the eddy

‘THE EDDY’: IL JAZZ SECONDO NETFLIX - ECCO LA PRIMA SERIE TV “TRA WHIPLASH E LA LA LAND” (MA NON E’ UN MUSICAL) – OLTRE AL 35ENNE AMERICANO PREMIO OSCAR DAMIEN CHAZELLE, SONO 4 I REGISTI COINVOLTI – “UN CAST INTERNAZIONALE DAVANTI E DIETRO LA MACCHINA DA PRESA PERCHÉ IL JAZZ È ANCHE QUESTO: UNIRE E MESCOLARE” – VIDEO

 

Ilaria Ravarino per “il Messaggero”

 

the eddy

«Una serie tv tra Whiplash e La La Land». Con queste parole Netflix aveva lanciato nel 2017, alla Mostra di Venezia, il grande progetto internazionale di The Eddy, la prima serie tv del più giovane premio Oscar tra i registi, il 35enne americano Damien Chazelle. A tre anni da quell'annuncio, The Eddy ha già un primato: quello dell'ultima serie tv ad avere avuto un lancio internazionale, alla scorsa Berlinale, pochi giorni prima della pandemia. In streaming dall'8 maggio su Netflix, gli otto episodi di The Eddy ruotano intorno al jazz, ma «non sono un musical», ha precisato lo sceneggiatore Jack Thorne.

 

SIX FEET UNDER

«Ogni episodio ha i suoi brani, e ogni brano è intonato all'umore dei personaggi». A partire da Chazelle, alla guida dei primi due episodi, sono in tutto quattro i registi coinvolti, con la francese Houda Benyamina e la marocchina Laïla Marrakchi per le quattro puntate centrali, e l'americano Alan Poul, regista di Six Feet Under, responsabile della chiusura. «Un cast internazionale davanti e dietro la macchina da presa - ha detto Thorne - perché il jazz è anche questo: unire e mescolare». E il jazz è, fin dal titolo della serie, il tema principale di The Eddy. Ambientata nell'omonimo locale di musica dal vivo nella Parigi di oggi, la serie prende il via con un assassinio, brutale e inaspettato, che costringe Elliot, uno dei proprietari, a fare i conti con gli errori commessi nel passato.

the eddy

 

IL SOGNO

La scelta di Parigi, già sognata dai protagonisti di La La Land («Parigi è una grande città jazz», diceva Ryan Gosling a Emma Stone), sarebbe stata fortemente voluta dallo stesso Chazelle: «Sognavo di girare un film in quella città ha fatto sapere il regista, figlio di una coppia franco americana e finalmente ci sono riuscito». Ma The Eddy è anche altro: è la storia degli artisti che lavorano nel locale - veri musicisti e attori non professionisti - e della musica suonata dalla band in tutti gli episodi.

 

Quaranta brani originali, composti da Glen Ballard, storico produttore di Alanis Morissette, prima ancora della sceneggiatura: «Da Porter a Gershwin The Eddy celebra una musica diversa da quella di oggi, artificiale e calcolata - ha detto Ballard - e trovo giusto che sia ambientata nelle periferie di Parigi, città che oggi rappresenta il jazz molto più di New York». Cuciti l'uno all'altro dalla sceneggiatura di Thorne, i brani di Ballard sono stati poi messi in scena da Chazelle, che sul set dava il tono ai musicisti (il tastierista Randy Kerber, i percussionisti Ludovic Louis e Lada Obradovic, il sassofonista Jowee Omicil e il contrabbassista Damian Nueva Cortes) lasciandoli liberi di improvvisare.

the eddy

 

Dall'avvio lento, con una prima puntata piena di musica, The Eddy aumenta di ritmo col progredire della storia: «Anche nella struttura, questa serie è come un brano jazz - ha detto il regista Alan Poul - in cui ogni episodio è l'assolo di un personaggio. Ma può piacere anche a chi il jazz non lo ama».

 

GLI ATTORI

Eterogeneo il cast, con André Holland (ex di The Knick) nei panni del protagonista Elliot Udo, un pianista di New York diventato gestore di The Eddy, l'attrice polacca Joanna Kulig in quelli della cantante Maja, e la giovane promessa Amandla Stenberg, ex modella Disney, nel ruolo della figlia disinibita di Elliot. Difficile, anche per lo stesso autore, prevedere la possibilità di un seguito: «Nell'era dello streaming tutto è possibile e niente è prevedibile. Di solito, più rischi e più il pubblico ti premia. E noi, da quel punto di vista, non ci siamo risparmiati».

the eddy

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....