antonio ricci massimo giannini

“STRISCIA LA NOTIZIA” VS “LA STAMPA”, FUORI I SECONDI - “IL QUOTIDIANO SI BATTE MOLTISSIMO PER LA LIBERTÀ IN IRAN MA È DECISAMENTE MENO SOLERTE QUANDO SI TRATTA DI GARANTIRE QUELLA DI ESPRESSIONE, DATO CHE NON HA RISPETTATO IL NOSTRO DIRITTO DI REPLICA” – IL TG SATIRICO AVEVA INVIATO AL GIORNALE DIRETTO DA GIANNINI UNA REPLICA (CHE NON E' MAI STATA PUBBLICATA) IN MERITO ALL’ARTICOLO USCITO IL 15 DICEMBRE SU LA STAMPA DAL TITOLO 'L’ETERNO DRIVE IN DEL CAVALIERE', A FIRMA DI SIMONETTA SCIANDIVASCI. "UN MINESTRONE DI PAROLE E DATE A CASO, IN CUI SI FA MOLTISSIMA CONFUSIONE" - "VABBÈ TENTARE L’OPERAZIONE VINTAGE DI RIFARE REPUBBLICA DEGLI ANNI D’ORO, MA INSOMMA…”

Riceviamo e pubblichiamo dall’ufficio stampa di “Striscia la Notizia”

 

massimo giannini foto di bacco (2)

Caro Dago,

 

Il quotidiano la Stampa si batte moltissimo per la libertà in Iran  - con l’ottima e assai mediatica campagna per aiutare Fahimeh Karimi -, ma è decisamente  meno solerte quando si tratta di garantire quella di espressione, dato che non ha rispettato il nostro diritto di replica. Abbiamo contestato un articolo uscito il 15 dicembre scorso, ma la nostra richiesta - dopo più di un mese di educati solleciti - è stata ignorata. Il direttore Massimo Giannini non ha mai neanche risposto per spiegarci perché non intendesse pubblicare la replica

 

Per trasparenza, riportiamo di seguito il testo della nostra precisazione.

 

PRECISAZIONE CON RICHIESTA DI PUBBLICAZIONE

 

Gentile Direttore,

 

antonio ricci 3

Le scriviamo in merito all’articolo uscito il 15 dicembre su La Stampa dal titolo “L’eterno Drive In del Cavaliere”, a firma di Simonetta Sciandivasci. Un minestrone di parole e date a caso, in cui si fa moltissima confusione, chiamando in causa a sproposito la trasmissione di Antonio Ricci. La giornalista, il cui massimo riferimento in fatto di cultura pop deve essere Ambra Angiolini, scrive:

 

«È di nuovo il 2002, il 2011, il 1998: ci si ricompattano davanti agli occhi anni di Drive In, Non è La Rai, Bagaglino, Bulli e Pupe, cene eleganti, bungabunga, nipoti di Mubarack, igieniste dentali, escort, letterine, letteronze, veline, velone, anni di non prendertela, sei triste, sei grigio, sei spento, che sarà mai: ci si ricompattano davanti, e non sono semplicemente i fantasmi di natali passati, un conto aperto con la nostalgia e il senso di colpa». Intanto Drive In, come riportato correttamente nella didascalia che probabilmente l’autrice dell’articolo non ha letto, è andato in onda dal 1983 al 1988.

 

antonio ricci 2

Inoltre sottolineiamo che le Veline di Striscia la notizia non sono mai state coinvolte in nessun tipo di scandalo. Pertanto, l’accostamento a escort e bungabunga è del tutto illegittimo e oltremodo offensivo per chi ha ricoperto e ricopre questo ruolo. Ugualmente illegittimo è mettere sullo stesso piano Drive In, Non è La Rai, Bagaglino.

 

GREGGIO DRIVE IN

Interpretiamo queste parole come uno degli ultimi  schizzi prodotti dalla cosiddetta “macchinetta” del fango, così definita da Antonio Ricci, avviata dai giornali del Gruppo Editoriale L’Espresso più di vent’anni dopo la fine della messa in onda della trasmissione. Uno dei casi più emblematici, da cui probabilmente Sciandivasci ha preso spunto, fu l’articolo a firma Francesco Merlo, che sul quotidiano “cugino” Repubblica nel 2011 inventò l’equazione velina = escort e escort = velina. E parliamo dello stesso quotidiano che oggi, invece, rivendica il diritto delle donne a esibire il proprio corpo (vedi Concita De Gregorio sul recente caso Liliane Murekatete).

 

massimo giannini 1

Probabilmente la giornalista ha confuso Drive In con Colpo Grosso. Drive In è stato un programma innovativo, libero e libertario, dove per la prima volta in un varietà le ballerine di fila prendevano la parola e facevano battute. Tra l’altro le Ragazze Fast Food interpretavano testi di ElleKappa. Non erano donne sottomesse, schiaffeggiavano chi le importunava e schiavizzavano i loro colleghi maschi. Non ci sono mai state proteste da parte delle femministe e non si era mai vista, prima di allora, una concentrazione così vasta di donne comiche, tanto da suscitare l’attenzione di Maria Novella Oppo che ne scrisse sull’Unità.

 

antonio ricci 4

Infine è bene ricordare che Drive In era una caricatura delle abitudini degli italiani e della società dell’epoca: un programma comico e satirico che ha irriso e messo alla berlina protagonisti, mode e personaggi degli anni 80. Una parodia dell’Italia di quegli anni esagerati, del riflusso, dell’edonismo reaganiano e della Milano da bere. Omar Calabrese, Luciano Salce, Giovanni Raboni, Federico Fellini, Umberto Eco, Oreste Del Buono, Angelo Guglielmi e tanti altri intellettuali dell’epoca la definirono “la trasmissione di satira più libera che si sia vista e sentita per ora in tv” o “l’unico programma per cui vale la pena di avere la tv”.

 

Consigliamo all’autrice di vedere il documentario di Luca Martera “Drive In: l’origine del male” del 2013 e alleghiamo alcuni dei giudizi degli intellettuali dell’epoca su Drive In.

 

Vabbè tentare l’operazione vintage di rifare Repubblica degli anni d’oro, ma insomma…

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....