TACHICAR-DIAZ - TUTTI PENSANO CHE IL FILM ITALIANO CHE VERRÀ SCELTO PER CONCORRERE AGLI OSCAR SARÀ UNO TRA “BELLA ADDORMENTATA” DI BELLOCCHIO, “REALITY” DI GARRONE E “CESARE DEVE MORIRE” DEI TAVIANI - E SE INVECE FOSSE “DIAZ” IL CAVALLO SU CUI PUNTARE? - È UN “FRAGOLE E SANGUE” CHE ALL’ESTERO STA COLPENDO NEL SEGNO…

Michele Anselmi per "il Secolo XIX"

E se fosse "Diaz", il tosto film di Daniele Vicari che nessuno in Italia voleva produrre, e c'è voluta la grinta di Domenico Procacci per girarlo coinvolgendo nell'impresa produttori romeni e francesi, l'outsider nella partita per l'Oscar? Come anticipato dal "Secolo XIX" martedì scorso, il clima s'è fatto pesante attorno ai nove esperti che il 26 mattina dovranno riunirsi all'Anica per designare il titolo italiano da spedire all'Academy Awards nella speranza che finisca nella cinquina per il miglior film straniero.

Non succede dal 2006, l'anno di "La bestia nel cuore", e si respira una certa agitazione, non fosse altro perché tre dei nove giurati, tra impegni sul set e conflitti di interesse, hanno dato forfeit: il regista Paolo Sorrentino, l'esportatrice Paola Corvino e il produttore Nicola Giuliano. Per la cronaca la commissione, dopo vari rimaneggiamenti, risulta così composta: il regista Francesco Bruni, i produttori Angelo Barbagallo, Fulvio Lucisano, Lionello Cerri e Martha Capello, il distributore Valerio De Paolis, i critici Piera Detassis e Paolo Mereghetti, il dirigente ministeriale Nicola Borrelli.

Ci si augura votino con assennatezza, consapevoli che non il film più bello in assoluto, ma il più idoneo a concorrere, deve essere scelto. E qui nasce la domanda posta sopra. Nell'ambiente c'è chi ritiene che la sfida finale, tra i dieci film proposti dai rispettivi produttori, si giocherà tra "Bella addormentata" di Marco Bellocchio, "Reality" di Matteo Garrone e "Cesare deve morire" dei fratelli Taviani. E se invece fosse "Diaz" il cavallo su cui puntare? Insomma: "Diaz" come il "Fragole e sangue" del terzo millennio.

Chi ha superato i cinquanta ricorderà l'impatto emotivo di quel piccolo film di Stuart Hagmann, anno 1970, che raccontava l'irruzione della Guardia nazionale dentro una palestra universitaria dove giovani "contestatori", inginocchiati e disposti in cerchi concentrici, ritmicamente cantavano "Give Peace a Chance". Protesta pacifica contro una miope scelta del rettore, e insieme sfondo di una bizzarra storia d'amore tra il disimpegnato Simon e la militante Linda, finché tutto sprofonda in una violenza cieca esercitata dalle forze dell'ordine: gas lacrimogeni, bastonature, umiliazioni. Nell'ultima scena, Simon viene bloccato a terra: le mani alzate e aperte, a significare la resa di fronte al potere.

A Genova, nel luglio 2001, andò molto peggio. Vale quanto denunciò Procacci all'uscita del film, nell'aprile 2012: «Fino ad ora è mancata un'assunzione di responsabilità chiara sugli atroci eventi alla Diaz e Bolzaneto. Quello della Polizia fu un comportamento criminale, Amnesty International parlò della "più grave sospensione dei diritti democratici in un Paese occidentale dopo la Seconda guerra mondiale". Sarebbe importante che lo Stato parlasse, se possibile prima della sentenza in Cassazione prevista a giugno». Il ministro Cancellieri parlò dopo, a sentenza confermata, promettendo di andare a vedere il film: l'avrà fatto?

Ma intanto "Diaz", che in Italia ha incassato circa 2 milioni di euro, pochi rispetto a quanto è costato, quasi 8 milioni, è stato venduto quasi dappertutto: Francia, Spagna, Inghilterra, Germania, Svizzera, Polonia, Canada, Brasile, Australia, solo per dire alcuni dei tanti Paesi. Anche negli Stati Uniti, dove per ora non ha distribuzione, il film ha colpito nel segno: prima al Festival internazionale di Seattle, poi in una proiezione al Lincoln Center di New York all'interno della rassegna "Open Roads, New Italian Cinema". Proprio a Seattle, rivelò Vicari, scattò fortissima l'emozione del pubblico di fronte alla testimonianza di Chris Hager, padre di una giovane musicista americana che dormiva alla Diaz, pestata a sangue dai celerini proprio sulle mani.

Naturalmente nessuno dei nove commissari si sbilancia sul voto, ci mancherebbe. La designazione del film per l'Oscar è questione delicata, con contorno di ripicche, malumori, sospetti. Ma al "Secolo XIX" risulta che "Diaz", sulle prime considerato fuori gioco, sta risalendo nei pronostici. Avrebbe senso, perché è un film schietto che parla a tutti, rievocando con precisione un momento atroce della recente storia patria e insieme metaforizzando la repressione contro un'intera generazione.

Del resto, i circa 450 giurati dell'Academy chiamati a scegliere la rosa di titoli nella categoria "best foreign language movie", cioè non girato in inglese, sono meno prevedibili di quanto si pensi. Negli ultimi anni hanno laureato film come il giapponese "Departures" e l'argentino "Il segreto dei tuoi occhi", il danese "In un mondo migliore" e l'iraniano "Una separazione". Non cercano l'oleografia, non si accontentano più di "Mediterraneo". Per questo "Diaz", col suo carico di dolore e ingiustizia, ma anche di rabbiosa pietà verso una gioventù offesa, potrebbe essere la scelta migliore. Specie ora che la Francia ha designato l'inarrestabile "Quasi amici", e non sarà facile contrastarne la forza universale.

 

Daniele Vicari Diaz di Daniele Vicari diaz-non-pulire-questo-sangue-di-daniele-vicariDIAZ NON PULIRE QUESTO SANGUE DI DANIELE VICARI BELLOCCHIO A VENEZIA jpegmatteo garrone PAOLO TAVIANI

Ultimi Dagoreport

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DISGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…