mogol battisti

BOLLORÉ, ANCORA TU... - STORIA E SEGRETI DELL'EREDITÀ BATTISTI, RACCHIUSI NELLE VICENDE BURRASCOSE DELLA SOCIETÀ-CASSAFORTE PROPRIETARIA DEI DIRITTI SULLE CANZONI - IL 56% È IN MANO ALLA VEDOVA E AL FIGLIO, IL 33% ERA DELLA CASA DISCOGRAFICA RICORDI, POI UNIVERSAL, ORA VIVENDI (BOLLORÉ). IL 9% È DI MOGOL, CHE HA FATTO CAUSA PER POTER ''SFRUTTARE'' DI PIÙ LO STRAORDINARIO ARCHIVIO DI MUSICA CREATA CON BATTISTI

Mario Gerevini per www.corriere.it

 

mogol  lucio battistimogol lucio battisti

Nel nome di Lucio Battisti. La vera storia (e i segreti) sull’eredità del cantante, scomparso a 55 anni nel 1998, è racchiusa nelle vicende burrascose di una società-cassaforte, Acqua Azzurra srl, e dei suoi tre soci. Lì dentro è custodito in esclusiva uno dei tesori più preziosi della musica italiana. Ma come mai oltre un terzo dei proventi dell’intramontabile repertorio finisce nelle casse di una società del potente finanziere francese Vincent Bolloré?

 

Soci dal ‘69

Per capire bisogna cominciare da una data precisa, molti anni fa, quando il 5 marzo 1969, ancora in piena epoca vinile, esce il primo album «Lucio Battisti», con i testi di Mogol, al secolo Giulio Rapetti. Pochi giorni dopo cantante, paroliere e casa discografica si mettono in società, incanalando tutti i contratti e i diritti. Nasce così la Acqua Azzurra srl, che incassa i soldi dai diritti di sfruttamento (quelli gestiti dalla Siae) di tutta la discografia della coppia. Dodici album fino a «Una giornata Uggiosa», l’ultimo insieme nel 1980. Emozioni, Pensieri e Parole, Il mio canto libero, Ancora tu: è il Battisti dall’inconfondibile voce di«“come può uno scoglio arginare il mare ...», «lo scopriremo solo vivendo …», «il carretto passava e quell’uomo gridava …».

BOLLORE' VIVENDIBOLLORE' VIVENDI

 

L’aquilone del maestro

Il «Sig. Maestro», come si legge in un vecchio documento della società, resta presidente di Acqua Azzurra fino a pochi giorni dalla morte, il 9 settembre 1998. Riservatezza maniacale. Già dalla fine degli anni ’70 riuscire a fotografare l’eremita Battisti era considerato uno scoop, tanto che un giornale lanciò una campagna di “abbattistamenti”. Lui e la moglie, sua coetanea, ex segretaria del Clan di Celentano e conosciuta durante Sanremo 1967, detenevano attraverso la società Aquilone il 56% di Acqua Azzurra, la casa discografica Ricordi il 35% e Mogol il 9%.

lucio battisti e la moglie grazia letizia veronese  7lucio battisti e la moglie grazia letizia veronese 7

 

L’atto notarile

Prima di morire il cantante non lasciò testamento come dimostra un atto del notaio Gianfranco Lepri di Roma dal quale si presentano, pochi giorni dopo la scomparsa di Battisti, il commercialista Ettore Angelino e il pensionato Cesare Pietrangeli, probabilmente fiduciari di famiglia. Sotto giuramento dichiarano che oltre alla moglie e al figlio Luca (oggi 43 anni) “non esistono altri eredi” e che “relativamente all’attività artistica, Lucio Battisti non ha lasciato beni strumentali”.

 

lucio battisti e la moglie grazia letizia veronese  6lucio battisti e la moglie grazia letizia veronese 6

Così Acqua Azzurra prende l’assetto definitivo ma moglie e figlio chiudono a tripla mandata la governance: neanche una briciola di gestione è lasciata ai soci di minoranza che pure rappresentano il 44%. Inoltre, ed è il motivo di fondo all’origine dello scontro con Mogol e con Universal, incanalano nei binari stretti di una rigida ortodossia lo sfruttamento del prezioso repertorio. E’ il motivo per cui Mogol, che vorrebbe più elasticità e apertura, denuncia in tribunale la società e la moglie di Battisti, che ne è presidente. In primo grado Acqua Azzurra è stata condannata a risarcire 2,6 milioni a Rapetti.

 

Il «fatturato» di Battisti-Mogol

Tuttavia il fatturato di Acqua Azzurra è costante negli anni con i soli proventi Siae canonici, compresi tra gli 8 e i 900mila euro e che producono circa mezzo milione a dividendo. I soci lo incassano in proporzione al capitale e dunque il 35% dei proventi delle canzoni Mogol-Battisti vanno a quella che una volta era la Ricordi e oggi è Universal. Cioè una società del gruppo francese Vivendi, primo azionista di Telecom Italia con il 25% e ora al centro della battaglia con Fininvest per gli accordi su Mediaset Premium.

 

Bolloré... ancora tu

LUCIO BATTISTI MOGOLLUCIO BATTISTI MOGOL

Ma chi è il principale socio di Vivendi? Vincent Bollorè, uomo d’affari ben noto nel mondo della finanza e tra l’altro azionista importante (8%) anche di Mediobanca che a sua volta è il più influente socio di Generali. Un puzzle tipico del sistema di relazioni finanziarie e Bolloré ne è al centro. Ora sappiamo che gli arriva anche un terzo dei proventi delle canzoni di Battisti-Mogol.

 

La battaglia sul bilancio

Chiuso tra le carte societarie è rimasto uno scontro piuttosto violento consumatosi qualche anno fa quando Universal votò contro il bilancio e l’ennesimo rinnovo del cda ad immagine e somiglianza della signora Veronese (nota come Velezia ai tempi in cui scriveva i testi delle canzoni battistiane post Mogol). Ci fu uno scambio di lettere formali che sembrava preludere una rottura insanabile e invece poi è semplicemente scoppiato il grande gelo per cui la vedova governa e Universal abbozza. Mogol, invece, è passato alle vie legali.

lucio battisti 5lucio battisti 5lucio battisti 4lucio battisti 4battisti uno e trinobattisti uno e trinograzia  letizia  veronesegrazia letizia veronese

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…