mogol battisti

BOLLORÉ, ANCORA TU... - STORIA E SEGRETI DELL'EREDITÀ BATTISTI, RACCHIUSI NELLE VICENDE BURRASCOSE DELLA SOCIETÀ-CASSAFORTE PROPRIETARIA DEI DIRITTI SULLE CANZONI - IL 56% È IN MANO ALLA VEDOVA E AL FIGLIO, IL 33% ERA DELLA CASA DISCOGRAFICA RICORDI, POI UNIVERSAL, ORA VIVENDI (BOLLORÉ). IL 9% È DI MOGOL, CHE HA FATTO CAUSA PER POTER ''SFRUTTARE'' DI PIÙ LO STRAORDINARIO ARCHIVIO DI MUSICA CREATA CON BATTISTI

Mario Gerevini per www.corriere.it

 

mogol  lucio battistimogol lucio battisti

Nel nome di Lucio Battisti. La vera storia (e i segreti) sull’eredità del cantante, scomparso a 55 anni nel 1998, è racchiusa nelle vicende burrascose di una società-cassaforte, Acqua Azzurra srl, e dei suoi tre soci. Lì dentro è custodito in esclusiva uno dei tesori più preziosi della musica italiana. Ma come mai oltre un terzo dei proventi dell’intramontabile repertorio finisce nelle casse di una società del potente finanziere francese Vincent Bolloré?

 

Soci dal ‘69

Per capire bisogna cominciare da una data precisa, molti anni fa, quando il 5 marzo 1969, ancora in piena epoca vinile, esce il primo album «Lucio Battisti», con i testi di Mogol, al secolo Giulio Rapetti. Pochi giorni dopo cantante, paroliere e casa discografica si mettono in società, incanalando tutti i contratti e i diritti. Nasce così la Acqua Azzurra srl, che incassa i soldi dai diritti di sfruttamento (quelli gestiti dalla Siae) di tutta la discografia della coppia. Dodici album fino a «Una giornata Uggiosa», l’ultimo insieme nel 1980. Emozioni, Pensieri e Parole, Il mio canto libero, Ancora tu: è il Battisti dall’inconfondibile voce di«“come può uno scoglio arginare il mare ...», «lo scopriremo solo vivendo …», «il carretto passava e quell’uomo gridava …».

BOLLORE' VIVENDIBOLLORE' VIVENDI

 

L’aquilone del maestro

Il «Sig. Maestro», come si legge in un vecchio documento della società, resta presidente di Acqua Azzurra fino a pochi giorni dalla morte, il 9 settembre 1998. Riservatezza maniacale. Già dalla fine degli anni ’70 riuscire a fotografare l’eremita Battisti era considerato uno scoop, tanto che un giornale lanciò una campagna di “abbattistamenti”. Lui e la moglie, sua coetanea, ex segretaria del Clan di Celentano e conosciuta durante Sanremo 1967, detenevano attraverso la società Aquilone il 56% di Acqua Azzurra, la casa discografica Ricordi il 35% e Mogol il 9%.

lucio battisti e la moglie grazia letizia veronese  7lucio battisti e la moglie grazia letizia veronese 7

 

L’atto notarile

Prima di morire il cantante non lasciò testamento come dimostra un atto del notaio Gianfranco Lepri di Roma dal quale si presentano, pochi giorni dopo la scomparsa di Battisti, il commercialista Ettore Angelino e il pensionato Cesare Pietrangeli, probabilmente fiduciari di famiglia. Sotto giuramento dichiarano che oltre alla moglie e al figlio Luca (oggi 43 anni) “non esistono altri eredi” e che “relativamente all’attività artistica, Lucio Battisti non ha lasciato beni strumentali”.

 

lucio battisti e la moglie grazia letizia veronese  6lucio battisti e la moglie grazia letizia veronese 6

Così Acqua Azzurra prende l’assetto definitivo ma moglie e figlio chiudono a tripla mandata la governance: neanche una briciola di gestione è lasciata ai soci di minoranza che pure rappresentano il 44%. Inoltre, ed è il motivo di fondo all’origine dello scontro con Mogol e con Universal, incanalano nei binari stretti di una rigida ortodossia lo sfruttamento del prezioso repertorio. E’ il motivo per cui Mogol, che vorrebbe più elasticità e apertura, denuncia in tribunale la società e la moglie di Battisti, che ne è presidente. In primo grado Acqua Azzurra è stata condannata a risarcire 2,6 milioni a Rapetti.

 

Il «fatturato» di Battisti-Mogol

Tuttavia il fatturato di Acqua Azzurra è costante negli anni con i soli proventi Siae canonici, compresi tra gli 8 e i 900mila euro e che producono circa mezzo milione a dividendo. I soci lo incassano in proporzione al capitale e dunque il 35% dei proventi delle canzoni Mogol-Battisti vanno a quella che una volta era la Ricordi e oggi è Universal. Cioè una società del gruppo francese Vivendi, primo azionista di Telecom Italia con il 25% e ora al centro della battaglia con Fininvest per gli accordi su Mediaset Premium.

 

Bolloré... ancora tu

LUCIO BATTISTI MOGOLLUCIO BATTISTI MOGOL

Ma chi è il principale socio di Vivendi? Vincent Bollorè, uomo d’affari ben noto nel mondo della finanza e tra l’altro azionista importante (8%) anche di Mediobanca che a sua volta è il più influente socio di Generali. Un puzzle tipico del sistema di relazioni finanziarie e Bolloré ne è al centro. Ora sappiamo che gli arriva anche un terzo dei proventi delle canzoni di Battisti-Mogol.

 

La battaglia sul bilancio

Chiuso tra le carte societarie è rimasto uno scontro piuttosto violento consumatosi qualche anno fa quando Universal votò contro il bilancio e l’ennesimo rinnovo del cda ad immagine e somiglianza della signora Veronese (nota come Velezia ai tempi in cui scriveva i testi delle canzoni battistiane post Mogol). Ci fu uno scambio di lettere formali che sembrava preludere una rottura insanabile e invece poi è semplicemente scoppiato il grande gelo per cui la vedova governa e Universal abbozza. Mogol, invece, è passato alle vie legali.

lucio battisti 5lucio battisti 5lucio battisti 4lucio battisti 4battisti uno e trinobattisti uno e trinograzia  letizia  veronesegrazia letizia veronese

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)