UN TESORO DI CANE – SALVA IL SUO PADRONE CIECO CADUTO SUI BINARI DEL METRÒ, CHE PERÒ NON PUÒ PIÙ MANTENERLO – LA NY SOLIDALE RACCOGLIE 100 MILA EURO

Valeria Rebecco per "il Giornale"

Gli ingredienti sono quelli della classica fiaba natalizia. Questa volta però non si tratta di fantasia a lieto fine, ma dell'amore incondizionato di un cane verso il suo migliore amico, e di una New York che riscopre il lato più umano.

É la storia di Orlando, un labrador nero addestrato come guida per i non vedenti, che si è fiondato sui binari della metropolitana incurante del pericolo, riuscendo a salvare il suo padrone caduto sulle rotaie, nonostante l'arrivo di un treno in corsa. Ma è anche la storia della New York della solidarietà: l'anno prossimo il cane andrà in pensione, e una volta saputo che l'uomo non ha i mezzi per mantenerlo, la città si è mobilitata per evitare che i due si separino.

I protagonisti di quello che è già stato ribattezzato il miracolo natalizio della Grande Mela sono Cecil Williams, 61 anni, divenuto cieco nel 1995 a causa di una meningite, e Orlando, il cane guida da anni il suo «migliore amico e inseparabile compagno». Martedì i due si trovano alla stazione della metropolitana sulla 125ma Strada, ad Harlem, quando improvvisamente Cecil, sembra per colpa di un malore, cade sui binari.

«Orlando è addestrato per fare in modo che io non superi la linea di sicurezza - spiega l'uomo - Ha cercato di sostenermi, abbaiava, ma non sono riuscito a stare in piedi e sono volato di sotto». Vedendo il suo padrone sulle rotaie, il labrador non esita neppure un attimo e si lancia verso di lui per salvarlo.

Riesce a fargli riprendere conoscenza leccandogli il volto, ma un treno sta arrivando a tutta velocità, il macchinista non fa in tempo a frenare, e Orlando decide di proteggere l'uomo facendo in modo che rimanga nel fossato tra i due binari. Il treno passa sopra i due, che miracolosamente si salvano riportando solo qualche graffio. Bastano poche ore e la storia fa il giro della città: Orlando è già un eroe, ma rischia di essere separato dal padrone, poichè ormai è in età da pensione. In gennaio infatti compie 11 anni, e secondo la legge americana è troppo vecchio per fare da guida ai non vedenti, di conseguenza l'assicurazione non potrà più pagare le spese per il suo mantenimento.

La storia del 61enne cieco e del suo fedele amico a quattro zampe ha commosso New York, tirando fuori il lato umano di una città che non è soltanto fatta dai falchi di Wall Street e dal cinismo del business, ma anche capace di lanciare una gara di solidarietà per non separare Cecil dal suo adorato cane. Nel giro di poche ore sul web scatta una mobilitazione per permettere all'uomo di pagare le spese, e la scuola «Guiding Eyes for the blind», dove Orlando è stato addestrato, riesce a raccogliere oltre 100 mila dollari.

«Lo spirito del Natale, la volontà di aiutare gli altri, esiste davvero a New York - racconta Cecil in lacrime dall'ospedale, dove è stato ricoverato per curare la ferita alla testa - É un momento di gioia, non so cos'altro dire. Apprezzo molto che la gente si sia unita per permettermi di tenere Orlando, è il mio migliore amico e mi conduce ovunque ho bisogno di andare».

Mentre lui parla il labrador è come sempre al suo fianco, forse ignaro di aver destato tanta attenzione con il suo coraggio e il suo amore per il padrone. Per lui ora si prospetta una vecchiaia serena. «Ha circa 77 anni, è un signore anziano, mi dicono che ormai ha parecchi peli bianchi - dice scherzando l'uomo - É giunto il momento che si goda il meritato riposo». Ed intanto i due si preparano a festeggiare un altro Natale insieme: Cecil assicura che il menù sarà scelto anche in base ai gusti del suo fedele amico.

 

 

forconi a san pietro CECIL WILLIAMS E IL LABRADOR ORLANDO CECIL WILLIAMS E IL LABRADOR ORLANDO

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…