bud spencer terence hill

ADDIO PIEDONE - TERENCE HILL: ''SONO SCONVOLTO, HO PERSO L'AMICO PIÙ CARO'' - UNA DELLE ULTIME INTERVISTE DI BUD SPENCER: ''NON HO PAURA DELLA MORTE. DA CATTOLICO SONO CURIOSO DI SBIRCIARE COSA C'È DOPO. LA MIA FILOSOFIA È ''FUTTETENNE'', FREGATENE'' - ''IL MIO FILM PREFERITO? 'PIÙ FORTE RAGAZZI'. IMPARAI A VOLARE'' - 55 ANNI DI AMORE CON LA MOGLIE, IL MOTTO ''MANGIO ERGO SUM''

1. TERENCE HILL: «SONO SCONVOLTO, HO PERSO L’AMICO PIÙ CARO»

Emilia Costantini e Renato Franco per www.corriere.it

 

terence hillterence hill

«Ho perso il mio amico più caro, sono sconvolto»: poche parole, molta tristezza. Il saluto di Terence Hill a Bud Spencer fa a pugni (quante volte lo hanno fatto insieme) con ironia e autoironia, battuta pronta e gusto del paradosso che sono stati la cifra della vita di Bud Spencer: «Non ho mai voluto fare il cinema».

 

bud spencer terence hillbud spencer terence hill

E infatti Bud ha fatto oltre 100 film: «Avevo delle cambiali da pagare. Mi chiesero: sai andare a cavallo, sai parlare l’inglese, ti sei mai fatto crescere la barba? Risposi con tre no. Però gli serviva uno con il fisico come il mio». Ha fatto mille lavori: «Tranne il ballerino e il fantino». Leggeva Cartesio: «Ma il suo “penso dunque sono” per me è “mangio perciò vivo”». In realtà era seguace di una filosofia tutta sua: «Futtetinne». Versione napoletana del fregatene.

 

bud spencer nuotatorebud spencer nuotatore

Con Terence Hill un rapporto inossidabile: «Dovevo essere in coppia con un altro attore che la sera prima di girare si è fatto male e così è stato chiamato lui. Il destino. Siamo l’unica coppia a non aver mai litigato. E proprio perché non c’era invidia siamo diventati amici. A differenza mia, aveva studiato per recitare. Io non ho fatto scuole né accademie. Ma alla fine anche una scimmia impara a recitare».

 

bud spencerbud spencer

Nei film il grasso e il magro, il furbo e meno furbo, la mente e il braccio. Nella vita? «Lui è un pragmatico, io un casinaro napoletano. Abbiamo scoperto il comic western senza saperlo». Non si pentiva di niente: «Rifarei tutto, la mia è sempre stata una ricerca continua del limite. Mi ritengo un dilettante di alto livello». Aveva pure il brevetto di volo: «Giravamo Più forte, ragazzi! in Colombia. Io osservavo il pilota e così poi ho provato a farlo». Già, anche le scimmie alla fine imparano.

 

 

2. BUD SPENCER INTERVISTATO DAL MESSAGGERO: «LA MORTE NON MI FA PAURA: DA CATTOLICO PROVO CURIOSITÀ»

bud spencer    terence hillbud spencer terence hill

Nicole Cavazzuti per www.ilmessaggero.it

 

Bud Spencer non temeva la morte. Anzi. In un certo senso ne era attratto. «La morte non mi fa paura: da cattolico, provo curiosità, piuttosto», ci disse meno di due anni fa.

bud   spencer bud spencer

 

Curiosità?

«Sì, curiosità di sbirciare oltre, come il ragazzino che smonta il giocattolo per vedere come funziona. Naturalmente è una curiosità che non ho alcuna fretta di soddisfare, ma non vivo nell’attesa e nel timore. Una canzone che racchiude bene la mia filosofia: “Futtetenne”, ovvero fregatene».

 

bud   spencer  bud spencer

Terminava così una delle ultime interviste che l’attore ha rilasciato in occasione del lancio della sua terza opera letteraria, “Mangio ergo sum”, scritta a quattro mani con Lorenzo De Luca, edito da NPE, con prefazione dell’amico Luciano De Crescenzo. Carlo Pedersoli-Bud Spencer aveva quasi 86 anni quando si mise a nudo al telefono a tutto tondo e senza filtri.

 

bud    spencer  bud spencer

Ex campione olimpico di nuoto, primo italiano a scendere sotto il minuto sui cento stile libero, nonché tra gli attori più amati dal pubblico con oltre 120 film alle spalle -16 in coppia Terence Hill-, già nel 2014 escludeva l’idea di tornare sul set. «Ormai è un capitolo chiuso. A 85 anni, del resto, è inevitabile patire qualche piccolo problema di salute...». Ed ecco che cos’altro ci raccontò.

 

bud    spencer   bud spencer

 

In curriculum vanta ben 128 film. Il suo preferito?

«Sicuramente “...Più forte ragazzi”, dove io e Terence Hill interpretavamo due piloti d’aereo. Dopo quell’esperienza decisi di prendere il brevetto di volo di aeroplano e, in seguito, di elicottero. Oggi, per via dell’età, non volo più, ma ho alle spalle ben 3 mila ore di volo in aeroplano e 500 ore in elicottero. Ho anche fondato una compagnia aerea, la Mistral Air, attiva dal 1984. Era molto piccola, con appena tre aeroplani. Di fatto, l’avventura durò poco perché non la potevo supportare».

bud spencer bomberbud spencer bomber

 

E come ci arrivò, al cinema?

«Dovete sapere che mia moglie Maria è figlia di uno dei più grandi produttori del cinema italiano, Peppino Amato. Se avessi voluto fare l’attore, quindi, avrei potuto rivolgermi a mio suocero. Ma non mi ci avevo mai pensato! Fu Giuseppe Colizzi a contattare mia moglie, quando ormai suo padre era morto da qualche anno: cercava un protagonista della mia stazza da affiancare a Terence Hill in “Dio perdona... io no!”. Curioso come sono, mi sono presentato al casting. Era il 1966, il resto della vicenda è noto».

 

La ragione del longevo successo della coppia Bud Spencer- Terence Hill?

«Siamo stati i primi a declinare il western in chiave comica: nei nostri film non c’erano mai morti, né scene di sesso o di violenza, solo tanti cazzotti. Così abbiamo conquistato anche famiglie e bambini».

bud  spencer bud spencer

 

Sta insieme a sua moglie Maria da 55 anni...

«Diciamolo: Maria è un carro armato! Complementari e sempre affiatati, non abbiamo mai litigato in modo serio in vita nostra».

 

E come si fa?

«In amore occorre essere sicuri dei propri sentimenti e mettere in conto che è impossibile sapere se l’altro ti ama davvero o meno».

bud spencer bud spencer

 

In un’intervista ha detto di non avere più ambizioni. Perché?

«Perché ho fatto davvero di tutto, tranne il ballerino classico e il fantino».

 

Come nasce l’idea di “Mangio ergo sum”?

«Dalla mia sincera passione per il cibo e per la filosofia. Adoro mangiare e per questo non ho mai seguito una dieta, nonostante sia arrivato a pesare anche 156 kg. Inoltre, mi sono sempre dilettato nella lettura dei filosofi: da Platone ad Aristotele, da Cartesio a Kant. Nel libro mi immagino costretto dal medico a stare a stecchetto per un paio di settimane, un vero calvario!

bud spencer  bomberbud spencer bomber

 

La sera, mentre mi rigiro nel letto per colpa della fame, mi vengono a trovare i maggiori filosofi per un dialogo divertente, ma allo stesso tempo profondo. Il titolo è un chiaro riferimento a Cartesio, che ha rivoluzionato la storia del pensiero dicendo “cogito ergo sum”, ovvero “penso, dunque sono”. Ma io credo che sarebbe più corretto affermare: “Mangio, dunque sono”, perché non solo siamo quello che mangiamo, ma se non mangiamo non siamo e non pensiamo».

foto d epoca enrico todi e bud spencerfoto d epoca enrico todi e bud spencer

 

Continuavano a chiamarlo Trinita? bud spencer terence hillContinuavano a chiamarlo Trinita? bud spencer terence hillgemma e spencergemma e spencer

 

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO