’equazione praticamente perfetta - conclude Suzuki – ma senza pillole magiche: se ci sono riuscita io, possono farlo tutti».

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO