dago giampiero mughini

"SU DAGOSPIA SI VOLTEGGIA TRA ALTO E PROFANO SENZA POLITICALLY CORRECT NE' GIACULATORIE IDEOLOGICHE" – MUGHINI IN LODE DI DAGO: "RECLUSO NELLA CASA DEL "GRANDE FRATELLO" NON HO AVUTO MODO DI ENTRARE NELLA SALA ROMANA DOVE STAVANO PROIETTANDO IL RECENTISSIMO FILM DI ROBERTO D’AGOSTINO DEDICATO ALLA ROMA NOTTURNA MA SONO BENE AL CORRENTE DI QUEL FILM CHE È STATA LA VITA ROMANA DI DAGO A PARTIRE DA QUANDO, OLTRE 40 ANNI FA..."

Giampiero Mughini per “il Foglio” - Estratti

 

dago giampiero mughini

Recluso com’ero nella Casa situata sulla collinetta di Cinecittà non ho avuto modo di entrare nella sala romana dove stavano proiettando il recentissimo film di Roberto D’Agostino dedicato alla Roma notturna e non di cui lui ha tastato ogni ripostiglio.

 

E anche se sono bene al corrente di quel film che è stata la sua vita romana, a partire da quando oltre quarant’anni fa lui che allora lavorava allo sportello di una banca cominciò a venire alla redazione dell’Europeo di via della Mercede a consegnare dei pezzi giornalistici che Maria Giulia Minetti gli correggeva ululando alla sua maniera.

 

Sono difatti oltre quarant’anni che Roberto è un mio amico fraterno, uno dei due o tre che conservo da così tanto tempo e che mai mi ha deluso. 

 

(...)

mughini e dago foto di bacco

Quanto alla sua casa odierna è l’unica casa al mondo dove convergono più di sei persone a volta che io frequenti, la casa dove mi sono trovato di fronte Francesco Cossiga, Paolo Sorrentino, Milena Gabanelli e migliaia di altri consimili esseri umani. Quanto ai libri che lui scriveva al tempo del suo esordio, è ai miei occhi un libro d’artista il suo Libidine che a suo tempo Giordano Bruno Guerri gli pubblicò da Mondadori, tanto che quel libro lo conservo in una cassettiera dove giace accanto a libri di autori d’avanguardia quali Nanni Balestrini, Giosetta Fioroni, Maurizio Nannucci e Lamberto Pignotti. Né è un particolare irrilevante il fatto che per oltre trent’anni siamo stati egualmente addicted del negozio di moda di Massimo Degli Effetti, che in realtà era una galleria d’arte.

 

mughini e dago

E poi c’è Dagospia, il sito che dell’attualità politica e di costume non si perde nulla di rilevante ma che soprattutto volteggia a meraviglia tra alto e profano. Uno sport che anch’io prediligo, nel senso che non ritengo affatto che Moana Pozzi e Federico Zeri (al quale Roberto ha dedicato un magnifico libro/intervista) appartengano a due diversi ordini di riferimento culturale, o che le attrici che rendono divine alcune sequenze del cinema porno – e alle quali inneggia Barbara Costa su Dagospia – siano qualitativamente sottostanti a quelle che si illanguidiscono nel cinema popolare o a tante sciacquette che mostrano le gambe nei programmi televisivi.

 

 

carlo verdone, mughini, dago

Ebbene Dagospia e la mia vita hanno impattato per ben due volte. La prima, vent’anni e passa fa, quando il sito Dagospia era al suo debutto, e la buona parte dei giornalisti – i quali molto spesso non sanno nulla di nulla – pensavano che fosse un progetto destinato al fallimento, che uno come D’Agostino – il quale a suo tempo firmava degli articoletti per l’ Espresso – non sarebbe stato all’altezza del caso.

 

Da quanto conoscevo Roberto, io ero certo del contrario. E dunque sul primissimo numero di Dagospia firmai una sorta di lettera augurale in cui mi dicevo sicuro del successo professionale del sito. Parole sante, di cui a tutt’oggi sono orgoglioso. E difatti si tratta di un sito economicamente rigoglioso da quanti siamo in tanti a consultarlo da mattina a sera e in cui ciascuno di noi si muove a suo pieno agio da quanto vi è bandito il politically correct, quel dannatissimo morbo di tanta comunicazione odierna. Più ancora nella mia vita ha contato il secondo impatto con il lavoro che Roberto fa tutti i giorni che Dio manda in terra.

 

mughini e dago stessa camicia

Dieci anni fa, giorno più giorno meno, ero uscito per sempre dal lavoro nelle redazioni dei giornali, in quel momento nessuno mi chiamava per andare in televisione, un mio libro su Trieste e il caso Svevo nessun editore ne voleva nemmeno sentir parlare da quanto gli sembrava che non potesse interessare nessuno. I polpastrelli con cui batto alla tastiera di un computer erano dunque a lutto, e confesso che la cosa non mi metteva di buon umore.

 

Tutt’altro. Chiesi dunque a Roberto di potergli scrivere quattro o cinque volte al mese una sorta di “Versione di Mughini” da mettere nel suo sito. Articoli brevi, rapidi, se possibile pungenti, da mandargli naturalmente a gratis. Lui rispose che senz’altro potevo farlo. Altri giornali che in quel momento accettassero la mia firma non ce n’erano. Non ricordo più se dopo un paio d’anni o poco meno Roberto mi disse che quei pezzulli me li avrebbe pagati una cifra più che decente se rapportata a quel che valgono oggi mediamente le parole scritte sulla carta stampata o sullo schermo di un televisore, ossia più o meno quel che vale il lavoro di una colf a ore. Ciò che Roberto fa tuttora, e di cui gli sono grato.

 

dago roma santa e dannata. 1

E tanto più che, valutazioni del ruolo di Matteo Renzi a parte, le nostre rispettive valutazioni di ciò che accade tanto nel mondo che a casa nostra si rassomigliano molto. Siamo entrambi dei cani randagi che vanno in giro annusando per poi giudicare, infischiandosene altamente delle mappe politico/partitiche di un tempo, irridendo alle partizioni totalizzanti tra i “buoni” che stanno a sinistra e i “cattivissimi” che stanno a destra.

 

marco giusti e dago roma santa e dannata. 2

Nel giudicare le persone e le loro azioni reali vale per noi due quello che nel film “Il comandante” l’ufficiale italiano interpretato da Pierfrancesco Favino replica ai marinai belgi che gli stanno dando del “fascista”: “Io fascista? No, io sono un uomo di mare”. La propria identità di persona reale che agisce così e così, solo quello conta. Il resto è cianfrusaglia, su tutte la giaculatorie fondate sulle appartenenze ideologiche, quelle di cui sai a cento chilometri di distanza dove comincino e dove vanno a finire. Nel nulla.

dago e marco giusti in piazza san pietro set di roma santa e dannata

maurizio costanzo show mughini dago sgarbi

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)