terry gilliam

“IL #METOO NON È GIUSTIZIA, MA CACCIA ALLE STREGHE” – IL MITICO REGISTA TERRY GILLIAM, 78 ANNI, STAR DI “CAPRI, HOLLYWOOD” COL SUO “L’UOMO CHE UCCISE DON CHISCHIOTTE”: “LONDRA È DIVENTATA TERRIBILMENTE NOIOSA, LA BREXIT È RIDICOLA” – “IL MOVIMENTO #METOO MANCA DI SENSO DELL’UMORISMO E UMANITÀ. HA ROVINATO LA VITA DI TANTE BRAVE PERSONE”

Gloria Satta per “il Messaggero”

 

terry gilliam 3

Premierà Jonathan Pryce, il sorprendente protagonista di L' uomo che uccise Don Chisciotte. Terry Gilliam, 78 anni, visionario regista americano naturalizzato britannico (ha rinunciato alla cittadinanza Usa nel 2006), autore di titoli cult come Brazil, Le avventure del barone di Münchausen, La leggenda del re pescatore, è una delle star della 23ma edizione di Capri, Hollywood, il festival fondato e diretto da Pascal Vicedomini, in corso sull' Isola Azzurra. Solito codino, umorismo fulminante, l' ex Monty Python, da sempre nel board della rassegna, chiude l' anno con la soddisfazione di aver concluso il suo film più difficile e tormentato, appunto Don Chisciotte. E di vederlo applaudito e richiesto nel mondo intero.

 

Cosa la spinge a sbarcare a Capri alla fine di ogni anno?

JONATHAN PRYCE

«Innanzitutto la voglia di partecipare a Capri, Hollywood: rappresenta una magnifica occasione per incontrare tanta gente interessante. Colleghi, attori, produttori, ho sempre trovato l' atmosfera del festival stimolante. Ma mi precipito sull' isola anche perché ho l' esigenza di fuggire da Londra, almeno per un po'».

 

C' è un motivo particolare?

«La città dove vivo è diventata terribilmente noiosa».

 

Per colpa di chi?

«Dei politici. Girano in tondo come l' acqua nel water quando tiri lo sciacquone».

 

ESPACES D'ABRAXAS BRAZIL TERRY GILLIAM 1

Addirittura. Allude al dibattito sulla Brexit?

«Certo. E trovo semplicemente orribile la prospettiva di sganciarsi dall' Europa. Oltre che ridicola, è pericolosa per la Gran Bretagna che rischia di rimanere isolata».

 

Per distrarsi da questi pensieri ha messo in cantiere un nuovo film?

«No, per il momento sono ancora assorbito anima e corpo dal mio Don Chisciotte. Da sette mesi non faccio altro che accompagnarlo in giro per il mondo. Andrò in Cina, in America Latina e negli Usa, dove il film uscirà a marzo».

JONATHAN PRYCE DON CHISCHIOTTE

 

Cosa le ha insegnato questo tormentatissimo progetto che l' ha tenuta impegnata per oltre vent' anni?

«A non provarci mai più. Una volta nella vita mi è bastato. Un ostacolo dietro l' altro, pressione insopportabile, aspettative alle stelle: davvero troppo».

 

Ma almeno è contento del risultato?

«Certo. Ho fatto il film che sognavo e con attori formidabili. Guardarli recitare mi ripaga di ogni sforzo».

 

L' aspetto peggiore di quell' esperienza, invece, qual è stato?

«Il produttore che ha smesso di produrre il film, ha tentato di bloccarne la presentazione a Cannes e fatto tutto quello che ha potuto per renderci la vita difficile».

 

Si è sentito un po' come Don Chisciotte, in lotta contro i mulini a vento?

monty python 3

«Per portare a termine il progetto ho dovuto diventare Don Chisciotte anch' io».

 

Rivede spesso i suoi film?

«No, in linea di massima. Una volta fatti, li dimentico. Anche perché sono cambiato rispetto al tempo in cui li ho girati».

 

Ce n' è uno che preferisce, o la rappresenta di più?

«Non credo. Ogni mio film è un' esperienza diversa».

 

Nel 2014 voi Monty Python, ad eccezione di Graham Chapman scomparso nel 1989, vi siete riuniti in teatro: come ricorda quell' esperienza?

terry gilliam 2

«Fu un' emozione indescrivibile. Ci eravamo rimessi insieme per soldi: avevamo perso una causa e dovevamo pagare una somma ingente. Sa com' è, i disastri spesso riuniscono le famiglie... ma constatare che i biglietti andavano a ruba nel giro di pochi minuti e vedere migliaia di persone che ci applaudivano ha trasformato quell' evento in un momento indimenticabile della nostra vita».

 

Vede in giro degli eredi della vostra comicità?

«Non lo so, non guardo la tv e man mano che invecchio divento sempre più isolato».

 

Niente social, per lei che alla società dominata dalla tecnologia cinque anni fa ha dedicato il film The Zero Theorem - tutto è vanità?

monty python 2

«Sono su Facebook ma non leggo quello che scrivono gli altri. Possono dire di me quello che vogliono. Chi se ne frega degli haters. Sono vecchio, malandato e ho la pellaccia dura».

 

Ripercorrendo la sua lunga carriera, di cosa va più orgoglioso?

«Proprio dei Monty Python. Avevamo la Bbc alle spalle e potevamo mantenere il completo controllo di quello che facevamo. Eravamo totalmente liberi. Non perdevamo tempo a preoccuparci, dovevamo soltanto pensare ad andare in scena. Formidabile».

 

Oggi chi la fa ridere?

«Richard Pryor. È uno dei talenti comici più grandi in circolazione».

monty python 1

 

Quale, dei suoi attori, l' ha sorpresa di più?

«Jonathan Pryce. È entrato letteralmente nella pelle di Don Chisciotte: un' esplosione di follia e divertimento».

 

Cosa pensa del fatto che ha poi interpretato Papa Francesco nel film The Pope diretto da Fernando Meirelles?

«Non si sarà divertito come sul mio set. Ora non gli resta che interpretare Dio».

 

Cosa pensa del movimento #MeToo?

The Zero Theorem di Terry Gilliam

«Manca di senso dell' umorismo e di umanità. Ha fatto rotolare troppe teste, rovinando la vita di tante brave persone. Non è giustizia, ma caccia alle streghe».

 

Lavorerebbe per Netflix, che sta dividendo il mondo del cinema?

«Perché no. Chiunque mette i soldi in un film è il benvenuto».

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....