TOKYO ALL’ULTIMO STADIO: IL “SUPER- OLIMPICO” DA 80MILA POSTI DI ZAHA HADID FA ROSICARE LE ARCHISTAR DEL SOL LEVANTE

Guido Santevecchi per "Il Corriere della Sera"

Ottantamila posti a sedere, 290 mila metri quadrati, un tetto scorrevole e una forma da nave spaziale. Per il costo di un miliardo di euro. Sono i numeri dello stadio dove Tokyo celebrerà i Giochi olimpici estivi del 2020. Sorgerà al posto di quello dei Giochi 1964. Ma un gruppo di archistar giapponesi si è mobilitato contro il progetto firmato dalla loro collega britannica (di origine irachena) Zaha Hadid, l'autrice del Maxxi di Roma e del Centro acquatico di Londra 2012.

Niente di personale con Zaha Hadid, assicura Fumihiko Maki, 85 anni, decano dei geni dell'architettura giapponese e premio Pritzker 1993 (una sorta di Nobel del settore). «Paragonando volume, altezza e superficie lorda di altri stadi olimpici, quello di Tokyo è enorme: i 75 metri massimi di altezza distruggeranno ambiente e assetto urbanistico», ha detto Maki, citato dall'agenzia Ansa. Con Fumihiko Maki si sono schierati altri grandi, da Sou Fujimoto, a Toyo Ito, Kengo Kuma e Taro Igarashi.

Ancora l'anno scorso i sondaggi dicevano che meno della metà degli abitanti di Tokyo voleva che il circo dei Giochi tornasse nella loro città dopo il trionfo del 1964. Negli ultimi mesi, però, l'indifferenza si è trasformata in entusiasmo: in primavera i sì erano diventati il 70% e a settembre, quando il Comitato olimpico ha deciso, il 90%.

Secondo i sondaggisti il merito è soprattutto del consenso per l'Abenomics, la politica di stimolo e sostegno all'industria lanciata dal premier Shinzo Abe che sta facendo correre la crescita del Prodotto interno lordo giapponese a un ritmo del 4%, dopo quindici anni di stagnazione.

Comunque, tra i nove cittadini su dieci di Tokyo che sono contenti, non c'è di sicuro il signor Kohei Jinno, tabaccaio di 79 anni: prima dei Giochi del 1964 la sua casa fu abbattuta per far posto a un parcheggio dello stadio olimpico; fu sfollato in una casa poco più in là. Ora che l'impianto dev'essere ricostruito e ingrandito, gli hanno già detto che anche la seconda casa sarà sacrificata: «Il fato non è stato gentile con me», ha detto.

E ora che l'operazione Tokyo 2020 è partita, si comincia a ragionare sui suoi effetti: si calcola che l'Olimpiade creerà 150 mila posti di lavoro e un giro d'affari da tremila miliardi di yen (circa 30 miliardi di dollari) nei sette anni che ci separano dall'evento. Spalmato da qui al 2020 si tratterebbe di circa 4,3 miliardi di dollari l'anno, meno dello 0,1% del Pil. Una cosa come venti giorni di Pil.

Nel piano degli organizzatori ci sono Giochi «compatti»: molti stadi riciclati; impianti sportivi nuovi e villaggio degli atleti saranno finanziati dagli sponsor; il governo pagherà per strade, miglioramento della rete ferroviaria locale e degli aeroporti.

Il primo ministro Abe ha promesso 26 riforme strutturali mirate alla crescita. La scadenza del suo piano è stata fissata al 2020. Significa che, se l'Abenomics avrà successo, l'Olimpiade sarà la coronazione del progetto di rinascita del Giappone e la sua celebrazione.

 

progetto stadio zaha hadid MAXXI citylife london acquatics centre

Ultimi Dagoreport

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...