ITALIANI BRAVI A CENSURARE – LA STORIACCIA DEL FILM, CON MASTROIANNI E MICHEL PICCOLI, SUGLI ITALIANI IN ALBANIA NEGLI ANNI DEL FASCISMO - NEL 1980, L'ATTORE ITALIANO INCONTRO' L'AMBASCIATORE ITALIANO A TIRANA, TOZZOLI, PER PARLARGLI DE "IL GENERALE DELL'ARMATA MORTA" - IL DIPLOMATICO SCRISSE ALLA FARNESINA: "VENGONO MESSI A LUDIBRIO I PIÙ VIETI, PRESUNTI TRATTI PEGGIORATIVI DEL CARATTERE ITALIANO, DALLA VIGLIACCHERIA AL CINISMO, ALLA VOLGARITÀ MORALE. UN ENNESIMO DISCREDITO DI CUI PROPRIO NON SENTIAMO IL BISOGNO" - ALLA FINE IL FILM USCÌ NEL 1983, MA SOLO IN FRANCIA... - VIDEO

 

Estratto dell'articolo di Alberto Piccinini per "il Venerdì - la Repubblica"

 

una storia scomoda

Natale 1980. All’hotel Dajti di Tirana, bianco e modernista disegnato da Giò Ponti, crocevia di diplomatici, funzionari e spie, l’ambasciatore italiano raccoglie le voci che girano. A Roma, Marcello Mastroianni aveva cenato con l’ambasciatore albanese per sottoporgli il progetto di un film da girare nel Paese comunista, sempre più chiuso e paranoico.

 

Durante la cena si era parlato anche “degli scandali, dei furti, dei democristiani, del Vaticano”. Sta tutto raccolto negli archivi che ora il giornalista Antonio Caiazza ha potuto consultare per il suo libro ''Una storia scomoda. La guerra segreta al film con Mastroianni sugli italiani in Albania negli anni del fascismo'' (Bibliotheka).

 

L’ambasciatore Tozzoli scrisse immediatamente al ministro: “(...) Vengono messi a ludibrio i più vieti, presunti tratti peggiorativi del carattere italiano – dalla vigliaccheria al cinismo, alla volgarità morale (...), un ennesimo discredito di cui proprio non sentiamo il bisogno”. Conosceva il romanzo di Ismail Kadare del quale l’attore si era invaghito nella sua traduzione francese: Il generale dell’armata morta.

il generale dell armata morta 5

 

Lo scrittore albanese raccontava una storia vera: negli anni 50 un colonnello e un cappellano militare dell’esercito italiano girarono le montagne alla ricerca dei resti dei nostri militari caduti nella guerra contro i partigiani, scoprendo miserie e crudeltà, fino al ritrovamento delle ossa del misterioso generale Z, comandante di una brigata particolarmente efferata.

 

Un “italiani brava gente”, insomma, al quale Kadare aveva dato l’andamento di una commedia macabra e ambigua. Mastroianni e Michel Piccoli, coinvolto anche lui nella produzione, avrebbero interpretato la coppia di militari, Anouk Aimée la vedova del generale Z, Castellitto il traduttore, cioè lo stesso Kadare da giovane. La regia di Luciano Tovoli segna l’esordio dietro la macchina da presa di uno dei nostri più bravi direttori della fotografia: da Antonioni a Dario Argento.

 

il generale dell armata morta 4

A Roma la cosa dovette urtare più d’una suscettibilità. Risulta ancora da documenti albanesi che Sergio Romano, all’epoca responsabile della cooperazione culturale, convocò alla Farnesina l’ambasciatore Piro Bita. «Questo film danneggia i nostri buoni rapporti e potrebbe creare un clima sfavorevole per le relazioni future. Ci chiede di prendere opportuni provvedimenti», così quest’ultimo riferisce il discorso che gli fece Romano.

 

il generale dell armata morta 3

All’ambasciatore francese lo stesso Romano chiese invece di contattare Antenne 2, che avrebbe finanziato il film. Il linguaggio resta diplomatico, felpato. Risultato: «Si è deciso che il film verrà realizzato senza alcun riferimento storico e geografico». In effetti, Il generale dell’armata morta sarà girato tre anni dopo, non in Albania – come si immaginava – ma in Italia, sul Gran Sasso.

 

C’è una citazione di Kadare in esergo al volume di Caiazza: “Nei regimi totalitari il peggio è quando non sai esattamente che cosa succede alla tua opera, ufficialmente non è vietata ma, per un accordo nascosto, nessuno ne parla, come se non esistesse”. E infatti questa non è una storia di censura, ma di silenzi. Un doppio trattamento albanese. Mentre in Italia, nelle stanze della diplomazia, ci si adoperava per rendere il film “generico”, a Tirana Ismail Kadare si muoveva con le sue conoscenze perché la troupe di Mastroianni e Piccoli potesse girare nei luoghi veri.

 

il generale dell armata morta 2

È la parte più kafkiana della vicenda: l’Albania di quegli anni – ci ricorda Caiazza – era un posto dove si poteva scomparire da un giorno all’altro sul retro di un camion Skoda e finire al confino accusati di revisionismo. Lo scrittore chiedeva apertamente ai vertici del partito di dargli una mano a “influenzare il film, affinché sia il più positivo possibile per il popolo e per il nostro Paese”.

 

«C’era qualche possibilità» osserva Caiazza «che il film potesse imbarcare pezzi plateali di propaganda? Nessuna. Era tanto sprovveduto Kadare da non rendersene conto? Assolutamente no. E allora perché quelle pressioni (...)? Perché servivano a mantenere tranquilli i dirigenti (...)». Forse il ritrovamento più interessante è una lettera che lo scrittore indirizza a Enver Hoxha, il giorno che gli viene negato il permesso di andare a Parigi. Brutto segno.

il generale dell armata morta 1

 

“Compagno Enver, (...) il Partito, come mi ha criticato severamente, mi ha dato una mano con altrettanto amore...”. È una lettera lunga e penosa, c’è dentro un dramma personale. “L’anno scorso sono stato chiamato al Comitato di Tirana per essere informato che mia sorella parla male della politica. Ho detto al compagno segretario che fa bene a spaventarla (...). Sfortunata nella vita per non essersi sposata, soffre di turbe maniaco-depressive e di squilibrio nervoso, potevo aspettarmi tutto da lei”.

 

marcello mastroianni (1)

Cosa c’entra la sorella di Kadare coi suoi libri? Con la sua reputazione? E con il viaggio a Parigi per discutere del film? Lo scrittore alla fine riesce a partire: «Il mio è un racconto universale... Lasciate perdere le nostre ciminiere socialiste...», avrebbe detto infine ai produttori. [...]

Ultimi Dagoreport

pietrangelo buttafuoco phica.net fimmini

DAGOREPORT - FANNO SCANDALO L’AUDIO SOTTRATTO A RAOUL BOVA E IL SEXY-TAPE RUBATO A STEFANO DE MARTINO. SE NE ESCE CON AFFANNO LEGGENDO DI PHICA.NET E DELLA PAGINA FB “MIA MOGLIE”, INFARCITE DI COMMENTI SCORREGGIONI ANCHE PER IL PIÙ ZOZZO CESSO PUBBLICO - È IMPRESSIONANTE PERÒ, COME NEL CORSO DEL TEMPO, LA PERCEZIONE DELLA SESSUALITÀ DA PARTE DELLA MASCHIETUDINE, SIA CAMBIATA. QUANTO TEMPO È PASSATO DA SILVIO BERLUSCONI CHE AFFERMAVA CHE “LA PATONZA DEVE GIRARE”? - NESSUNO SOLLEVÒ IL SOPRACCIGLIO DELL’AMORALITÀ QUANDO NEL 2009 MONDADORI PUBBLICÒ UN LIBRO DI PIETRANGELO BUTTAFUOCO, DAL TITOLO “FIMMINI”, SOTTOTITOLO “AMMIRARLE, DECIFRARLE, SEDURLE”, IN CUI  L'ATTUALE PRESIDENTE DELLA BIENNALE DI VENEZIA AFFERMAVA: “I FIANCHI MORBIDI, E CON QUESTI I SENI DELL’ORGOGLIO MAMMIFERO, SONO ESCHE ESIBITE PER LA RACCOLTA DI SPERMA” – CHISSÀ COSA NE PENSANO I MASCULI INFOIATI DI PHICA.NET DELLA SUA INTERPRETAZIONE DELL'ARCANO MONDO FEMMINILE: “LA DONNA NON VUOLE ESSERE COMPRESA, BENSÌ PRESA’’? - VIDEO

tiziana rocca giulio base venezia alberto barbera mollicone federico

CIAK, VENEZIA S'E' DESTRA! - IL MIGLIOR FILM (DA RIDERE O DA PIANGERE) ALLA MOSTRA DEL CINEMA L’HA SCODELLATO L’INARRESTABILE COPPIA DI POTERE GIULIO BASE E TIZIANA ROCCA SUL PALCO DELL’ITALIAN PAVILLION, SPAZIO FINANZIATO DAL MINISTERO DI GIULI E DA CINECITTÀ SPA DELLA CACCIAMANI - SI VIENE COSÌ A SAPERE CHE BASE, GIÀ A CAPO DEL FESTIVAL DI TORINO, È STATO NOMINATO, NELLA SORDINA AGOSTANA, DIRETTORE DEL FESTIVAL DEL CINEMA ITALIANO DI MADRID – DAL CANTO SUO, LA ROCCA SI È DATA DA FARE PER ALIMENTARE LA SUA RETE DI RELAZIONI INVENTANDOSI “FILMING ITALY VENICE AWARD” E DISTRIBUENDO PREMI ALLA QUALUNQUE, CON LA BENEDIZIONE DI MOLLICONE E ALBERTO BARBERA... - IL VIDEO-POMPA DEL TG1

gian marco chiocci giampaolo rossi alfredo mantovano giorgia meloni giovambattista giovanbattista fazzolari tg1

DAGOREPORT- CHE FRATELLI D’ITALIA, DOPO TRE ANNI DI PALAZZO CHIGI, NON SIA PIÙ IL PARTITO MONOLITICO NELLA SUA DEVOZIONE E OBBEDIENZA A GIORGIA MELONI È DIMOSTRATO DALL’ULTIMO SCAZZO NEL POLLAIO RAI TRA CHIOCCI E ROSSI - COL DIRETTORE DEL TG1 CHE SPUTTANA IN PIAZZA, CON APPOSITO COMUNICATO, I SUOI CONTATTI RISERVATI CON LA DUCETTA: ‘’NEI GIORNI SCORSI LA PREMIER MI HA SONDATO INFORMALMENTE PER CAPIRE UNA MIA EVENTUALE, FUTURA, DISPONIBILITÀ NELLA GESTIONE DELLA COMUNICAZIONE” - CON MASSIMO CINISMO E MINIMO RISERBO, CHIOCCI AGGIUNGE: “UNA CHIACCHIERATA, COME TANTE ALTRE IN QUESTI MESI...” - S'AVANZA "FRATELLI SERPENTI", UN PARTITO VITTIMA CRESCENTE DI INTRIGHI DI POTERE, CHE VIVE SCHIZOFRENICAMENTE LA PROPRIA EGEMONIA COME SABOTAGGIO DEL CAMERATA RIVALE - DALLA NOMINA DI FOTI A MINISTRO AL MURO DI IGNAZIO LA RUSSA A PROTEZIONE DI SANTANCHÉ FINO AL SUO ENDORSEMENT PER MAURIZIO LUPI PER IL DOPO-SALA IN BARBA AL MELONIANO FIDANZA, DAGLI SCAZZI CROSETTO-MANTOVANO A LOLLOBRIGIDA “COMMISSARIATO”, DALLA NOMINA DI GIULI ALLO SCONTRO SCHILLACI-GEMMATO. ESSI': A VOLTE IL POTERE LOGORA CHI CE L’HA….

antonio barbera giulio base monda buttafuoco borgonzoni mantovano

FLASH! – BIENNALE DELLE MIE BRAME: IL MANDATO DI ALBERTO BARBERA ALLA DIREZIONE DELLA MOSTRA DEL CINEMA TERMINA FRA UN ANNO MA DA MESI SI SUSSEGUONO VOCI SULLE ASPIRAZIONI DI ANTONIO MONDA (SPONSOR MANTOVANO) E DI GIULIO BASE, SUPPORTATO DALLO STRANA COPPIA FORMATA DALLA SOTTOSEGRETARIA LEGHISTA LUCIA BORGONZONI E DA IGNAZIO LA RUSSA (GRAZIE ALLO STRETTO RAPPORTO CON FABRIZIO ROCCA, FRATELLO DI TIZIANA, MOGLIE DI BASE) - IL PRESIDENTE ‘’SARACENO’’ BUTTAFUOCO, CHE TREMA AL PENSIERO DI MONDA E BASE, NON VUOLE PERDERE LA RICONOSCIUTA COMPETENZA INTERNAZIONALE DI BARBERA E GLI HA OFFERTO UN RUOLO DI ‘’CONSULENTE SPECIALE’’. RISPOSTA: O DIRETTORE O NIENTE…

peter thiel narendra modi xi jinping donald trump

DAGOREPORT - IL VERTICE ANNUALE DELL'ORGANIZZAZIONE PER LA COOPERAZIONE DI SHANGHAI (SCO), SI AVVIA A DIVENTARE L’EVENTO POLITICO PIÙ CLAMOROSO DELL’ANNO - XI JINPING ATTENDE L’ARRIVO DEI LEADER DI OLTRE 20 PAESI PER ILLUSTRARE LA “VISIONE CINESE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE – ATTESI PUTIN, L’INDIANO MODI (PER LA PRIMA VOLTA IN CINA DOPO SETTE ANNI DI SCAZZI), IL BIELORUSSO LUKASHENKO, IL PAKISTANO SHARIF, L’IRANIANO PEZESHKIAN E IL TURCO ERDOGAN - SE DA UN LATO IL SUMMIT SCO RAPPRESENTA IL TRIONFO DEL DRAGONE, CHE È RIUSCITO A RICOMPATTARE MEZZO MONDO, DALL’INDIA AL BRASILE, MINACCIATO DALLA CLAVA DEL DAZISMO DI TRUMP, DALL’ALTRO ATTESTA IL MASSIMO FALLIMENTO DELL’IDIOTA DELLA CASA BIANCA – L’ANALISI SPIETATA DELL’EMINENZA NERA, PETER THIEL, A “THE DONALD”: "A COSA SONO SERVITI I TUOI AMOROSI SENSI CON PUTIN PER POI RITROVARTELO ALLA CORTE DI PECHINO? A COSA È SERVITO LO SFANCULAMENTO DELL’EUROPA, DAL DOPOGUERRA AD OGGI FEDELE VASSALLO AI PIEDI DEGLI STATI UNITI, CHE ORA È TENTATA, PER NON FINIRE TRAVOLTA DALLA RECESSIONE, DI RIAPRIRE IL CANALE DI AFFARI CON LA CINA, INDIA E I PAESI DEL BRICS?” – "DONALD, SEI AL BIVIO’’, HA CONCLUSO THIEL, "O SI FA UN’ALLEANZA CON LA CINA, MA A DETTAR LE CONDIZIONI SARÀ XI, OPPURE DEVI ALLEARTI CON L’EUROPA. UNA TERZA VIA NON C’È…”