tronchetti provera

IL TG1 GRILLINO HA CENSURATO PIRELLI? - TRONCHETTI PROVERA DENUNCIA LA “DISCRIMINAZIONE” SUBITA DALLA RAI NEL SERVIZIO SUL CALENDARIO PIRELLI 2019 PRESENTATO A MILANO - LE TELECAMERE DI VIALE MAZZINI SONO RIUSCITE A NON INQUADRARE MAI IL BRAND DEL GRUPPO - LA RAI HA RISPOSTO E LA SUA MOTIVAZIONE E'...

Paolo Bracalini per “il Giornale”

 

Tronchetti Provera

La Rai sovranista discrimina le multinazionali? Per l'ad di Pirelli Marco Tronchetti Provera c'è la prova evidente di una «discriminazione» fatta dalla Tv di Stato, frutto di una precisa «scelta politica». Si tratta del servizio confezionato dal Tg1, da qualche settimana diretto da Giuseppe Carboni, in quota M5s, sul backstage del calendario Pirelli 2019 presentato a Milano il 5 dicembre.

 

Secondo Tronchetti Provera - un nemico storico di Beppe Grillo dai tempi di Telecom, storpiato in «tronchetto della felicità» - le telecamere del Tg1 nel raccontare «quattro donne, i loro sogni, le loro ambizioni nel calendario Pirelli 2019 firmato da Albert Watson» non hanno inquadrato il brand Pirelli non per caso ma per una «scelta politica».

 

GIUSEPPE CARBONI

«Una telecamera di una televisione pubblica è stata in condizioni di non inquadrare il brand Pirelli durante le riprese per il calendario. È stato detto che è stato fatto per una scelta politica - è l' accusa sferrata da Tronchetti Provera durante la presentazione del nuovo programma espositivo dell' hangar Bicocca a Milano -. Dal punto di vista della comunicazione politica siamo discriminati, questo è un errore culturale.

 

È una mancanza di conoscenza della realtà. Se la grande impresa non ha più ruolo, non ha più nella società un riconoscimento, noi continueremo a fare quello che facciamo, ad agire nel sociale, nella cultura e continueremo a dire la nostra parola, perché il mondo delle imprese è quello che produce ricchezza, posti di lavoro ma è anche produzione culturale, supporto all' università, alla formazione e ai giovani».

GIUSEPPE CARBONI INTERVISTA BEPPE GRILLO

 

La Rai non ha risposto ufficialmente all' ad Pirelli, ma dai piani alti di Viale Mazzini filtra una spiegazione dell' accaduto. Non ci sarebbe alcuna volontà di oscurare la Pirelli né altre grandi aziende, altrimenti - è il ragionamento - il Tg1 non avrebbe neppure dato la notizia del calendario e citato la Pirelli nel servizio.

 

calendario pirelli 2019 8

In più, sottolineano dalla Rai, c' è un tema di pubblicità occulta che in passato ha comportato guai e multe per la Rai, «perciò stiamo molto attenti quando ci sono loghi commerciali a trattare questi temi» spiegano da Viale Mazzini, che è vincolata anche al «Codice di autodisciplina della comunicazione commerciale» dell' Istituto dell'autodisciplina pubblicitaria. Certo, se si scorrono gli archivi dei tg della Rai si possono trovare molti servizi che riguardano aziende e che tra le immagini includono anche il brand aziendale, magari inquadrate nello sfondo di una intervista ad un top manager.

 

calendario pirelli 2019 9

Ma non è la presenza del logo a fare la differenza, bensì il contenuto del servizio giornalistico che può essere sospettato di pubblicità occulta, anche senza riprendere il brand. Insomma per la Rai non ci sarebbe una «scelta politica» di colpire il gruppo guidato da Tronchetti Provera. «Perché poi, Tronchetti è un soggetto politico?» domandano dalla Rai. Risponderebbe volentieri Beppe Grillo.

calendario pirelli 2019 10calendario pirelli 2019 1calendario pirelli 2019 12calendario pirelli 2019 3calendario pirelli 2019 2calendario pirelli 2019 11

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…