andrea salerno

LA SVOLTA DI (ANDREA) SALERNO - DA RAITRE E “IL MANIFESTO” A LA7 CON URBANO CAIRO: LE SETTE VITE DI ANDREA SALERNO: “QUANDO C'ERA BERLUSCONI, TUTTO QUELLO CHE LO RIGUARDAVA FACEVA ASCOLTO - “C’E’ POSTA PER TE’ NON MI PIACE MA E’ FATTO BENE - FAZIO? NON AVREMMO MAI POTUTO DARGLI I SOLDI CHE GLI DA’ LA RAI. GLI AGENTI DIVENTANO DEI TELEVIP FORTI QUANDO NON SAI FARE TELEVISIONE PERCHE’…”

Salvatore Merlo per il Foglio

 

(Un estratto, qui l'intervista integrale sul sito del Foglio http://www.ilfoglio.it/televisione/2017/08/05/news/la-svolta-di-salerno-147618/?paywall_canRead=true)

 

 

ANDREA SALERNOANDREA SALERNO

Piccolo, asciutto, con un’intelligenza tesa che gli traspare dagli occhi tondi, quasi di fumetto: “Non avrei mai immaginato che mi chiamasse a dirigere La7”, dice. E perché? “Perché evidentemente siamo diversi”, risponde. E il soggetto è Urbano Cairo, l’editore di La7, del Corriere della Sera e della Gazzetta dello Sport, dei settimanali di gossip a un euro, Dipiù e Diva, ForMen e Giallo, il proprietario del Torino, il self-made man cresciuto in Publitalia, a fianco del Cavaliere. “E’ un uomo rapido, che si ricorda tutto, che richiede grande attenzione. E’ un editore puro, senza conflitti d’interesse. Ed è una persona appassionata”. Ma è di destra. Carlo De Benedetti ha detto di lui che è bravissimo, con un solo difetto: è antropologicamente berlusconiano. E tu, invece, sei un uomo di sinistra: Rai Tre e il Manifesto, la Fandango e Domenico Procacci. “Passare da Domenico Procacci a Urbano Cairo richiede un certo sforzo”, dice con un raro sorriso. “Due persone di talento, ma diverse. Due mondi opposti per formazione, mestiere. Imparagonabili. Ma entrambi liberi, di testa. Così quando Cairo mi ha proposto di lavorare con lui mi ha stupito, gli ho detto: ‘Ma sei sicuro?’”.

beppecaschettobeppecaschetto

 

E Andrea Salerno, cinquantadue anni, è stato, tra le altre cose, ideatore e autore delle trasmissioni Rai più famose di Corrado Guzzanti, dell’“Ottavo nano” e del “Caso Scafroglia”, di “Parla con me” con Serena Dandini, e poi di “Gazebo”. La7 era la tivù di Grillo, gli si dice. E tu la stai cambiando. La porti a sinistra.

CORRADO GUZZANTICORRADO GUZZANTI

 

“Non credo sia mai stata la tv di Grillo”, risponde con una spigolosità gentile, una specie di sfumatura guardinga, che un po’ contrasta con la sua biografia d’autore satirico, e lascia pensare che nel lavoro lui difenda la sua serietà con lo scherzo. “Quando c’era Berlusconi, tutto quello che lo riguardava faceva ascolto”, spiega. “Lui, i suoi uomini, e anche i suoi violentissimi oppositori. Dunque stava molto in tivù. Lo volevano. Ed è stato così anche per Renzi, all’inizio.

 

andrea salerno e francesco piccoloandrea salerno e francesco piccolo

Chi fa tv ragiona televisivamente. I programmi sono pensati da autori che stanno attenti allo share”. E insomma il grillismo fa (o faceva) share, dice Salerno. “Ma io La7 non l’ho mai vista come una tivù grillina”. Adesso però arrivano Guzzanti, Nanni Moretti… “Guzzanti è un genio. Non è di destra né di sinistra. E Moretti è un grande regista italiano”. Gli farai introdurre un ciclo di suoi film che manderete in onda.

 

Dino Risi una volta disse di Moretti: “Adesso però levati di mezzo, e lasciami guardare il film”. E a questo punto Salerno risponde con uno sguardo di cemento, “quella di Risi era una battuta”, dice. O forse era un giudizio definitivo. “Guarda, non credo di spostare La7 a sinistra. E poi la sinistra non c’è più. Oggi la dialettica è sistema/antisistema. E comunque quella che vorrei fare è una tivù di persone capaci, talenti. La voglio rafforzare, conservando il suo Dna di carattere informativo.

 

andrea salerno andrea salerno

L’informazione la puoi fare in tanti modi, anche con un dialogo teatrale di Marco Paolini, o con la satira di Guzzanti. L’Italia la puoi raccontare anche con una docu-fiction, non solo con il talk-show. Ho un mandato chiaro da Cairo”. E quale? “Prendere quelli bravi. Ne arriveranno ancora”. Avete preso Massimo Giletti. “Giletti è uno di quelli bravi. Nel 1991 entrai nello studio di Minoli, a ‘Mixer’, e mi ricordo che c’era Giletti che accoglieva gli ospiti in felpa”. Giletti però non sembra il tuo genere: l’ha assunto Cairo? “L’abbiamo voluto insieme”.

 

A proposito di politica, e di censure. Quando lavorava in Rai, quasi dieci anni fa, Salerno fu persino sospeso, da Agostino Saccà. Ed ecco un viso, una frase, una bolla d’aria del passato che improvvisamente vengono a galla. “Fui sospeso per una battuta di Sabina Guzzanti su Giulio Tremonti, contenuta peraltro in uno spettacolo teatrale che aveva comprato l’azienda”, ricorda. “Dissero che io non avevo controllato. Paradossale”. Poi ci fu la chiusura di “Raiot”, nel 2003.

 

INTERVISTA A MASSIMO GILETTI SUL CORRIERE CON FOTO CON URBANO CAIROINTERVISTA A MASSIMO GILETTI SUL CORRIERE CON FOTO CON URBANO CAIRO

“E nel 2007 me ne andai dalla Rai. Mi ero stancato. Nel 2003 ci aveva fatto causa Mediaset per una cifra enorme. Colossale. Milioni di euro. Lucia Annunziata era presidente. E ti giuro che non mi ricordo chi fosse l’amministratore delegato”. Era Flavio Cattaneo. “Quando andai via chiesi che cancellassero dal mio fascicolo aziendale tutte le sospensioni. Saccà mi aveva sospeso per tre giorni, per la storia della Guzzanti. E per la vicenda di ‘Raiot’ fui sospeso per dieci giorni (che è il massimo, oltre questo c’è solo il licenziamento). Non pretesi nulla. Niente soldi. Solo che eliminassero quella roba da casellario giudiziale. E Claudio Cappon lo fece”.

andrea salerno con zoro e damilano gazeboandrea salerno con zoro e damilano gazebo

 

i protetti di beppe caschetto i protetti di beppe caschetto

Che ti ricordi di quel periodo? “Che ci sono persone che da allora non sono più tornate in tivù…”. E qui Salerno fa come una pausa, cercando forse di mettere il maggiore spazio tra sé e le imprecazioni che gli rotolano dietro come botti. “Il punto di quella stagione fu la mancanza di voglia di osare. Venne spento tutto. Anche gli autori da quel momento in poi si sono adattati a un pensiero, un’attitudine, un indole”. Che indole? “Ovattata”.

GILETTI GILETTI

BEPPE CASCHETTO PISSIBEPPE CASCHETTO PISSI

 

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…