DOPO L’ITALIA DELLA BANDA DELLA MAGLIANA (“ROMANZO CRIMINALE”) E QUELLA DELLA CAMORRA (“GOMORRA”) CHIUDIAMO IL CERCHIO CON LE MAZZETTE E LA SUPER SERIE SU TANGENTOPOLI (“1992”) CHE NON SFIGURA ALLA BERLINALE

Mariarosa Mancuso per “il Foglio”

 

LA SERIE DI SKY SU TANGENTOPOLILA SERIE DI SKY SU TANGENTOPOLI

Le serie italiane sono diventate maggiorenni con “Romanzo criminale” e con “Gomorra” – Stefano Sollima sia sempre ringraziato – liberandoci dalla palude della fiction modellata sul santino in due puntate (copyright Aldo Grasso): un bel flashback che parte dal letto di morte, e pazienza se gli accenti sono incerti e le sceneggiature fragili.

 

Diretta da Giuseppe Gagliardi – in anteprima nella sezione che la Berlinale dedica alle serie, con i primi due episodi di “Better Call Saul”, nata da una costola di “Breaking Bad” – “1992” tenta coraggiosamente il salto fuori dal genere. Sei personaggi intrecciati con le vicende di Tangentopoli.

 

La prima scena – le banconote che rispuntano dal gabinetto intasato, maledetto sifone – si deve allo sceneggiatore ombra di tutta la serie. Chiamatela cronaca, sfiga o concorso di coincidenze, darà il suo contributo grottesco e tragico per tutte e dieci le puntate (su Sky Atlantic e Sky Cinema dal 24 marzo).

LA SERIE DI SKY SU TANGENTOPOLI LA SERIE DI SKY SU TANGENTOPOLI

 

Da una parte il genio del marketing, la soubrette bruna che smania per la tv, il leghista improvvisato, il poliziotto del nord e il poliziotto del sud, la ricca bionda annoiata. Dall’altra, Silvio Berlusconi (prima apparizione ad altezza tacchetto che spunta dalla toilette, consiglia ordine e pulizia nelle ritirate), Antonio Di Pietro (senza accento e con un italiano decisamente migliore dell’originale), Mario Chiesa, Bettino Craxi, Marcello Dell’Utri (spolvera con il piumino una copia dell’“Elogio della follia”, peccato che la rilegatura d’epoca sembri in fintapelle).

 

LA SERIE DI SKY SU TANGENTOPOLI  LA SERIE DI SKY SU TANGENTOPOLI

Complimenti per il coraggio, un po’ meno per la tenuta delle puntate (giudichiamo dalle prime due viste a Berlino). I personaggi presi dalla vita si portano dietro tutti i dettagli che sappiamo di loro, peccato per un trucco e parrucco non sempre all’altezza. I personaggi di fantasia faticano a imporsi – anche qui, speriamo in successivi sviluppi che acchiappino lo spettatore sparigliando le carte.

 

Quando irrompono gli spezzoni di repertorio non c’è gara: un balletto di “Non è la Rai” vale più delle parole che il venditore di Publitalia spende per convincere all’investimento l’industrialotto delle chiavi a brugola (comunque c’era già la crisi, consolatevi, i soldi erano già belli che finiti all’inizio degli anni 90). Rispetto a “Romanzo criminale” e a “Gomorra”, il ritmo è decisamente più lento. Gli americani – per esempio in “True Detective” – se lo possono permettere, dopo aver sperimentato tutte le sfumature del colpo di scena, noi ancora no.

 

LA SERIE DI SKY SU TANGENTOPOLI LA SERIE DI SKY SU TANGENTOPOLI

“1992” nasce da un’idea di Stefano Accorsi, che ha scelto per sé la parte del cattivo dall’oscuro passato (un ruolo così al cinema non gliel’avrebbero dato mai, e se lo gode anche un po’ troppo, beati gli attori che spariscono nel personaggio). Ha iscritto la figlia alla scuola steineriana, lezioni in pantofole per liberare assieme al piedino la creatività e cestini da intrecciare con le figlie di Berlusconi. Il giudizio storico sull’epoca naturalmente uno non se lo aspetta da una serie tv. Pare già un bel risultato essere usciti dal recinto asfissiante della Resistenza, del Sessantotto, della “meglio gioventù”. La più recente storia d’Italia è altrettanto ricca di storie che vale la pena di raccontare.

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO

luca zaia matteo salvini giorgia meloni

PRONTI? VIA: LE GRANDI MANOVRE PER LE REGIONALI D’AUTUNNO SONO PARTITE. MATTEO SALVINI SOSTIENE CHE IL VERTICE DI OGGI A PALAZZO CHIGI SULLE CANDIDATURE SIA “ANDATO BENISSIMO”. MA A ZAIA FRULLANO I CABASISI E STA PENSANDO DI APPOGGIARE UN CANDIDATO DELLA LIGA VENETA. SE MELONI E SALVINI METTONO IN CAMPO IL FRATELLO D’ITALIA LUCA DE CARLO, IL “DOGE” LO ASFALTA ALLE URNE – CAOS PD: NELLA ROSSA TOSCANA ELLY SCHLEIN FA UNA FIGURACCIA ED È COSTRETTA A FARE PIPPA DI FRONTE AL CONSENSO DI EUGENIO GIANI – PER CHI SUONA LA CAMPANIA? IL SINDACO DI NAPOLI, MANFREDI, TRATTA CON DE LUCA E CONTE. E ELLY È FUORI DAI GIOCHI…