1. LA TENTAZIONE DI BEPPE GRILLO PER IL COLLE. ‘‘DOPO IL QUARTO SCRUTINIO POSSIAMO ANCHE VOTARE PER PRODI. MEGLIO LUI DI D’ALEMA E AMATO”. SE STAPPANO UN PRODINO PER IL COLLE, IL CAINANO SARÀ DAVVERO NELL’ANGOLO E I SALVATAGGI (DALLE ELEZIONI E DAI MAGISTRATI) ORCHESTRATI DA RE GIORGIO SARANNO UN PALLIDO RICORDO 2. PER IL QUIRINALE, IL CORRIERE SISTEMA IL MAGO DALEMIX CON LO SCOOP SERRAVALLE 3. LO SCAMBIO COLLE-GOVERNO NON DECOLLA, MA INTANTO CULATELLO E IL BANANA HANNO GIOCATO A MONOPOLI CON IL PROSSIMO CAPO DELLO STATO. LA REALTÀ È CHE IL CAV NON VEDE L’ORA DI FARE L’INCIUCIO CON RENZI E IERI HA VISTO IL SEGRETARIO SBAGLIATO

a cura di Colin Ward e Critical Mess (Speciale guest: Pippo il Patriota)

1 - QUIRINAL PARTY
Lo scambio Colle-governo non decolla, ma intanto Culatello Bersani e il Banana si sono visti, per la gioia di Re Giorgio. Non si sa chi dei due sia in posizione più debole, se l'aspirante premier congelato o l'uomo braccato dalle procure, ma intanto hanno giocato a Monopoli con il prossimo presidente della Repubblica. Al di là delle dichiarazioni di cortesia, la realtà è che il Cav non vede l'ora di fare l'inciucio con Matteo Renzi e ieri gli è toccato vedere il segretario sbagliato.

Corriere comunque in festa per le prove di inciucino: "Bersani incontra Berlusconi. Via al dialogo sul Quirinale. Letta: chimica buona" (p. 2). Chimica buona? Si sono piaciuti? Ancora il giornalone delle Elite Indebitate: "Disgelo con Milan e musica. Poi le prove d'intesa: sarà un nome condiviso" (p. 3). Il Giornale della Real Casa di Hardcore esulta: "Miracolo, si parlano. Dopo più di 40 giorni il segretario del Pd si accorge che il centrodestra non è ‘impresentabile' e fa l'unica cosa sensata: vede il Cavaliere". "Il Cav disinnesca la mina Prodi: non andrà al Colle" (pp. 1-3).

Il retroscena di Repubblica: "I paletti di Pierluigi per un accordo. ‘Il nome non lo decidete comunque voi'. Il Cavaliere non esclude il voto anticipato. E spunta De Rita per il Colle" (p.3). Nella rosa anche Amato, Marini, Prodi e Grasso. Poi, "la corsa delle donne" con Bonino, Boldrini, Cancellieri, Severino e Finocchiaro (p. 4). Ma la notizia più interessante è quella che Repubblica riporta a pagina 7: "La tentazione di Beppe Grillo per il Colle. ‘Dopo il quarto scrutinio possiamo anche votare per Prodi'. Il leader: meglio lui di D'Alema e Amato". Se stappano un Prodino per il Colle, il Cainano sarà davvero nell'angolo e i salvataggi (dalle elezioni e dai magistrati) orchestrati da Re Giorgio saranno un pallido ricordo.

2 - FUORI UNO!
Non che sia un nome particolarmente forte per il Quirinale, ma oggi il Corriere sistema il Mago Dalemix con uno scoop di Luigi Ferrarella e Giuseppe Guastella. Titolo in prima: "Il verbale su Serravalle che chiama in causa anche Massimo D'Alema". Ed ecco la storia: "L'elevato prezzo pagato al costruttore Marcellino Gavio nel 2005 dalla Provincia di Milano per comprare il 15% della società autostradale Milano-Serravalle?

"Le esatte parole di Penati - rivela ai pm l'architetto Renato Sarno, ritenuto suo collettore di finanziamenti illeciti - furono: ‘Io ho dovuto comprare le azioni di Gavio. Non pensavo di spendere una cifra così consistente, ma non potevo sottrarmi perché l'acquisto mi venne imposto dai vertici del partito nella persona di Massimo D'Alema'". Penati, interpellato dal Corriere, smentisce: ‘Mai detto". Baffino o non Baffino, il regalone della giunta Penati a Gavio resta inspiegabile (chi è curioso chieda a Consorte...).

3 - LA BELLA POLITICA
Sempre grande armonia in casa democratica, dove hanno trombato il Rottamatore come grande elettore. "Lo sfogo di Renzi: dal segretario giochini per ridurmi all'ordine. Il pd toscano lo esclude dai grandi elettori. ‘Punire per educare, ma non mi fermeranno. Io ho perso le primarie ma il problemino è che Bersani non ha vinto le elezioni" (Corriere, p. 5). Sulla Stampa, "Ormai è guerra con Renzi. ‘Qualunquista e demagogo'. Il segretario attacca, il sindaco replica: ‘Hai perso le elezioni'" (p. 2).

4 - UN, DUE, TRE, GRILLINO!
Arrivano i soldi e i seguaci di Grillomao vanno in confusione, come racconta un bel pezzo del Corriere (p. 8). "Il terrore dei soldi manda in tilt i conti dei neoeletti. La diaria e il timore di sembrare casta. No ai fondi pubblici. Sul blog tanta pubblicità: c'è anche Cubovision, che fa capo a Telecom. Di cui Beppe Grillo disse: "E' morta". Questa di Grillo&Casaleggio che si ciucciano la pubblicità della Telecom è davvero fantastica. I soldi degli spot corrompono anche il moralismo più sbruffone?

5 - NON FA SOSTA LA SUPPOSTA
Mentre i grillini si fanno le pippe sul proprio potere d'acquisto e il governo non governa, arrivano sempre nuove statistiche sul disastro economico italiano. "Famiglie, crolla il potere d'acquisto. Perso il 4,8% della capacità di spesa" (Stampa, p. 8). "Carovita, potere d'acquisto mai così giù dal '90. ‘Italiani più ricchi dei tedeschi ma mini-redditi'. I conti della Bce: in media 275 mila euro a famiglia. Il calo delle retribuzioni" (Corriere, p. 10). Non male la media di Trilussa da 275 mila euro.

6 - ADDIO SEGRETO BANCARIO
Altro bel passo sulla strada del Grande Fratello Fiscale. "Anagrafe bancaria europea. I cinque maggiori Paesi alleati contro l'evasione. Patto tra Italia, Francia, Germania, Spagna e Gran Bretagna. Viene previsto lo scambio automatico e obbligatorio dei dati. La nuova alleanza anti-evasione dei cinque paesi dà maggiore forza contrattuale all'Unione europea nei confronti della Svizzera" (Repubblica, p. 11).

7 - AVVISI AI NAVIGATI
Pezzi notarili e nessun retroscena sulla disfida in Rcs, dove il duplex Nego Nagel-Yacht Elkann, di conserva con Abramo Bazoli, sta pensando a una nuova direzione per il giornale di via Solferino. Nessuno si chiede neppure che faranno i big fuori patto, come Rotelli e Della Valle. Repubblica se la cava con un taglio basso in economia: "Aumento Rcs, ok di Fiat e Mediobanca. Pesenti punta a sottoscrivere metà quota. Elkann: ‘Il piano è credibile ma è presto per dire se rileveremo titoli da altri soci" (p. 24).

Stampa e Corriere prendono atto delle mosse di Padroni e Padroncini. Sul Messaggero, qualche minimo spunto in più: "Aumento Rcs, il consorzio verso il 50%. Mediobanca aderisce ma Unicredit non partecipa al cda ed è alla finestra. Il patto copre la metà e Intesa salirà di quota" (p. 17).

8 - TELE-VOLO
Appesantita da un debito esagerato, Telecom decolla in Borsa grazie alle voci di nuovi soci. "L'ipotesi H3g fa volare Telecom. Oggi vertice Telco: Telefonica smentisce la possibile uscita. I cinesi disposti a diventare azionisti forti ma chiedono di pesare nella governance" (Repubblica, p. 25). Sul Corriere delle banche creditrici, scarso entusiasmo: "Telecom, i cinesi puntano al 29,9%. I grandi soci: nessun contatto. La frenata di Telco. Titolo in rialzo del 3,8%, domani il board" (p. 35).

9 - FREE MARCHETT
Il Corriere (p. 25) lancia la nuova pubblicità di Telecom con un pezzullo apposito. "Chiara canta ‘Over the rainbow'. Il nuovo spot di Telecom da domenica". "Chiara (Galiazzo) che si sveglia, Chiara che corre, Chiara che va in bici, Chiara che canta. E ‘Over the rainbow', c'è da scommetterlo, sarà il nuovo tormentone dell'estate che verrà. Da domenica la faccia pulita e il sorriso solare della cantante entrerà (sic) in tutte le case, con la sua storia (vera) raccontata nella nuova campagna comunicazione ("comunicare è condividere") di Telecom Italia. Divertenti le gag fra la protagonista..." Ok, può bastare così.

10 - AGENZIA MASTIKAZZI
"Schettino rivuole indietro la moto sequestrata" (Corriere, p. 20)

 

BERSANI luigi BERLUSCONI AL SENATO CON GLI OCCHIALImatteo renzi Giuliano Amato FRANCO MARINI BEPPE GRILLO E ROMANO PRODI Massimo Dalema senza penatikk Frasi governo FILIPPO PENATIJOHN ELKANN E MARIO CALABRESI MATTEO RENZI FA LO STARTER ALLA FIRENZE MARATHONAlberto Nagel article

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...