TESTA A TESTA “BALLARÒ” (15,7%) E LA FICTION SU TIBERIO MITRI (15,5%) - IO, LORO E VERDONE SU CANALE 5 (12%) - IN SECONDA SERATA “NOVANTESIMO CHAMPIONS” (13,7%), SUPERA BRU-NEO (13,2%) - ALLA SECONDA PUNTATA “STRISCIA” PERDE PIÙ DI UN MILIONE DI SPETTATORI (21,2%, CAUSA PARTITA DEL NAPOLI IN PAY?) - TGMINZO (21,5%), TGMIMUN (19,1%), TGCHICCO (10,4%) - FUGA DAL TG1, C’è L’ELEFANTINO: 15,4%…

Ornella Petrucci per "Il Velino"


In 4 milioni 160 mila telespettatori, con il 15,78 per cento di share, hanno seguito ieri in prima serata su Rai3 il programma di Giovanni Floris "Ballarò". Un risultato pressoché uguale alla seconda e ultima parte della fiction "Tiberio Mitri. il campione e la miss", con Luca Argentero e Martina Stella, che è stato visto da 4 milioni 151 mila telespettatori, con il 15,51 per cento di share. Su Canale5 la commedia "Io, loro e Lara", di e con Carlo Verdone, ha raccolto 3 milioni 51 mila telespettatori e il 12,01 per cento di share.

Su Italia1 il film "Segnali dal futuro", di Alex Proyas, ha ottenuto 2 milioni 918 mila telespettatori e l'11,32 per cento di share. Su Rai2 il telefilm "Criminal Minds" ha totalizzato 2 milioni 89 mila telespettatori e il 7,69 per cento di share. Su Rete4 la serie tv "The Mentalist" ha realizzato un milione 805 mila telespettatori e il 6,54 per cento di share. Su La7 il reality "Sos Tata" ha registrato 975 mila telespettatori e il 3,55 per cento di share.

In seconda serata "Novantesimo Minuto Champions", in onda dalle 23.28, è stato seguito da un milione 682 mila telespettatori, con il 13,72 per cento di share. Su Rai1 il talk "Porta a Porta", in onda dalle 23.23, ha riportato il 13,22 per cento di share, con un milione 222 mila telespettatori. Su Italia1 il film "Final Destination 3", di James Wong, in onda dalle 23.34, ha raccolto 803 mila telespettatori e il 10,26 per cento di share.

Su Canale5 il film "13 a tavola", di Enrico Oldoini, in onda dalle 23.43, ha siglato il 10,79 per cento di share, con 730 mila telespettatori. Su Rai2 il programma "Fratelli d'Italia", in onda dalle 23.36, ha realizzato 629 mila telespettatori e il 6,32 per cento di share. Su Rete4 il film "Jarhead", di Sam Mendes, in onda dalle 23.56, ha registrato l'8,46 per cento di share, con 451 mila telespettatori. Su La7 il telefilm "Crossing Jordan", in onda dalle 0.24, ha totalizzato 118 mila telespettatori e il 2,19 per cento di share.

Sul fronte dei tg delle 20: il Tg1 ha raccolto 5 milioni 314 mila telespettatori e il 21,53 per cento di share; il Tg5 ha ottenuto 4 milioni 722 mila telespettatori e il 19,16 per cento di share; il TgLa7 ha realizzato 2 milioni 605 mila telespettatori e il 10,47 per cento di share. In access prime time "Striscia la notizia", in onda su Canale5, ha vinto con 6 milioni 153 mila telespettatori e il 21,29 per cento di share, aggiudicandosi la palma di programma più visto della giornata.

La puntata ha raggiunto picchi che sfiorano i 7 milioni e mezzo di telespettatori (7 milioni 450 mila telespettatori). Su Rai1 "Qui Radio Londra", in onda dalle 20.36, è stato seguito da 4 milioni 157 mila telespettatori, con il 15,4 per cento di share; a seguire "Soliti Ignoti" ha realizzato 4 milioni 733 mila telespettatori e il 16,3 per cento di share. Su La7 il talk "Otto e mezzo" ha registrato un milione 519 mila telespettatori e il 5,35 per cento di share.

Nel preserale il programma di Carlo Conti è stato visto nella "sfida dei 6", in onda dalle 18.48, da 3 milioni 168 mila telespettatori, con il 19,9 per cento di share; mentre nella parte finale, dalle 19.46, da 4 milioni 566 mila telespettatori, con il 21,1 per cento di share.

Su Canale5 il programma di Paolo Bonolis "Avanti un altro!", in onda dalle 19.05, ha raccolto 2 milioni 777 mila telespettatori e il 15,4 per cento di share. Nel pomeriggio di Canale5 bene "Cento Vetrine", in onda dalle 14.10, con 3 milioni 439 mila telespettatori e il 21,3 per cento di share; un risultato migliore di "Beautiful", in onda dalle 13.39, con 3 milioni 251 mila telespettatori e il 18,8 per cento di share.

 

BallaròLuca Argentero è Tiberio Mitristriscia greggio iacchettiGIULIANO FERRARA

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…