semprini

TALK FLOP SEMPRINI - GIOVANNI VALENTINI: “TANTO BLA-BLA, POCHI SERVIZI, POCHE IMMAGINI E SOPRATTUTTO POCHE IDEE. SÌ, "TUTTO È POLITICA": TRANNE POLITICS” - RICCARDO BOCCA: “E QUESTO SAREBBE IL KILLER DELLA TV NOVECENTESCA? LA GRANDE E INVOLONTARIA DOTE DEL CONDUTTOR SEMPRINI È QUELLA DI ANESTETIZZARE L'INFORMAZIONE”

1. QUEL PROCESSO A UNA POLTRONA

Giovanni Valentini per il “Fatto Quotidiano” (stralci)

 

SEMPRINISEMPRINI

È cominciata dunque con un "buco" la nuova trasmissione di approfondimento del martedì sera su Rai3, intitolata Politics e sottotitolata senza grande fantasia "Tutto è politica". Un esordio quanto mai infelice: sia per l' assenza annunciata del pentastellato Luigi Di Maio, con quell' imbarazzante poltrona vuota esibita come un trofeo di caccia; sia per il ritmo che il "conducente", l' ex di Sky Gianluca Semprini, non ha saputo imprimere al suo programma. Tant' è che gli ascolti sono risultati assai modesti (un milione 306 mila spettatori, con uno share del 5,5%), insinuando il timore che si passi così dalla formula del talk show a quella del talk flop.


………..

SEMPRINISEMPRINI

 

Di Maio avrà avuto anche le sue ragioni per disdire all' ultimo momento un invito che aveva già accettato, ma s' è prestato in questo modo a una strumentalizzazione che non appartiene alle funzioni e alle responsabilità del servizio pubblico. E per quanto si sia affrettato a comunicare via sms in diretta la disponibilità a partecipare alla trasmissione la prossima settimana, farà bene a scegliere magari un' altra tribuna televisiva per spiegare quanto prima l' incresciosa situazione di Roma - com' è suo dovere - agli elettori grillini e a tutti gli altri telespettatori.

semprini e daria bignardisemprini e daria bignardi


Al posto di Di Maio, la redazione di Politics non è riuscita a reclutare né un sostituto né qualcun altro che potesse rappresentare le posizioni del M5S , violando perciò la regola fondamentale del contraddittorio.


Ne è scaturito un processo a senso unico, con l' imputato contumace e la difesa assente. In compenso, il "conducente" non ha trovato di meglio che interloquire in una seduta spiritica con i direttori di due giornali-fantasma, come Il Foglio (il quotidiano pseudo-liberale più finanziato dallo Stato) e il settimanale L' Espresso, ridotto ormai a un allegato domenicale di Repubblica: abbiamo assistito così alla consueta rissa verbale, in cui gli ospiti parlano insieme e non si capisce più niente. Tanto bla-bla, pochi servizi, poche immagini e soprattutto poche idee.


………..


Sì, "tutto è politica": tranne Politics, verrebbe da aggiungere. Con le poltrone vuote, forse si può fare spettacolo, non informazione. La Politica, quella con la "P" maiuscola, richiede capacità di analisi ed esige il confronto. Altrimenti, rischia di diventare solo propaganda.

 

L'ANESTETIZZATORE SEMPRINI

Riccardo Bocca per http://bocca.blogautore.espresso.repubblica.it/

 

Martedì sera su Raitre, a "Politics, tutto è politica", si è finalmente capito cosa intendesse Daria Bignardi presentando Gianluca Semprini come un purosangue, un fuoriclasse, un uomo fatto non di carne e ossa ma di pura televisione.

Non si riferiva alla scioltezza e gradevolezza con cui l'ex volto di Sky sa presentarsi in video, rendendo tutto fluido oltre che tecnicamente credibile.

 

carlo cracco e riccardo boccacarlo cracco e riccardo bocca

La grande e involontaria dote del conduttor Semprini, dentro il suo nuovo spazio, è quella di anestetizzare l'informazione, rimodulando il senso di un programma di approfondimento in una chiacchierosa escursione tra i fatti.

Non è questione di dettagli o valutazione di stile.

Qui si parla di un tema cardine del servizio pubblico, ossia il dovere di contribuire alla decriptazione degli eventi.

 

La tv di Semprini - senza ricorrere a categorie grezze, e a volte pure abusate, come conformismo e autocensura -, cestina la complessità del reale e la sua analisi carismatica come un'ideologia superflua, sostituendola con un tappeto di domande standard.

Sembra insomma di assistere a un percorso di conoscenza, vista la pioggia di interrogativi rivolti agli ospiti, e invece ci si limita a ruminare il presente.

GIOVANNI VALENTINIGIOVANNI VALENTINI

Non conta troppo che all'esordio Di Maio sia svanito nel nulla, e che dunque il pubblico non l'abbia intervistato in studio e via social.

 

Il paradosso è che al posto del vecchio talk sia stata configurata la somma - zoppicante a tratti, nella sua apprezzabile brevità, sul fronte del ritmo - di infiniti altri talk:

"Otto e mezzo" nell'apertura con il confronto tra i direttori Cerno e Cerasa, poi "Presadiretta" con l'inchiesta sui rifiuti romani, quindi un assaggio di Sky con il confronto a cronometro tra il ministro Martina e il resuscitato Tremonti, fino al dolore de "La vita in diretta" con l'intervista alla povera madre terremotata e la chiusura in stile "Virus" a colpi di faccia a faccia con il sindaco di Amatrice.

 

E questo sarebbe il killer della tv novecentesca, e il miglior frutto possibile di quel miracolo di ipocrisia chiamato racconto, narrazione o ancora peggio storytelling? Si scuotano, gli autori di "Politics", e cerchino almeno di addobbare la casa semprinica con qualche sprazzo di imprevedibilità: che non fa sistema, però aiuta a illudersi che il giornalismo sia ancora vivo.

Ultimi Dagoreport

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN