rai 9

TAGLIE-RAI - TRA I FLOP DELLA CLERICI E GLI APPALTI ESTERNI, I CONTI DI VIALE MAZZINI NON TORNANO, “CAMPOSANTO” DALL’ORTO NON MUOVE FOGLIA MA SONO A RISCHIO SFORBICIATA TALENT E RAINEWS, LA REDAZIONE PIU' DISPENDIOSA...

Carlo Tecce per il “Fatto Quotidiano”

 

CLERICICLERICI

Ormai è un epitaffio che scoraggia la dirigenza, più che un aforisma che circola nei corridoi di Viale Mazzini: senza quel mucchietto di denaro che ancora l' azienda raccatta con la pubblicità (quasi 600 milioni di euro scorrendo l' ultimo bilancio), l' unica offerta costante del palinsesto, più volte al giorno, sarebbe il vetusto e mai pensionato segnale orario.

 

Perché la condanna per la Rai è proprio quest' oscillare incessante fra televisione che incarna il servizio pubblico e televisione lasciva che compete con le emittenti commerciali.
 

Viale Mazzini non sopravvive orfana del contributo pubblico, il canone che l' anno scorso è sceso a 1,590 miliardi di euro conun evasione al 30.4 per cento, ma neanche libera dai modesti introiti pubblicitari che apportano 597 (benedetti) milioni.

 

In questo equivoco congenito, acuito durante il berlusconismo per aiutare Mediaset, fra pasticciate riforme renziane e repentini cambi di vertici e di squadre, viale Mazzini può soltanto stare ferma, immobile, in perenne e sfiancante attesa.

clerici piangeclerici piange

 

Antonio CampoDall' Orto, il direttore generale renziano, è molto cauto, quasi ossessivo. Ha paura del passato ereditato da Luigi Gubutosi e dei dirigenti che quel passato rappresentano.
 

Cdo (così viene chiamato) non ha modificato di un euro il piano di investimenti per il 2016, impercettibili ritocchi, ma la sostanza è immutata. Il miliardo e mezzo abbondante del canone, quelli che secondo la vulgata popolare sono"i nostri soldi", coprono l' 80/90 per cento dell' offerta di viale Mazzini.

RENZI CAMPO DALLORTORENZI CAMPO DALLORTO

 

Ma prima di qualsiasi analisi contabile, va specificato che la Rai spende 905 milioni per gli oltre 10.000 dipendenti, ma esagera con gli appalti dei programmi: 196 milioni per acquisti, 216 per diritti tv (soprattutto sport). Il "servizio pubblico" è una categoria molto ampia e molto varia: ci sono i telegiornali con più edizioni e tagli identiche, poi il cinema, le serie tv, i cartoni animati, gli eventi sportivi.

 

La voce fiction è in diminuzione, da 164 a 143 milioni.
 

CAMPO DALLORTO CAMPO DALLORTO

Ogni anno, esclusi i costi fissi (personale e produzione), viale Mazzini stanzia circa 105 milioni per Rai1, 51 per Rai2, 53 per Rai3; una media fra 8 e 12 per le testate giornalistiche. Nonostante la platea irrilevante, lontano dal punto di share, RaiNews è la redazione più dispendiosa.

 

Il taciturno Cdo ripete spesso che viale Mazzini deve superare la dittatura degli ascolti. Furbo. Perché esistono programmi che la pubblicità non potrà mai coprire, per errori di sistema e orrori dei direttori.

 

RAINEWSRAINEWS

Per ogni partita degli azzurri di Antonio Conte, la Rai spende dai 2 ai 3 milioni di euro. Per ogni puntata di Non Uccidere, strampalato esperimento di serialità su Rai3, sospeso a ottobre e forse ripristinato a gennaio, sperpera 800.000 euro e nessuno se ne accorge, perché non supera il 4 per cento di share.
 

Ancora più venefico il fallimento di Ti lascio una canzone su Rai1: 700.000 euro a serata per un misero 16 per cento di share e la concorrenza spietata di Canale 5 con Maria De Filippi.

 

Simile il devastante impatto sui conti di Rai1 di Così vicini e così lontani di Al Bano Carrisi e Paola Perego. Dopo qualsiasi tonfo, in viale Mazzini replicano almanaccando i successi della fiction fatta in casa, talmente fatta in casa che all' estero neppure la conoscono. È una fandonia.
 

Perché la lunga serialità (tipo don Matteo) conviene, ma quella breve, le due puntate consumate in due giorni, valgono almeno 2 milioni di euro.
 

Non solo sprechi e ruberie, come dimostra l' inchiesta della procura di Roma sui bandi di gara e 37 indagini interne lasciate nei cassetti di Viale Mazzini. In Rai gli esempi virtuosi sono in via d' estinzione, ma ancora resistono, trasmissioni che fanno servizio pubblico (e in molti guardano) e ci guadagnano con la pubblicità: i commissari di Camilleri, Chi l' ha visto? Made in Sud, Report.

MIRIAM LEONEMIRIAM LEONE

 

Il guaio è che in Rai nessuno inventa più la televisione e il palinsesto è sottomesso a presunti geniali autori di società esterne. Senz' altro bravi e lesti a fatturare con puntualità.

miriam leone 4miriam leone 4IL CULO DI MIRIAM LEONEIL CULO DI MIRIAM LEONEmiriam leone 8miriam leone 8

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA), HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E DELLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...

fabio pinelli soldi csm

DAGOREPORT – ALTRO CHE SPENDING REVIEW AL CSM TARGATO FABIO PINELLI – IL VICEPRESIDENTE DI NOMINA LEGHISTA SEMBRA MOLTO MENO ATTENTO DEL PREDECESSORE NELLA GESTIONE DELLE SUE SPESE DI RAPPRESENTANZA – SE NEL 2022, QUANDO ERA IN CARICA DAVID ERMINI, ERANO STATE SBORSATI APPENA 4.182 EURO SU UN BUDGET TOTALE DI 30 MILA, CON L’ARRIVO DI PINELLI NEL 2023 LE SPESE DI RAPPRESENTANZA PER TRASFERTE E CONVIVI SONO LIEVITATE A 19.972 EURO. E NEL 2024 IL PLAFOND DISPONIBILE È STATO INNALZATO A 50 MILA EURO. E PER LEGGE IL VICEPRESIDENTE DEL CSM NON DEVE DETTAGLIARE LE PROPRIE NOTE SPESE DI RAPPRESENTANZA...

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO