the eddy

‘THE EDDY’: IL JAZZ SECONDO NETFLIX - ECCO LA PRIMA SERIE TV “TRA WHIPLASH E LA LA LAND” (MA NON E’ UN MUSICAL) – OLTRE AL 35ENNE AMERICANO PREMIO OSCAR DAMIEN CHAZELLE, SONO 4 I REGISTI COINVOLTI – “UN CAST INTERNAZIONALE DAVANTI E DIETRO LA MACCHINA DA PRESA PERCHÉ IL JAZZ È ANCHE QUESTO: UNIRE E MESCOLARE” – VIDEO

 

Ilaria Ravarino per “il Messaggero”

 

the eddy

«Una serie tv tra Whiplash e La La Land». Con queste parole Netflix aveva lanciato nel 2017, alla Mostra di Venezia, il grande progetto internazionale di The Eddy, la prima serie tv del più giovane premio Oscar tra i registi, il 35enne americano Damien Chazelle. A tre anni da quell'annuncio, The Eddy ha già un primato: quello dell'ultima serie tv ad avere avuto un lancio internazionale, alla scorsa Berlinale, pochi giorni prima della pandemia. In streaming dall'8 maggio su Netflix, gli otto episodi di The Eddy ruotano intorno al jazz, ma «non sono un musical», ha precisato lo sceneggiatore Jack Thorne.

 

SIX FEET UNDER

«Ogni episodio ha i suoi brani, e ogni brano è intonato all'umore dei personaggi». A partire da Chazelle, alla guida dei primi due episodi, sono in tutto quattro i registi coinvolti, con la francese Houda Benyamina e la marocchina Laïla Marrakchi per le quattro puntate centrali, e l'americano Alan Poul, regista di Six Feet Under, responsabile della chiusura. «Un cast internazionale davanti e dietro la macchina da presa - ha detto Thorne - perché il jazz è anche questo: unire e mescolare». E il jazz è, fin dal titolo della serie, il tema principale di The Eddy. Ambientata nell'omonimo locale di musica dal vivo nella Parigi di oggi, la serie prende il via con un assassinio, brutale e inaspettato, che costringe Elliot, uno dei proprietari, a fare i conti con gli errori commessi nel passato.

the eddy

 

IL SOGNO

La scelta di Parigi, già sognata dai protagonisti di La La Land («Parigi è una grande città jazz», diceva Ryan Gosling a Emma Stone), sarebbe stata fortemente voluta dallo stesso Chazelle: «Sognavo di girare un film in quella città ha fatto sapere il regista, figlio di una coppia franco americana e finalmente ci sono riuscito». Ma The Eddy è anche altro: è la storia degli artisti che lavorano nel locale - veri musicisti e attori non professionisti - e della musica suonata dalla band in tutti gli episodi.

 

Quaranta brani originali, composti da Glen Ballard, storico produttore di Alanis Morissette, prima ancora della sceneggiatura: «Da Porter a Gershwin The Eddy celebra una musica diversa da quella di oggi, artificiale e calcolata - ha detto Ballard - e trovo giusto che sia ambientata nelle periferie di Parigi, città che oggi rappresenta il jazz molto più di New York». Cuciti l'uno all'altro dalla sceneggiatura di Thorne, i brani di Ballard sono stati poi messi in scena da Chazelle, che sul set dava il tono ai musicisti (il tastierista Randy Kerber, i percussionisti Ludovic Louis e Lada Obradovic, il sassofonista Jowee Omicil e il contrabbassista Damian Nueva Cortes) lasciandoli liberi di improvvisare.

the eddy

 

Dall'avvio lento, con una prima puntata piena di musica, The Eddy aumenta di ritmo col progredire della storia: «Anche nella struttura, questa serie è come un brano jazz - ha detto il regista Alan Poul - in cui ogni episodio è l'assolo di un personaggio. Ma può piacere anche a chi il jazz non lo ama».

 

GLI ATTORI

Eterogeneo il cast, con André Holland (ex di The Knick) nei panni del protagonista Elliot Udo, un pianista di New York diventato gestore di The Eddy, l'attrice polacca Joanna Kulig in quelli della cantante Maja, e la giovane promessa Amandla Stenberg, ex modella Disney, nel ruolo della figlia disinibita di Elliot. Difficile, anche per lo stesso autore, prevedere la possibilità di un seguito: «Nell'era dello streaming tutto è possibile e niente è prevedibile. Di solito, più rischi e più il pubblico ti premia. E noi, da quel punto di vista, non ci siamo risparmiati».

the eddy

 

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...