lamar

CIME DI RAPPER – SVOLTA IN AMERICA: PER LA PRIMA VOLTA SI ASCOLTA PIU’ RAP CHE ROCK: LA STAR È KENDRICK LAMAR, MEGAFONO DELL' ORGOGLIO NERO – PER PHARRELL WILLIAMS È IL "BOB DYLAN DELLA NOSTRA ERA" - DIETRO IL MENESTRELLO ROSSO DEL POP ED SHEERAN C’E’ UN ALTRO RAPPER: DRAKE (EFFETTI DELLO STREAMING...) - VIDEO

 

Stefano Landi per il Corriere della Sera

lamarlamar

 

Non chiedono più chi erano i Beatles o i Rolling Stones. Anzi, i giovani d' oggi, mulinando sui loro smartphone e tablet, stanno marcando la più grande rivoluzione di genere della storia della musica: per la prima volta, si ascolta più rap che rock. Lo dicono i dati riferiti ai primi sei mesi del 2017 che Nielsen Music ha pubblicato sul mercato americano.

 

Che, senza offesa, è un termometro credibile dei gusti del pianeta musicale. Quello che ne esce è una nuova composizione della torta della musica: rap e hip hop (insieme al rhythm and blues) valgono il 25,1%, il rock raggiunge il 23%, il pop si ferma al 13,4%, il country all' 8%, il latin al 5,7%, elettronica e dance al 4% e via scendendo fino al 1% di classica e jazz.

 

lamarlamar

Tanti indizi hanno fatto la prova definitiva: il rock non è più il genere preferito dal pubblico americano. Se si tratta di ascolti. Per analizzare il fiume di dati basta mappare il trend riferito ai due portabandiera di genere del 2017, che sono al vertice della classifica generale dei dischi più popolari. Da una parte il menestrello rosso Ed Sheeran con l' album «÷ (Divide)».

 

Dall' altra il megafono dell' hip hop nero Kendrick Lamar con «Damn». Sheeran vince la sfida se si parla di dischi venduti (743 mila a 678), singoli venduti (3 milioni e 572 mila a 1.267.000), ma se entrano in gioco gli streaming tutto si ribalta. E Lamar si ritrova in testa nella classifica generale in cui Nielsen somma tutti i dati ponderando il peso anche dei brani singoli.

 

LAMARLAMAR

Dietro a Ed Sheeran, ecco un altro fenomeno dello streaming: un altro rapper, Drake, che grazie soprattutto al suo ultimo album «Views», un anno fa, era l' artista più ascoltato in America. Tornando ai dati del 2017, al quarto posto c' è Bruno Mars. E poi riecco l' onda rap, con i Migos (quinti), The Weeknd (sesto) e poi ancora Future (ottavo) e Post Malone (decimo).

 

La storia di Kendrick Lamar è una buona sintesi dei motivi che hanno portato a questa inversione nelle classifiche.

 

Dentro le sue canzoni c' è il ritrovato orgoglio black che ha spinto in alto tanti artisti hip hop. Lamar, 30 anni, cresciuto col mito di Tupac Shakur e Notorious BIG, icone dell' hip hop anni '90, è quello che un anno fa festeggiò il trionfo ai Grammy sbattendo in faccia alla platea televisiva americana la questione razziale, con un' esibizione in cui ha trasformato il palco in un ghetto, con lui e la band in abiti da galeotto con le catene alle braccia.

 

ED SHEERANED SHEERAN

Lamar è considerato dalla stampa americana la «cosa più matura successa all' hip hop da diversi anni». Ha un dono di natura: il flusso delle sue rime.

 

Poi però ci sono le storie che racconta. Motivo per cui uno dall' occhio lungo come Pharrell Williams l' ha definito il «Bob Dylan della nostra era».

 

Uno che sa parlare ai ragazzini (quelli che fanno clic), mandando sempre messaggi chiari e netti. Uno che genera consapevolezza. E questo lo ha reso un portavoce generazionale degli afroamericani. Kendrick, come anche Jay-Z, Drake, Kanye West e la gran parte dei rapper afroamericani sono anche grandi comunicatori che dei social network hanno fatto un trampolino per il successo su Internet dei loro brani.

 

drakedrake

Ma il segreto del sorpasso del rap sul rock può avere anche un' altra lettura: nessuno, o meglio, sempre meno gente compra dischi. Le classifica di vendita di album fisici o anche quelli digitali è dominata ancora da rock e pop. Come dire: i fedelissimi che vanno nei negozi a comprare la copia fisica del loro artista preferito sono ancora loro. Guardando (solo) allo streaming, invece, i dati sono ancora più netti: l' hip hop arriva al 29% degli ascoltatori, più o meno la stessa cifra che si ottiene sommando gli ascolti di rock e pop.

 

Un fenomeno che lascia traccia anche in Italia. Da inizio luglio, quando la classifica Fimi ha iniziato a tenere conto anche degli streaming sono volati in quota Gué Pequeno, e soci, con gli idoli del pubblico senior declassati in fondo alla classifica. Insomma, quella musica che negli anni dei vinili e dei cd è stata per anni in una nicchia di sottocultura underground che scaldava gli animi ma non le classifiche oggi è più mainstream del mainstream.

sheeran jeans e chitarrasheeran jeans e chitarra

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO