mogol battisti

BOLLORÉ, ANCORA TU... - STORIA E SEGRETI DELL'EREDITÀ BATTISTI, RACCHIUSI NELLE VICENDE BURRASCOSE DELLA SOCIETÀ-CASSAFORTE PROPRIETARIA DEI DIRITTI SULLE CANZONI - IL 56% È IN MANO ALLA VEDOVA E AL FIGLIO, IL 33% ERA DELLA CASA DISCOGRAFICA RICORDI, POI UNIVERSAL, ORA VIVENDI (BOLLORÉ). IL 9% È DI MOGOL, CHE HA FATTO CAUSA PER POTER ''SFRUTTARE'' DI PIÙ LO STRAORDINARIO ARCHIVIO DI MUSICA CREATA CON BATTISTI

Mario Gerevini per www.corriere.it

 

mogol  lucio battistimogol lucio battisti

Nel nome di Lucio Battisti. La vera storia (e i segreti) sull’eredità del cantante, scomparso a 55 anni nel 1998, è racchiusa nelle vicende burrascose di una società-cassaforte, Acqua Azzurra srl, e dei suoi tre soci. Lì dentro è custodito in esclusiva uno dei tesori più preziosi della musica italiana. Ma come mai oltre un terzo dei proventi dell’intramontabile repertorio finisce nelle casse di una società del potente finanziere francese Vincent Bolloré?

 

Soci dal ‘69

Per capire bisogna cominciare da una data precisa, molti anni fa, quando il 5 marzo 1969, ancora in piena epoca vinile, esce il primo album «Lucio Battisti», con i testi di Mogol, al secolo Giulio Rapetti. Pochi giorni dopo cantante, paroliere e casa discografica si mettono in società, incanalando tutti i contratti e i diritti. Nasce così la Acqua Azzurra srl, che incassa i soldi dai diritti di sfruttamento (quelli gestiti dalla Siae) di tutta la discografia della coppia. Dodici album fino a «Una giornata Uggiosa», l’ultimo insieme nel 1980. Emozioni, Pensieri e Parole, Il mio canto libero, Ancora tu: è il Battisti dall’inconfondibile voce di«“come può uno scoglio arginare il mare ...», «lo scopriremo solo vivendo …», «il carretto passava e quell’uomo gridava …».

BOLLORE' VIVENDIBOLLORE' VIVENDI

 

L’aquilone del maestro

Il «Sig. Maestro», come si legge in un vecchio documento della società, resta presidente di Acqua Azzurra fino a pochi giorni dalla morte, il 9 settembre 1998. Riservatezza maniacale. Già dalla fine degli anni ’70 riuscire a fotografare l’eremita Battisti era considerato uno scoop, tanto che un giornale lanciò una campagna di “abbattistamenti”. Lui e la moglie, sua coetanea, ex segretaria del Clan di Celentano e conosciuta durante Sanremo 1967, detenevano attraverso la società Aquilone il 56% di Acqua Azzurra, la casa discografica Ricordi il 35% e Mogol il 9%.

lucio battisti e la moglie grazia letizia veronese  7lucio battisti e la moglie grazia letizia veronese 7

 

L’atto notarile

Prima di morire il cantante non lasciò testamento come dimostra un atto del notaio Gianfranco Lepri di Roma dal quale si presentano, pochi giorni dopo la scomparsa di Battisti, il commercialista Ettore Angelino e il pensionato Cesare Pietrangeli, probabilmente fiduciari di famiglia. Sotto giuramento dichiarano che oltre alla moglie e al figlio Luca (oggi 43 anni) “non esistono altri eredi” e che “relativamente all’attività artistica, Lucio Battisti non ha lasciato beni strumentali”.

 

lucio battisti e la moglie grazia letizia veronese  6lucio battisti e la moglie grazia letizia veronese 6

Così Acqua Azzurra prende l’assetto definitivo ma moglie e figlio chiudono a tripla mandata la governance: neanche una briciola di gestione è lasciata ai soci di minoranza che pure rappresentano il 44%. Inoltre, ed è il motivo di fondo all’origine dello scontro con Mogol e con Universal, incanalano nei binari stretti di una rigida ortodossia lo sfruttamento del prezioso repertorio. E’ il motivo per cui Mogol, che vorrebbe più elasticità e apertura, denuncia in tribunale la società e la moglie di Battisti, che ne è presidente. In primo grado Acqua Azzurra è stata condannata a risarcire 2,6 milioni a Rapetti.

 

Il «fatturato» di Battisti-Mogol

Tuttavia il fatturato di Acqua Azzurra è costante negli anni con i soli proventi Siae canonici, compresi tra gli 8 e i 900mila euro e che producono circa mezzo milione a dividendo. I soci lo incassano in proporzione al capitale e dunque il 35% dei proventi delle canzoni Mogol-Battisti vanno a quella che una volta era la Ricordi e oggi è Universal. Cioè una società del gruppo francese Vivendi, primo azionista di Telecom Italia con il 25% e ora al centro della battaglia con Fininvest per gli accordi su Mediaset Premium.

 

Bolloré... ancora tu

LUCIO BATTISTI MOGOLLUCIO BATTISTI MOGOL

Ma chi è il principale socio di Vivendi? Vincent Bollorè, uomo d’affari ben noto nel mondo della finanza e tra l’altro azionista importante (8%) anche di Mediobanca che a sua volta è il più influente socio di Generali. Un puzzle tipico del sistema di relazioni finanziarie e Bolloré ne è al centro. Ora sappiamo che gli arriva anche un terzo dei proventi delle canzoni di Battisti-Mogol.

 

La battaglia sul bilancio

Chiuso tra le carte societarie è rimasto uno scontro piuttosto violento consumatosi qualche anno fa quando Universal votò contro il bilancio e l’ennesimo rinnovo del cda ad immagine e somiglianza della signora Veronese (nota come Velezia ai tempi in cui scriveva i testi delle canzoni battistiane post Mogol). Ci fu uno scambio di lettere formali che sembrava preludere una rottura insanabile e invece poi è semplicemente scoppiato il grande gelo per cui la vedova governa e Universal abbozza. Mogol, invece, è passato alle vie legali.

lucio battisti 5lucio battisti 5lucio battisti 4lucio battisti 4battisti uno e trinobattisti uno e trinograzia  letizia  veronesegrazia letizia veronese

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…

silvia toffanin francesca fialdini giorgia cardinaletti tommaso zorzi alessandro giuli pietro tatafiore barbara castorina

A LUME DI CANDELA - TOMMASINO ZORZI NON SARÀ OPINIONISTA AL “GRANDE FRATELLO”: NONOSTANTE LE SPINTE DI CASCHETTO, IL SUO NOME È STATO BOCCIATO – CI MANCAVA IL MINISTRO GIULI-VO IN VERSIONE OFFICIANTE: HA CELEBRATO IL MATRIMONIO DEL SUO CAPO UFFICIO STAMPA, PIERO TATAFIORE, CON BARBARA CASTORINA, TITOLARE DELL'AGENZIA VISVERBI CHE HA ASSISTITO IN PASSATO PROFESSIONALMENTE GIULI (AVRÀ RIFILATO UN ALTRO PIPPOZZO SUL “PENSIERO SOLARE”?) - BIANCA BERLINGUER E ILARIA D'AMICO (CHE LASCIA CASCHETTO) NELL'AGENZIA DI PRESTA - GIORGIA CARDINALETTI AL POSTO DI FRANCESCA FIALDINI - DOPO LA CHIUSURA DI TANGO, COSTAMAGNA OSPITE SU RETE 4 (NEL PROGRAMMA DOVE LAVORA IL SUO COMPAGNO) - LUI È UN POLITICO DI PRIMO PIANO, LEI È UNA BELLA GIORNALISTA. I DUE SONO STATI AMANTI E LUI HA FAVORITO LA SUA ASCESA. DURANTE UNA RECENTE INTERVISTA HANNO FATTO FINTA DI NON CONOSCERSI DANDOSI DEL LEI. DI CHI STIAMO PARLANDO?

luca zaia matteo salvini francesco acquaroli conte bonelli schlein fratoianni matteo ricci

DAGOREPORT - DALLA RIFORMA ELETTORALE AL RIMPASTO DI GOVERNO, IL FUTURO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È APPESO COME UN CACIOCAVALLO AL SUO PRIMO TEST CRUCIALE: LE REGIONALI – SCATENEREBBE UNO SCONQUASSO NELLA LITIGIOSA COALIZIONE DI GOVERNO SE FRATELLI D'ITALIA DOVESSE PERDERE LE MARCHE, DOVE LA RICONFERMA DEL MELONIANO ACQUAROLI E' INCERTA - A QUEL PUNTO, A NOVEMBRE, LA MELONA VORRÀ ASSOLUTAMENTE IMPORRE UN CANDIDATO ALLA FIAMMA NEL VENETO LEGHISTA - LA DUCETTA HA BEN RAGIONE DI PRETENDERLO: MALGRADO IL SUO 28-29%, ATTUALMENTE FDI GOVERNA SOLO IN TRE REGIONI: MARCHE, ABRUZZO E LAZIO - PER FARCELA, LA DUCETTA DOVRA' CONVINCERE LUCA ZAIA AD APPOGGIARE, COL 40% DI CONSENSI DI CUI GODE LA SUA LISTA, IL SUO CANDIDATO ALLA PRESIDENZA - NEL CASO IN CUI IL "DOGE" NON ACCETTI LA PROPOSTA, A QUEL PUNTO, GIÀ TAGLIATO FUORI DA SALVINI, LE AMBIZIONI DI ZAIA DI RICOPRIRE UN DOMANI LA PRESIDENZA DELL'ENI O MAGARI LA CARICA DI MINISTRO DOVRA' RIPORLE NEL CASSETTO DEI SOGNI...

stefano belingardi clusoni belen rodriguez

DAGOREPORT - LA ''FARFALLINA'' DI BELEN È TORNATA A BATTERE. DOPO UN’ESTATE TURBOLENTA DI SCAZZI E POLEMICHE, PER LA "SCIO-GIRL" ARGENTINA È ARRIVATO UN NUOVO E AITANTE  BELLIMBUSTO - LUI È STEFANO BELINGARDI CLUSONI, ARCHITETTO MILANESE CHE, CON IL SUO STUDIO "BE.ST", NEGLI ULTIMI ANNI HA RIDISEGNATO LO SKYLINE DELLA CITTÀ MENEGHINA - GALEOTTO UN LOCALE IN SARDEGNA, DOVE I DUE SONO STATI PIZZICATI A BACIARSI CON PASSIONE, INCURANTI DEGLI SGUARDI INDISCRETI - A CONFERMARE LA LIASON È LA STESSA BELEN CON UN CAROSELLO DI FOTO SU INSTAGRAM SULLE SUE "HERMOSAS VACACIONES” -DALLO SCAZZO CON IL BENZINAIO ALLE PATATINE LANCIATE IN UN LOCALE: L’ESTATE IRREQUIETA DELL'EX DI CORONA E DE MARTINO - VIDEO