KUNG FU-RTO! IL TEMPIO DEI MONACI SHAOLIN TRASFORMATO IN UNA SAN GIOVANNI ROTONDO DI GADGET, FESTE E COTILLON

Giampaolo Visetti per "la Repubblica"

Buddha di plastica lampeggiano sulle cabine telefoniche. Decine di centri commerciali svendono spade e bastoni, pugni di gomma e tuniche, libri e dvd. Gli aspiranti monaci si allenano a combattere nei parcheggi dei pullman, in cambio di offerte. La musica techno assorda e i teatri propongono show nostop di arti marziali. Centinaia di fast-food promettono «pasti meditativi e vegetariani» a una massa di visitatori stremati.
Benvenuti a Dengfeng, regione dell'Henan, il luogo più lontano dall'idea della spiritualità zen.

Resiste però qui, dopo 1500 anni, il tempio di Shaolin, culla delle arti marziali e del
wushu, la fede dei gesti essenziali. "Kung fu city", ridotta ad una Disneyland per tour organizzati, è l'icona dell'ultima parola d'ordine del partito-Stato: trasformare le tradizioni cinesi in "industria culturale", la fede in business e i monaci in uomini d'affari.

Il risultato è la guerra funzionari- religiosi per un tesoro da 40 milioni di euro all'anno, la prima manifestazione dei novizi-atleti contro il partito locale e la vendetta municipale contro l'abate del convento, accusato di aver accumulato un patrimonio personale milionario e di nascondere una fidanzata conquistata nell'università di Pechino.

Shi Yongxin, soprannominato il monaco-Ceo dell'Asia, viaggia in effetti su una fuoriserie e gira il mondo su un aereo privato per firmare i contratti dei nuovi spettacoli di arti marziali, che assicurano gli ingaggi d'oro del cinema di Hollywood e Hong Kong. Mezzo secolo fa i religiosi-eremiti avevano superato quota duemila. Dopo la Rivoluzione culturale ne erano rimasti quindici.

Oggi sono duecento, quasi tutti laici, preparatori sportivi ed ex campioni di kung fu, specialisti nel commercializzare il brand "Shaolin" tra alberghi, linee moda e perfino automobili. Con lo scoppio dello scontro per il controllo del sito, sotto tutela Unesco e 1 milione di visitatori all'anno, esplodono così anche gli scandali di corruzione e le accuse di aver trasformato il monastero in un night club gremito di "prostitute per turisti".

Le denunce non fermano però la formidabile macchina da soldi, prima industria della regione e ventimila addetti impegnati nel produrre film, cd e libri. Un mostro giunto al limite dell'incontrollabilità, al punto che le autorità di Dengfeng minacciano lo stop: da 58, le scuole di kung fu potrebbero essere ridotte a 20, le esibizioni annuali da 8 mila a 3
mila e gli allievi dei monaci-maestri, da 100 mila, a non più di 12 mila.

Molti i religiosi"dissidenti", delusi dalla pace spirituale infranta. Giunti a Shaolin a piedi dalle regioni più remote dell'Asia, a decine abbandonano i monasteri e si ritirano a pregare tra le montagne dell'Himalaya.

Chi resiste, contende invece gli affari allo Stato e ristruttura i 228 templi e la Foresta delle Pagode, vecchie di 1200 anni, da trasformare in chioschi di souvenir. Il leggendario Shaolin vive così sospeso tra new age, fitness, difesa personale e centro di produzione per reality tivù. Meditazione, show e affari, la risposta estrema all' «arricchirsi è glorioso» di Deng Xiaoping. Il problema, nell'ultimo mercato del finto kung fu "made in China", è stabilire a chi appartenga il nuovo tesoro dell'anima alimentato dal partito.

 

TEMPIO SHAOLIN MONACI SHAOLIN MONACI SHAOLIN MONACI SHAOLIN

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO