invasione attori britannici oscar

THE BRITISH ARE COMING - LA NOTIZIA NON È CHE ALL’OSCAR I NOMINATI SONO TUTTI BIANCHI MA CHE SONO PER METÀ INGLESI - LA MARCIA IN PIÙ CONTINUA AD ESSERE L’ACCENTO. È COSÌ TERRIBILMENTE SEXY

BRITISH INVASION OSCARBRITISH INVASION OSCAR

Enrico Franceschini per “la Repubblica”

 

C’era una volta un film di Hollywood intitolato The Russians Are Coming. Era una commedia su un’immaginaria invasione sovietica degli Stati Uniti, il cui titolo diventò uno degli slogan della Guerra Fredda. Ma se Hollywood dovesse aggiornarlo oggi, uno più adeguato sarebbe: The British Are Coming. 

 

Quest’anno, infatti, la mecca del cinema è invasa dai britannici o in senso più ampio dai discendenti del loro scomparso impero: metà degli attori e delle attrici nominati alle ambite statuette (che verranno assegnate stanotte) vengono dal Regno Unito o dai paesi del Commonwealth. “Oscar è americano”, riconosce il New York Times, “ma parla inglese”. Inglese con accento britannico, of course.

 

TOM HARDYTOM HARDY

L’elenco comprende Eddie Redmayne ( The Danish Girl), Christian Bale ( La grande scommessa), Tom Hardy ( Revenant - Redivivo), Mark Rylance ( Il ponte delle spie), Charlotte Rampling ( 45 anni) e Kate Winslet ( Steve Jobs), tutti britannici, a cui vanno aggiunti Michael Fassbender, tedesco-irlandese che vive in Inghilterra ( Steve Jobs), l’australiana Cate Blanchett ( Carol), la canadese Rachel McAdams ( Il caso Spotlight) e — allargando un po’ il concetto di britannicità — Alicia Vikander, svedese di Londra. Se poi si considerano tutte le categorie degli Oscar, non solo la recitazione, la Gran Bretagna ha avuto più nomination di ogni altro paese, eccetto gli Usa.

 

Di invasioni del genere, in realtà, ce n’era già stata un’altra mezzo secolo fa. Nel 1965, dieci inglesi ricevettero la nomination come migliore attore o attrice, tra cui Richard Burton, Julie Andrews, Peter O’Toole; e altrettanti l’anno successivo, inclusi Laurence Olivier e Julie Christie. Per un breve momento, sembrava che Londra si fosse ripresa un pezzetto della colonia che aveva un tempo al di là dell’Atlantico: una collina di Holllywood.

OSCAR FOTOOSCAR FOTO

 

In fondo, anche Charlie Chaplin era inglese, sebbene abbia trovato la fama in America (fino a quando gli americani non lo costrinsero ad andarsene in Svizzera, accusandolo di simpatie comuniste negli anni della caccia alle streghe). Così come era stato pieno di inglesi uno dei film americani di maggiore successo di tutti i tempi, Via col vento. Ed era inglese Alfred Hitchcock, anche se si trasferì in California nel 1939 e prese la cittadinanza americana.

 

Dietro l’angolo però c’erano gli anni Settanta, l’Actors Studio, una nuova generazione di formidabili attori: Jack Nicholson, Dustin Hoffman, Robert Redford, Al Pacino, Robert De Niro, Meryl Streep, Jane Fonda, senza dimenticare i fratelli maggiori, Marlon Brando e Paul Newman. Ben presto, Hollywood ricominciò a parlare americano.

 

CHRISTIAN BALECHRISTIAN BALE

Ci sono voluti cinquant’anni perché Oscar tornasse ad avere l’accento inglese. La seconda “British invasion” è stata graduale. Il punto più basso fu nel 1986, quando non un solo attore del Commonwealth, Gran Bretagna inclusa, ottenne una nomination. Poi, negli anni Novanta, sul tappeto rosso di Hollywood si riaffacciarono Emma Thompson, Jeremy Irons, Anthony Hopkins.

 

Quindi fu la volta dell’australiano Russel Crowe, nominato tre anni di fila e vincitore nel 2001 con Il gladiatore, imitato l’anno dopo da un’altra attrice di Down Under (come viene chiamata la terra dei canguri), Nicole Kidman ( The Hours).

WINSLETWINSLET

 

Infine i trionfi più recenti, Il discorso del re, miglior film e miglior attore a Colin Firth nel 2011, e 12 anni schiavo, diretto dall’inglese di origine caraibica Steve McQueen, pioggia di nomination e tre statuette nel 2014. La nuova invasione britannica ha tre motivazioni. Una è la grande scuola di recitazione: «Gli attori inglesi vengono spesso dal teatro, che dà loro un insegnamento eccezionale», dice Richard Hicks, presidente della Casting Society of America.

 

Basta dire “attore shakespeariano” e si sa cosa si intende. La seconda è che il mercato dei film si è globalizzato, spingendo le case cinematografiche a cercare attori con un retroterra più vario — a condizione che parlino bene inglese, per cui finiscono per cercarli nel Commonwealth britannico.

 

CHARLOTTE RAMPLINGCHARLOTTE RAMPLING

La terza ragione è che, di statuetta in statuetta, sempre più inglesi diventano membri dell’Academy of Motion Pictures, l’organizzazione che vota per gli Oscar: l’anno scorso erano dieci dei venticinque nuovi iscritti, il quaranta per cento. Ma forse c’è anche un altro motivo. “Vai dove il tuo accento è sexy”, esortano sul metrò di Londra i cartelloni pubblicitari per le vacanze a Las Vegas. Ebbene, diciamo la verità: un accento inglese è sexy anche a Hollywood.

OSCAR INVASIONE ATTORI BRITANNICIOSCAR INVASIONE ATTORI BRITANNICI

 

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...