jean-luc godard wim wenders

“LA SCOPERTA DEL CINEMA È COINCISA IN BUONA PARTE CON QUELLA DEI TUOI FILM” – LA STRAORDINARIA CONVERSAZIONE TRA DUE MOSTRI SACRI DEL CINEMA JEAN-LUC GODARD E WIM WENDERS, RACCOLTA NEL LIBRO “L’ATTO DI VEDERE” – WENDERS: “IL TUO “UNA STORIA AMERICANA” L'HO VISTO SEI VOLTE DI SEGUITO E HO VISTO SEI FILM DIVERSI”. GODARD: “NON TE LO SEI MERITATO. DA ROSSELLINI HO IMPARATO UNA SORTA DI RISPETTO PER LA METAFORA ARTISTICA DEL DENARO: SE I SOLDI SONO TROPPI SI CENTRA IL BERSAGLIO SBAGLIATO, QUANDO SONO TROPPO POCHI…” - VIDEO

 

Stralci della conversazione tra Wim Wenders e Jean-Luc Godard, raccolta ne “L’atto di vedere”, in uscita con Meltemi il 21 aprile - pubblicati dal “Fatto quotidiano”

jean luc godard 2

 

Wenders: Credo che sia il momento di fumarci un sigaro.

Godard: Prego, prendine uno dei miei.

W: Il mio ultimo sigaro l'ho fumato a San Diego, tanto tempo fa, e sempre assieme a te.

G: Quando ci siamo visti l'ultima volta?

W: Credo alla prima di Detective. Poi ci siamo incrociati davanti a una delle lobby alberghiere.

G: Già, le lobby.

W: Jean-Luc, ho visto Nouvelle Vague e mi sembra che tu stia diventando un pittore, i tuoi film si trasformano sempre più in composizioni pittoriche...

wim wenders 5

 

G: Sì. Sto pensando di mettere all'asta da Christie' s il mio prossimo film, anziché farlo proiettare nelle sale...

W: Per me, la scoperta del cinema è coincisa in buona parte con quella dei tuoi film. Vivevo a Parigi quando fu proiettato il tuo Una storia americana, andai alla prima proiezione, a mezzogiorno, e rimasi in sala fino a mezzanotte. Un tempo si poteva restare in sala quanto si voleva... Una storia americana lo vidi sei volte di seguito.

G: Non te lo sei meritato.

W: Era anche inverno, faceva piuttosto freddo fuori.

jean luc godard 9

G: Ora capisco.

 

W: Si trattò per me di un'esperienza emozionante assistere sei volte di seguito all'identico film, e vedere ogni volta un film diverso. È questo il lato straordinario del tuo cinema, stimolare lo spettatore a seguire le tue invenzioni, con gli occhi di un bambino, e scoprire al contempo me stesso.

G: Sì, è positivo che il cinema produca questo genere di reazioni. Dietro al film bisogna sentire la presenza di un regista che ama il proprio lavoro. Senza questo amore non si inventa nulla, ci si irrigidisce, si muore... Credo che la maggior parte della gente ami il proprio lavoro, anche nelle fabbriche e negli uffici la situazione: la maggior parte degli americani apprezza il proprio lavoro, se è ben pagato. E questo vale addirittura per i soldati, che amano la guerra. È tremendo per loro aspettare.

wim wenders 2

 

Ma appena si spara il primo colpo di cannone sono contenti. Penso che perfino nei campi di concentramento chi picchiava lo faceva con piacere. Hollywood ama... il successo.

W: È stato molto difficile, per me, lavorare a Hollywood.

G: Per me sarebbe impossibile... Io ho sempre realizzato film con magri bilanci. Ma anche con dieci franchi, bisogna comunque cercare di realizzare un film. Da Rossellini ho imparato una sorta di rispetto per la metafora artistica del denaro. Il budget è un buon punto fermo per la creatività: se i soldi sono troppi si centra il bersaglio sbagliato, quando sono troppo pochi, si rischia di non centrare niente... Ricordo che, il primo giorno di riprese di Fino all'ultimo respiro, cominciammo a lavorare alle otto di mattina, alle dieci avevamo finito e andammo in un caffè. Arrivò il produttore e vedendoci seduti al tavolino ci domandò sconvolto: "Perché non girate?". Io risposi che avevamo finito, e lui: "Allora, perché non girate le scene di domani?". E io: "Non so affatto cosa gireremo domani"...

francia la donna sposata di godard

 

W: Il mio film Fino alla fine del mondo è diventato più lungo che mai. Se lo realizzassi come m' ero riproposto durerebbe almeno cinque ore.

G: Fanne allora due parti, come Via col vento, o realizza una serie.

Mi piacciono le serie, anche le peggiori, perfino Dallas, semplicemente perché utilizzano una tecnica di intensificazione. Noi ci siamo abituati alla velocità della televisione, che ha ridotto i tempi dell'immagine come avviene in pubblicità. Io credo che oggi bisogna decidersi tra il realizzare un lungo film - e allora dev'essere davvero di 6, 7, 8 ore - oppure farlo breve, ma che lo sia radicalmente. Il nuovo film di David Lynch, Cuore selvaggio, dovrebbe durare dieci minuti, e sarebbe un buon film.

wim wenders 4

 

W: La mezza misura è una delle premesse per il successo di massa.

G: Io non ho alcuna voglia di pensare allo stesso modo, che so, di Spielberg, benché in effetti lo ammiri per il suo fiuto. Se realizza un film per 20.280.418 spettatori, stai certo che non avrà sbagliato i conti di due spettatori in più o in meno. Ma io non la penso come lui, e del resto non sopporto la folla. Non vado in metropolitana quando è piena, e dal panettiere non mi piace fare la fila. Come potrei volere che il cinema si riempia di gente?

jean luc godard 5

 

W: Monti tu stesso le tue pellicole?

G: Sì, è il momento più bello di un film, anche il più solitario.

Le riprese, ad esempio, sono un lavoro che detesto.

W: Anch' io le odio...

 

G: Come vorrei che la troupe potesse girare senza di me!

wim wenders 7

Credo che l'unico lavoro creativo avvenga in sala di montaggio. Mi rammento di un problema con la scena finale di Nouvelle Vague. Delon era terribilmente scadente e provai di tutto: tagliare, accorciare...

Improvvisamente mi venne l'idea di togliere il sonoro in presa diretta e inserii una sonata di Hindemith. Tutt' a un tratto, la scena era magnifica... Mentre mi trovo in montaggio, ho in mente l'intero sonoro, e quando scelgo un suono particolare, monto la scena e butto il resto nella spazzatura.

jean luc godard

 

W: Nella spazzatura?

G: In uno o due casi m' è toccato rovistare il giorno dopo nel bidone dell'immondizia, prima dell'arrivo della nettezza urbana. Ma è successo molto, molto raramente.

francia la donna sposata di godardBERTOLUCCI GODARD E PASOLINIjean luc godardGODARDfrancia la donna sposata di godardjean luc godard 7wim wendersGODARDjean luc godard 7LE LIBRE D IMAGE - GODARDbrigitte bardot e michel piccoli il disprezzo di godard 5je vous salue marie godard 2je vous salue marie godard 1wim wenders 6

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?