aspesi rai

MAI DIRE RAI - RIVOLTA A VIALE MAZZINI CONTRO IL CAPO DELL’UFFICIO LEGALE COTTONE RITENUTO IL PRINCIPALE RESPONSABILE DELLA DELIBERA SUL TETTO AI COMPENSI: E DOMENICA ASPETTANO TUTTI RENZI DA FAZIO PER SAPERNE DI PIÙ SULLE SORTI DEI MILIONARI STIPENDI DELLE STAR - NATALIA ASPESI: “I TAGLI AI COMPENSI? SAREBBE UNA BELLA OCCASIONE PER LIBERARSI DEI SOLITI NOTI”

RENZI FAZIO RENZI FAZIO

Rivolta in Rai contro il capo del legale il 65 enne Pierpaolo Cottone ritenuto il principale responsabile della delibera sul tetto ai compensi degli artisti e collaboratori. L'anziano legale infatti incalzato da Freccero ha balbettato in consiglio sui rischi di danno erariale per gli amministratori al punto che il consigliere in quota 5 stelle ne ha chiesto le dimissioni.

 

Anche oggi riunione infuocata con il direttore delle risorse televisive che chiedeva inutilmente lumi sui contratti a registi e autori di fiction e intrattenimento senza cavarne un ragno dal buco.

 

E domenica aspettano tutti Renzi da Fazio per saperne di più sulle sorti dei milionari stipendi delle star del servizio pubblico

 

CARA RAI, FAI UNO SFORZO CERCA UN CONTI GIOVANE

 

Natalia Aspesi per la Repubblica

ASPESI RAIASPESI RAI

 

Pianteranno in asso la Rai i suoi big dell' intrattenimento popolare, anche giornalistico, sia basso che alto, furibondi per il taglio ai loro sensazionali compensi?

 

Sarebbe davvero una bella occasione per il nostro servizio pubblico per liberarsi elegantemente (e per ragioni patriottiche e di equità) non solo da personaggi ultra datati, ma anche dalla pigrizia paralizzante dei suoi responsabili: via queste antiche star, via anche un modo annoso di gridare, sorridere, ridere, dare del tu, entusiasmarsi sul nulla, via il ripetersi annuale di certe trasmissioni ormai fuori dal tempo che si abbattono su un pubblico contentissimo soprattutto perché altro non gli si dà.

 

RENZI FABIO FAZIO RENZI FABIO FAZIO

Certo bisognerebbe che la Rai facesse uno sforzo immane, persino pensare, darsi da fare: cercare volti nuovi, nuovi talenti, spingere gli autori a un minimo di fatica, uscire dalla palude del déjà- vu mille volte. Certamente il pubblico è meno pigro di quello che è facile pensare, tanto che le rare volte in cui le reti di Stato gli han dato un buon programma d' intrattenimento pericolosamente intelligente, lo hanno seguito con entusiasmo, accontentando anche chi alla tv chiede di più. Che poi ci sia tutta questa paura che pur di avere Giletti, Insinna o Conti, le altre reti siano disposte a svenarsi, pare molto avventato.

 

Mediaset è già zeppa di star e non è più così doviziosa o generosa, le altre reti in chiaro o no i loro beniamini se li creano, giovani, nuovi, tipo Cattelan, i noiosissimi cuochi, Borghese. E sino a ora nessuno dei nostri ultrastipendiati è stato chiamato dalle nuove reti (Crozza da La 7, che non è la Rai, a Discovery).

 

NATALIA ASPESINATALIA ASPESI

C' è il pericolo più temuto che però c' era da prima che si volessero, per legge, affamare le star: che Mediaset rubi Carlo Conti, adorato, ma anche detestato, dal pubblico. Sarebbe una perdita irreparabile? Siamo seri: forse non sono i conduttori ad attirare la pubblicità, ma le trasmissioni stesse e non è detto che se anche queste fossero meno primitive ma comunque popolari, perderebbero sponsor.

 

Poi c' è un altro problema: non è sicuro che i fan accaniti di Vespa o Fazio siano contenti di sapere che per questi qua e per gli altri, 240 mila euro l' anno sono un miseria inaccettabile. E se il ministero dell' Economia dovesse concedere una deroga perché sennò la povera Rai "esce dal mercato"( ma noi le paghiamo il canone) la vasta audience di pensionati sempre tartassati potrebbe davvero arrabbiarsi.

 

carlo conti virginia raffaele come sandra milocarlo conti virginia raffaele come sandra milo

Si spera che altri cosiddetti big, che poi fan soldi anche con la pubblicità, seguano l' esempio della più intelligente e ragionevole, Lucia Annunziata, donna e giornalista, che ha detto subito di sì al nuovo stipendio, valutando anche l' importanza di lavorare per la Rai piuttosto che per una rete vistosamente commerciale.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”